La sede sindacale di Lavinio Stazione è stata devastata da ignoti
Atti vandalici alla sede CGIL
“La sede della CGIL Flai di Lavinio Stazione è stata devastata.
Un atto grave e vigliacco. Da residente del quartiere ho avuto modo nel corso degli anni di collaborare con gli amici e compagni della CGIL Flai ed ho avuto modo di conoscere l’utilità del lavoro svolto.
Una sede sindacale frequentatissima alla quale i lavoratori, soprattutto stranieri, si rivolgono per vedere tutelati i propri diritti.
Lavinio è un quartiere problematico che da tempo tenta di reagire al degrado e alla bruttezza.
La sede della CGIL Flai nel corso tel tempo, oltre a sede sindacale, ha rappresentato per il quartiere un punto di riferimento e di forza, la piazzetta antistante i locali devastati, è stata e sarà luogo di iniziative culturali. Alla CGIL, agli amici e compagni, alle amiche di nazionalità indiana impegnate presso la sede di Via di Valle Schioia in qualità di intermediatrici culturali, va la solidarietà del quartiere.
Ai vigliacchi del vile gesto, di qualsiasi matrice si tratti, va il disprezzo per la loro azione ed il monito di una comunità che non intende arrendersi”.
Maria Cupelli
Apprendiamo dalla stampa dell’aggressione vandalica alla sede di Lavinio della Flai-Cgil. Un atto vigliacco e inqualificabile, contro un luogo in cui non solo si svolge un lavoro importantissima a tutela dei lavoratori, ma che è diventato nel tempo un punto di riferimento di un territorio difficile e abbandonato, dando ospitalità gratuita a molte iniziative, come il “Cinema in Strada” di questa estate.
Condanniamo duramente questa violenza vergognosa ed esprimiamo la massima solidarietà ai compagni della Flai-Cgil.
Alternativa per Anzio
“L’assalto alla sede della CGIL Flai di Anzio Lavinio è un atto squadristico e fascista. Un attacco alla democrazia, a tutto il mondo del lavoro che intendiamo respingere con forza. Piena solidarietà alla Cgil”. Lo dichiara in un post su Facebook la consigliera regionale PD del Lazio Eleonora Mattia, vice Presidente della I Commissione Antimafia alla Pisana.
Eleonora Mattia
Pd
Tommaso Niglio nuovo dirigente del Commissariato
Polizia di Stato
Tommaso Niglio ha preso il posto di Angela Spada come nuovo dirigente del Commissariato di Polizia di Anzio-Nettuno e inizierà il suo servizio entro la fine del mese. Con una carriera in polizia iniziata nel 1994, a Roma ha ricoperto ruoli di rilievo alla direzione della sezione “Falchi”, specializzata nella lotta contro furti, rapine e spaccio di sostanze stupefacenti, e alla guida della sezione polizia postale, contrastando il terrorismo informatico e lo spionaggio industriale. Ha esperienza anche come dirigente della sezione delle volanti a Bari e ha diretto le Squadre mobili in varie città come Terni, Latina, Salerno e L’Aquila. Inoltre, Niglio ha lavorato al Servizio Centrale Operativo (SCO) di Roma, occupandosi della lotta alla criminalità organizzata, in particolare camorra e sacra corona unita.
E.C.