Numerose segnalazioni inviate senza risposte
Lampioni spenti
Dopo mesi di chiamate, ticket e assenza di risposta... ora basta.
Siamo ben coscienti che i pali dell’illuminazione pubblica siano di competenza della società ENGIE ma qui siamo al mancato ascolto più totale.
La segnalazione num. 1027535 è solo l’ultima che abbiamo presentato alla ENGIE in ordine di tempo in cui segnaliamo la presenza di 2 lampioni al Parco Manaresi, nei pressi del canestro da basket, che risultano spenti da mesi.
Come è mai possibile che la ENGIE:
- non risponda a decine di segnalazioni da mesi sempre sullo stesso posto?
- non dia un riscontro sull’esito dell’intervento di riparazione, se intervento c’è mai stato?
- rimanga indifferente ai richiami sulla scarsa sicurezza dettata dal buio creato da questi 2 lampioni non funzionanti?
Visto il clamoroso silenzio da ENGIE ci siamo rivolti all’Ufficio Pubblica Illuminazione del Comune di Aprilia per capire come sia possibile il silenzio dopo mesi di segnalazione e il mancato riscontro a tutte le segnalazioni
La sicurezza dei cittadini deve essere messa al primo posto e non trattato in modo non professionale Rimaniamo in attesa di un riscontro perché il Comune richiami la ENGIE ad un servizio molto ma molto migliore rispetto a quello che sta offrendo ora al Comune di Aprilia.
Marco Finotti
Presidente CdQ Aprilia Centro
Pubblicato il nuovo bando per l’affidamento dei lavori per un milione di euro
Polo fieristico di Campoverde
E’ stato pubblicato il nuovo bando per l’affidamento dei lavori per il nuovo polo fieristico di Campoverde. Un’opera che rientra nel progetto di rigenerazione urbana e su cui balla circa un milione di euro. L’iter per appaltare quest’opera, fondamentale per tutto il comparto florovivaistico di Aprilia, è stato lungo e soprattutto tortuoso. Si tratta infatti del secondo bando.
Il primo era stato annullato dal comune di Aprilia dopo la rescissione con il consorzio stabile Cba che si era aggiudicato la gara nel luglio del 2023. Si perché una delle ditte che facevano parte del consorzio era la Laziale Scavi di Fabrizio Antolini che, a seguito dell’inchiesta Assedio e all’ondata di arresti che scossero la città, venne colpita da interdittiva antimafia. Lo stesso consorzio, il 14 aprile scorso, venne raggiunto dallo stesso provvedimento, determinando per l’amministrazione comunale l’impossibilità di stipulare, approvare o autorizzare contratti o subcontratti con il consorzio. A quel punto è stato necessario per l’ente comunale di piazza Roma procedere con la risoluzione del contratto, non essendo più possibile proseguire con l’esecuzione dei lavori.
Le opere realizzate fino a quel momento, infatti, non raggiungevano l’importo contrattuale previsto e ciò ha reso più semplice la procedura di risoluzione del contratto per il comune di Aprilia. Successivamente l’ente ha provato ad affidare i lavori alla ditta piazzatasi al secondo posto ma la società ha rinunciato. Ora gli uffici comunali hanno realizzato un nuovo bando con la speranza di affidare i lavori entro dicembre o gennaio 2026.
“E’ un investimento importante per la città – commenta l’ex consigliere comunale Davide Tiligna – può diventare un volano economico non indifferente. E’ fondamentale affidare i lavori nei tempi previsti e auspico che la realizzazione del nuovo polo venga eseguita nel più breve tempo possibile, in primis per dotare la città di una struttura nuova e poi per non condizionare o, peggio, bloccare la prossima fiera agricola di Campoverde.
Di certo, il timore di perdere il finanziamento era alto dopo gli stop forzati dei mesi scorsi”.
Ora Campoverde può tornare a sperare in un polo fieristico in grado di attrarre imprenditori e commercianti da tutta la provincia.
“Così come il parco inaugurato mesi fa ha contribuito a migliorare la borgata – conclude Tiligna – anche la fiera può diventare un volano di rilancio per Aprilia e per la periferia di Campoverde. Attendiamo fiduciosi che la conclusione e la messa in funzione del depuratore, un altro intervento finanziato di grande importanza per questa borgata”.
Alessandro Piazzolla