Masssimo D’Agostino ha corso la mezza maratona in terra spagnola, mentre Emanuele Battaglia, Gianluigi Bianchini e Luca Marzocchi ai Castelli
La Runforever a Valencia ed a Rocca di Papa
Il 26 ottobre Valencia e Rocca di Papa sono state le due località scelte dai nostri atleti per mettersi alla prova in questa domenica uggiosa. Emanuele Battaglia, Gianluigi Bianchini e Luca Marzocchi si sono presentati a Rocca di Papa presso il Parco Comunale Campi di Annibale dove era posizionato l’arco di partenza della 9,8 km denominata “Maratonina delle Castagne” giunta alla sua 21ª edizione. Percorso molto impegnativo la maggior parte del quale tra i boschi e lo sterrato, che richiede una preparazione specifica. Ma i nostri tre atleti hanno affrontato la gara con intelligenza tattica andando tutti a premio, ottenendo rispettivamente il 4° posto assoluto e 1° nella categoria SM35 per Emanuele, 7° assoluto e 1° nella categoria SM45 per Gianluigi, 25° assoluto e 4° nella categoria SM per Luca, il tutto su 275 atleti che hanno tagliato il traguardo.
Nella più lontana Valencia, in Spagna, il veterano Massimo D’Agostino ha pensato di unire la passione per il podismo a quella per i viaggi di piacere in compagnia della famiglia. Quale occasione migliore per visitare la splendida città di Valencia e disputare la sua famosissima e partecipatissima Mezza Maratona? Ed infatti la mattina di domenica 26 ottobre, anche lì con il tempo poco clemente, si sono dati appuntamento più di 26.000 appassionati del running provenienti da tutto il mondo e tra questi quasi 1000 italiani. Massimo l’ha portata a termine con grande soddisfazione in 2:08:35, nonostante le sue titubanze alla vigilia della gara.
Questo il suo commento: “Non ho mai vissuto una mezza maratona con tanta gioia e tante forti emozioni. Ogni metro del percorso era pieno di gente, bambini e nonni che esultavano nonostante la pioggia, musica ovunque e si sentiva sempre incitare: “Vamos animo” e tutto ciò dava una carica pazzesca. Per svariati motivi di mancati allenamenti e qualche problema fisico, stavo rinunciando a partecipare…. ma i Valenciani mi hanno supportato metro dopo metro fino al traguardo. Dopo 12 anni di gare ho capito che non conta sempre e solo il cronometro ma riuscire ad arrivare al traguardo dove mi aspettava impaziente la mia fan indiscussa, mia moglie Elisabetta che insieme ai miei ragazzi che mi supportavano da casa on line mi hanno dimostrato tantissimo affetto!!”
Per la cronaca, la gara è stata vinta in campo maschile da Yomif Kejelcha con 58:02 ed in campo femminile da Agnes Jebet Ngetich con un impressionante 1:03:08. Altre sfide ci aspettano e noi siamo pronti ad affrontarle con fatica, dedizione e voglia di divertimento.
Canio Martinelli Segretario