Gli atleti apriliani ai campionati europei a Riga
Medaglie in Lettonia
Si è tenuto a Riga (Lettonia) il XV Europeo organizzato dalla WUKF, gli atleti Apriliani portano alle città di Aprilia bene 3 MEDAGLIE,i ragazzi della palestra ASKS Campo di Carne allenati dal Maestro Angela Monica Dammone Sessa 5° Dan di karate, hanno partecipato lo scorso ottobre dal 22 al 26 a Riga all’Europeo con grande felicità il tecnico M.° Angela ha dichiarato: “Sono orgogliosa dei miei allievi, hanno tenuto alto il nome dell’Italia, gara difficile, dove ha visto partecipare numerosi atleti provenienti da tutta Europa, livello altissimo ma noi non ci siamo fatti intimidire, siamo riusciti a vincere bene 3 medaglie, peccato per 2 ragazzi che per un decimo di punto ci sono classificati al 4° posto, un grazie ai genitori che li sostengono sempre economicamente, l’anno sportivo è appena iniziato c’è tempo per migliorarsi e vincere altre competizioni mi sento di dire ai miei ragazzi ‘non mollate e continuate così’, ma ora diamo soddisfazione a chi ha vinto”.
Medaglia d’Argento Kata Shito Ryu per Riccardo D’Andrea.
Medaglia d’Argento per kumite Ippon per Angela Monica Dammone Sessa.
Medaglia di bronzo kumite -65kg per Manuel Raponi.
Si classifica al 4° posto Kata Alessia Causio e Manuel Raponi.
Al 5° posto Kata Shito Ryu Melissa Vilardo.
Purtroppo non vincono niente a Kata, kumite peso, kumite open e Kata open: Melany Vilardo, Alessia Causio, Riccardo D’Andrea, Manuel Raponi e Angela Monica Dammone Sessa.
L’anno sportivo è appena iniziato ci aspetta un anno ricco di soddisfazioni per la nostra città.
Trasferta in terra umbra delle ragazze apriliane per promuovere il Catch’n Serve Ball
Soddisfazione in casa Mamasharks
Le nostre ragazze, nello scorso week end, sono state invitate da AICS Perugia e VivoVolley per promuovere il Catch’n Serve Ball in Umbria.
Una trasferta certamente faticosa, ma estremamente proficua, sia per la promozione di questo meraviglioso sport e sia sotto l’aspetto tecnico.
A Perugia, le Mamasharks si sono confrontate con la squadra Rinascita Firenze, realtà ben organizzata sotto ogni punto di vista, offrendo un match di alto livello tecnico e di grande intensità. Le nostre ragazze nonostante gli allenamenti altalenanti dovuti alla oramai nota vicenda che affligge gli sportivi e le famiglie apriliane si sono ben distinte e hanno disputato una gara avvincente contro le “ostiche” avversarie toscane.
All’evento era presente anche la Responsabile nazionale Catch’n Serve Ball Monica Zibellini, che con la sua presenza ha sottolineato l’importanza di questi appuntamenti per la crescita del CSB in tutta Italia.
Le Mamasharks, inoltre, mandano anche un messaggio di inclusione e sensibilizzazione esponendo sulle loro maglie il logo dell’associazione AISK.