Incetta di medaglie con 59 podi, di cui 35 ori, 16 argenti ed 8 bronzi oltre ai numerosi tempi di grande valore
Team Master protagonista a Frosinone
Prestazione maiuscola per l’ASD Team Master Lavinio, protagonista assoluto delle gare di nuoto svoltesi il 26 ottobre a Frosinone. Gli atleti della società, hanno saputo distinguersi per determinazione, spirito di squadra e risultati di alto livello, confermando l’eccellente lavoro svolto durante la preparazione tecnica e atletica.
La squadra ha collezionato tempi di grande valore cronometrico, migliorando numerosi primati personali e piazzandosi ai vertici delle rispettive categorie. Un risultato che testimonia la crescita costante del gruppo e la qualità del progetto sportivo portato avanti dalla società, basato su impegno, disciplina e passione per il nuoto.
Sotto lo sguardo attento del coach Romagnoli, sono arrivati 59 podi di cui, 35 ori, 16 argenti e 8 bronzi.
Salgono sul gradino più alto del podio: Cristiano Vannini M55 (50 dorso e 50 farfalla), Michele Bolgia M65 (50 farfalla), Fulvio Leonori M60 (50 farfalla e 100 stile), Fabio Guain M40 (50 farfalle e 100 stile), Nikolas Brina M35 (50 farfalla), Graziella Cirillo M70 (50 farfalla e 100 rana), una super Paola Borgognoni M55 (50 farfalla e 100 rana), Veronica Nicosia M35 (50 farfalla), Sergio Antonini M85 (100 rana e 50 dorso), Marco Bianchini M75 (100 rana e 100 stile), Rinaldo detto Gennarino Pezzoli M70 (100 rana e 100 stile), Roberto Campanelli M60 (100 rana), Giacomo Buscaino M55 (100 rana), Cecilia Sacchi M35 (100 rana e 100 stile), Carmen Carrella M35 (50 dorso), Miriana Petrella M30 (50 dorso), Alfonso Fagiolo M80 (50 dorso), Antonio Paruccini M65 (50 dorso), Fabio Malvati M35 (50 dorso e 100 rana), Claudia Lutzu M55 (100 stile) ed il Capitano Giuseppe Marino M55 nei 100 stile. Le ultime tre medaglie d’oro sono arrivate dalle staffette: categoria “B” femminile (Biele, Borgognoni, Petrella e Sacchi), categoria “C” maschile (Malvati, Brina Vannini e Guain), “D” maschile (Marino, Di Cavio, Chiusolo e Leonori), “F” maschile (Giacalone, Bianchini, Fagiolo e Pezzoli)
Medaglie d’argento per Paolo Fazio M60 (50 farfalla) Enrico Chiusolo M45 (50 farfalla), Miriana Petrella (50 farfalla), Alfonso Fagiolo (100 rana), Michele Bolgia (100 rana), Giuseppe Giacalone M60 (100 rana), Giorgia Gabanella M45 (50 dorso), il debuttante Mario Merolle M70 (50 dorso), Roberto Campanelli (50 dorso), Nikolas Brina (50 dorso), Veronica Nicosia (100 stile), Antonio Paruccini (100 stile), Valeria Biele M30 (100 stile) ed ancora il Capitano Giuseppe Marino nei 50 dorso. Mentre le ultime due medaglie d’argento arrivano dalle staffette categoria “D” femminile (Villani, Cirillo, Lutzu e Nicosia) e “F” maschile (Antonini, Paruccini, Campanelli e Merolle).
Medaglie di bronzo per Simona Trombetta M30 (50 farfalla e 100 stile), Patrizia Villani M45 (100 rana), Valeria Biele (50 dorso), Carmen Carrella (100 stile), Massimiliano Di Cavio M50 (100 stile), Mario Merolle (100 stile) ed infine per la staffetta maschile categoria “D” (Bolgia, Buscaino, Fazio e Daniele Marcomei).
“Siamo orgogliosi dei nostri atleti – ha dichiarato lo staff tecnico del Team Master Lavinio – perché ogni prestazione in vasca è il frutto di mesi di sacrifici, allenamenti e dedizione. Questa giornata rappresenta un importante passo avanti per tutto il team”.
L’ASD Team Master Lavinio continua così a confermarsi tra le realtà più dinamiche e competitive del panorama master regionale, portando in alto i propri colori e promuovendo i valori di lealtà sportiva, rispetto e crescita personale.
Un ringraziamento speciale va alla nostra struttura, lo Sporting Village di Aprilia, senza la quale tutto questo non sarebbe possibile, per aver messo a disposizione dei nostri atleti un ambiente moderno e all’avanguardia.
Team Master Lavinio