Le repliche dell’attore apriliano il 14, 15 e 16 novembre
Monologo delle meraviglie
Gianni Bernardo ha aggiunto nuove tappe alla sua agenda teatrale piena di ben 150 repliche del suo “monologo delle meraviglie” portato in scena in diverse città della Penisola.
L’attore apriliano torna a raccontare “La casa dei silenzi”, pièce di ispirazione pirandelliana da lui scritta e interpretata. Una performance suggestiva che, alternando diversi piani narrativi appoggiati su un impasto linguistico di italiano e dialetto di grande efficacia, rivela una storia fatta di tante piccole storie e di “cunti” della memoria.
Un “diario della memoria” romantico, a volte malinconico, quasi struggente, ma pure spassoso e divertente, che dal palcoscenico precipita in platea fino a raggiungere e coinvolgere gli spettatori, anch’essi “inconsapevoli protagonisti”.
Gianni Bernardo continua “in solitaria” il suo percorso teatrale “esperienziale e immersivo”, prediligendo piccoli teatri che trasformano l’ambiente in uno “spazio di racconto”.
Dopo le ultime recite di grande successo a Genova e Palermo, il 14, 15 e 16 novembre salirà sul palcoscenico del Teatro Elettra di Roma, a due passi dal Colosseo.
Info: 347.856.2181
A.P.
Presentato l’ultimo libro di Maria Luisa Politi dedicato ai nonni ed ai nipoti
Angeli & Bodyguards
Il 4 ottobre u.s., presso la Libreria Mondadori di Aprilia (via dei Lauri), l’insegnante, poetessa e soprattutto scrittrice Maria Luisa Politi ha presentato un libro dedicato ai nonni e ai nipoti dal titolo: “Angeli & Bodyguards”.
A detta dell’autrice i nonni sono gli angeli custodi che affiancano i nipoti nel quotidiano. Fin da quando sono piccoli li sostengono, amano e proteggono. Crescendo anche i nipoti possono aiutare i nonni ed essere, all’occorrenza, dei veri bodyguards. Come? Dovete leggere il libro per scoprirlo…Lettura agile, veloce e molto accattivante nella grafica: connubio perfetto della nostra società che ha bisogno di una famiglia che “sappia parlarsi in tutte le lingue del mondo”.
Nei prossimi mesi il libro verrà stampato anche in francese, spagnolo ed inglese. Aspettando le prossime presentazioni del libro, ringraziamo la disegnatrice Giulia Cuttilo, per essere riuscita a tradurre in immagini le parole e i pensieri dell’autrice, valore aggiunto ad un racconto che celebra un legame speciale “il più bello che ci sia”.
Effedì
Attenzione ai finti carabinieri
Aprilia e Cisterna nel mirino dei truffatori.
Nelle ultime ore si stanno moltiplicando i casi di truffe, tentate e riuscite, nel territorio dei due comuni pontini. La tecnica è la stessa. I malviventi si fingono carabinieri o agenti della polizia locale, chiamano la vittima di turno e la convocano in caserma. Mentre i cittadini si recano, ignari di essere finiti in un raggiro, in caserma, i truffatori si recano nelle loro abitazioni cercando di portare via soldi e gioielli presentandosi a chi apre loro la porta come uomini delle forze dell’ordine.
Ad Aprilia, in particolare, ieri un’anziana residente nella zona di Campo di Carne è stata contattata telefonicamente. Dall’altra parte della cornetta c’era un balordo che si è finto un militare dell’Arma. Alla povera donna ha detto che un rappresentante della famiglia doveva recarsi subito alla caserma dei carabinieri di Pomezia. C’erano dei problemi che dovevano essere risolti in presenza. La donna, a quel punto, ha avvisato il figlio.
L’uomo si è diretto subito a Pomezia e una volta entrato in caserma ha raccontato della telefonata ricevuta. Ma i militari pometini gli hanno subito spiegato che, probabilmente, era incappato in una truffa, che loro non avevano convocato nessuno. In più, nel presidio di Pomezia, non era il solo apriliano presente. Altre tre persone, tutte di Campo di Carne, si trovavano in caserma per lo stesso identico motivo.
Alessandro Piazzolla