Donato alla sindaca Felici il libro su Paolo Sommaripa
Saggio antropologico
Durante la mostra collettiva “Verso l’estate” dell’associazione Assopleiadiarte, una due giorni svoltasi presso la torre civica di Pomezia l’8 e 9 giugno, è stato donato al sindaco Veronica Felici, il saggio antropologico “Paolo Sommaripa: pittore dell’Arte Immaginaria”.
L’artista Paolo Sommaripa, e l’autrice, Manuela Mazzola, hanno voluto omaggiare la Prima Cittadina, la quale è sempre presente agli appuntamenti artistici, essendo lei stessa un’amante dell’arte.
La Felici ha ringraziato la scrittrice e l’artista, nonché presidente della storica associazione Pleiadi, per il dono inaspettato e, infine, tutti gli artisti per il loro ruolo all’interno della comunità.
Il volume propone un’interpretazione delle opere di Sommarì, il quale opera da quattro decenni nel territorio pometino e proprio quest’anno festeggia i cinquant’anni di attività artistica.
L’esposizione è stata inserita nel progetto “Luci di Primavera... Incontro con l’estate”, promosso e patrocinato dal Comune di Pomezia, a riprova dell’attenzione che viene posta agli eventi che esulano da quelli istituzionali.
Cambio di sesso
In Italia, in Europa, le richieste di cambio di sesso FtM (donna a uomo) e MtF (uomo a donna) sono in crescita esponenziale, solo in Italia i casi censiti sono passati da 83 nel 2016 a circa 500.000 nel 2022 (fonte: Ministero della Salute). Purtroppo In modo inversamente proporzionale in Italia (ed in Europa) all’aumentare del fabbisogno è diminuita la disponibilità di servizi di supporto alla transizione.
Così un gruppo, di medici, chirurgi, avvocati, psicologi, psichiatri, etc. nazionali ed internazionali, specializzati e leader nel loro settore specifico di competenza, ha deciso di unire le forze e dopo due anni di studio e preparazione l’8 marzo 2023 ha costituito proprio a Pomezia, Transgender Network Italy (primo Ente Filantropico Italiano) che si occupa di offrire un aiuto concreto a queste persone a livello nazionale.
Occupandosi dell’intero percorso di transizione, o cambio di sesso, da Donna a Uomo e da Uomo a Donna, offrendo un servizio multidisciplinare di altissima specializzazione, raccogliendo attorno ad un’unica struttura polivalente tutti i servizi e le prestazioni necessarie, come il supporto endocrinologico, quello psichiatrico e psicologico, quello legale per il cambio anagrafico e quello più importante chirurgico primario e secondario, etc. L’idea alla base del progetto filantropico è stata quella di creare un modello unico ed innovativo a livello nazionale ed internazionale, un eccellenza assoluta in tutti i servizi offerti, necessari agli iscritti. Un gruppo composto di figure professionali dedicate alla diagnosi ed al trattamento del disturbo di Identità di Genere delle persone transessuali, che necessitano di un assistenza a lungo termine, di un accompagnamento rispettoso, puntuale, competente e completo durante il loro lungo e difficile cammino.
Oggi ad un anno dalla sua fondazione, conta già circa 500 richieste di accesso al percorso, circa 100 iscritti e più di 50 persone seguite, gestite, curate e operate.
Realizzare tutto questo non è stato facile, poter mantenere un livello di qualità ed efficienza tantomeno, vivendo esclusivamente di volontariato e di donazioni. Firmando per il 5x1000 potrete dare un prezioso contributo a questa eccellenza pometina che non vi costerà nulla se non una firma sulla dichiarazione dei redditi.
Per informazioni visitate il sito: www.tniep.org
Evento culturale con opere realizzate dagli allievi di Lucia Ceccarini
Mostra di acquerelli
Domenica 9 giugno si è tenuta una bellissima mostra di acquerelli realizzati dagli allievi della signora Lucia Ceccarini. Questo evento culturale, che è stato organizzato con il supporto del Comitato di quartiere Nuova Lavinium che ha messo a disposizione i propri spazi sia esterni che interni, ha dato la possibilità agli artisti di far bella mostra delle proprie opere, realizzate durante tutto l’anno di corso.
Grazie a Lucia Ceccarini, che ha il dono di riuscire a creare sempre un contesto favorevole alla creatività, si è potuto osservare il percorso artistico dei suoi allievi. A qualcuno ha portato ad un accrescimento personale, a qualcun altro ad un affinamento della tecnica, ma a tutti il raggiungimento di un linguaggio espressivo di grande impatto emozionale per chi ha potuto osservare ed ammirare i loro dipinti.
Con le leggere pennellate tipiche dell’acquerello, con l’equilibrio cromatico, conla delicatezza dei toni, sono riusciti a creare suggestioni che abbiamo ben avvertito nell’osservare un volto, lo scorcio di un paesaggio, un animale, un fiore…
L’arte è proprio questo: è aprire una finestra sull’animo umano dalla quale fare entrare emozioni, pensieri, fantasie, esperienze interiori.
Lucia Ceccarini ha oltretutto ideato il bellissimo allestimento della location,decorandola con realizzazioni in carta di fiori colorati e di meravigliosi pavoni variopinti, che hanno incantato ed affascinato tutti gli ospiti.
L’evento ha riscosso un notevole successo. Tanti sono stati i visitatori durante tutto il pomeriggio di una bella, seppur ventosa, domenica e non sono mancate proposte di acquisto di quadri.
Poi, un gradevole rinfresco, ha contribuito ad armonizzare ancor di più tutto il contesto.
Si ringraziano tutti i visitatori e gli artisti che hanno esposto le loro opere: Alessandra Baroni, Anna Maria Filippini, Amedea Giovannelli, Rina Lazzari, Francesco Marchese, Maria Grazia Nicoletti, Luigina Quadrini, Luigi Vita.
E, non ultimo, un ringraziamento va allo staff del Comitato di Quartiere Nuova Lavinium ed al Presidente in prima persona, sempre disponibili a promuovere le iniziative nel territorio pometino, al fine di valorizzare la cultura e le tradizioni locali.
Non resta che farci dare appuntamento da Lucia Ceccarini al prossimo evento artistico ;visto che lei è un vulcano di creatività, capace di continue ispirazioni e sorprese, sicuramente ha già in mente nuove fantastiche idee da proporre.
A.M. Bernardo
Sosteniamo Francesco
Francesco Vaccaro, 22 anni, parrucchiere di Pomezia, è uno dei concorrenti del nuovo reality che va in onda ogni lunedì alle 22:30 su LazioTV canale 13 “Master Beauty & Style”, condotto da Jessica Fegatilli.
“Vorrei invitare il popolo pometino – ha detto Francesco Vaccaro di Pomezia - a fare il tifo per me che sono un giovane talento del territorio nel settore della moda e soprattutto del mondo del hairdressing e che partecipo a questo interessante appuntamento televisivo. Il programma si chiama Master Beauty & Style e consiste nello scoprire giovani talenti nel mondo del hairdressing e premiare il più talentuoso. È una bella esperienza alla quale sto partecipando e che sicuramente mi darà ottimi stimoli per fare meglio in futuro. Crescere e migliorarsi in questo settore evidentemente è un aspetto importante di questa attività. Stare sempre al passo coi tempi e con aggiornamenti continui, per rispondere alle sempre più pressanti e spettacolari richieste delle nostre clienti”.
S.Me.