JUDO - Convocato per i campionati europei in Bulgaria
Tiziano in nazionale
Il nostro concittadino Tiziano Russo è nazionale di judo nei prossimi campionati europei cadetti in Bulgaria
Tiziano Russo ha iniziato a praticare judo all’età di 9 anni presso la società Asd Nippon Club Pomezia. Tutto il suo talento è esploso a gennaio 2024 partecipando e vincendo per la categoria - 90 kg, il trofeo Alpe Adria a Lignano Sabbiadoro in Friuli.
Qualificato di diritto ai Campionati Italiani 2024 il 10 marzo si piazzava al secondo posto, fregiandosi il diritto di indossare per la prima volta la cintura nera. A fine maggio partecipava ad una gara internazionale a Coimbra (Portogallo), piazzandosi al 5° posto e primo degli italiani in gara.
Con quest’ultimo risultato si guadagnava meritatamente e definitivamente, la convocazione da parte della nazionale italiana di judo, a disputare i campionati europei cadetti a Samokov in Bulgaria.
Tiziano Russo rientra nel progetto studente atleta tra la Fijlkam Federazione del Coni) e il MIUR. Tiziano, pur impegnato nell’attività sportiva, frequenta il liceo artistico di Pomezia Pablo Picasso, con ottimi risultati
M.R.
La pallavolo femminile pometina si salva e rimane nel campionato regionale
La Virtus Invicta rimane in D
La stagione 2023-2024 della Serie D Femminile si conclude felicemente per la Virtus Invicta Pomezia. Con grande determinazione e spirito di squadra, la formazione pometina ha raggiunto la tanto agognata e meritata salvezza, garantendosi un posto nel campionato regionale per la prossima stagione. Questo risultato è ancora più significativo considerando che, nella stagione 2024-2025, la Virtus Invicta Pomezia sarà l’unica rappresentante della città a livello regionale.
Il cammino della Virtus Invicta Pomezia in questa stagione è stato caratterizzato da una crescita costante e dalla capacità di superare i numerosi infortuni e indisponibilità.
Le ragazze, guidate dal coach Giuseppe Ronzo, hanno dimostrato di riprendersi dopo un avvio di campionato molto difficile, riuscendo a rimanere concentrate anche nei momenti più difficili. Le atlete hanno lavorato duramente in palestra, migliorando nel corso dell’anno sia sul piano tecnico che su quello tattico, dimostrando di poter competere con tutte le squadre del girone. Il girone è stato molto equilibrato al punto che la squadra locale poteva arrivare addirittura ai play off se avesse mantenuto la media punti avuta per due terzi del campionato. Resta la soddisfazione di una salvezza che restava l’obiettivo principale per la squadra che dopo la promozione conquistata lo scorso anno affrontava per la prima volta un campionato competitivo come la Serie D.
Con la salvezza assicurata, la Virtus Invicta Pomezia può ora guardare con ottimismo alla prossima stagione. Essere l’unica squadra di Pomezia a competere a livello regionale rappresenta una grande responsabilità, ma anche un’opportunità per consolidare il proprio ruolo nel panorama della pallavolo femminile. Il club è già al lavoro per pianificare la stagione 2024-2025, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente e puntare a traguardi ancora più ambiziosi.
Il coach e il suo staff stanno già valutando nuove strategie e possibili innesti per rafforzare la squadra. La preparazione atletica e tecnica continuerà ad essere una priorità, con allenamenti mirati a sviluppare le capacità individuali delle giocatrici e a migliorare la coesione del gruppo.
Le ragazze hanno dimostrato che con dedizione, lavoro di squadra e il giusto supporto, è possibile raggiungere risultati importanti. La salvezza ottenuta è un meritato riconoscimento degli sforzi compiuti da tutte le componenti del club.
La Virtus Invicta Pomezia si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia sportiva, con l’ambizione di continuare a crescere e a rappresentare con orgoglio la propria città nel mondo della pallavolo femminile.
La Roman Skating
Sabato 1 giugno si è svolta la premiazione e la sfilata del Trofeo Lazio 2024, presso il pattinodromo Tre Fontane all’Eur. Tutte e tre le fasi, si sono concluse con grandi successi per le piccole e grandi atleti del Roman Skating.
A presenziare la manifestazione come sempre, le instancabili coach Doriana Maggi, Camilla Troiani, Sara Figus, Rebecca Sottocorna e Federica di Bartolomei.
Le allenatrici hanno sempre supportato in ogni tappa le loro atlete, una menzione a parte per le piccolissime che alle prime armi, hanno affrontato con grinta ed entusiasmo ogni tappa del prestigioso Trofeo.
La Roman Skating, si piazza al 12° posto tra 37 società provenienti da tutto il Lazio, ad un passo dalla Top Ten.
Tra momenti di grande pathos e vera emozione, quello che ha vinto, è stata la passione e la condivisione per questa bellissima disciplina. Tutte le atlete hanno sfilato portando in alto i colori della loro bellissima squadra.
Un bellissimo traguardo per la nostra città che si è distinta tra le tante società che hanno preso parte al Trofeo.
Al via i prossimi impegni per la fine della stagione sportiva e arrivederci al prossimo anno con il Trofeo Lazio.
C.M.