Battuta l’Olanda per 5-3 ai rigori. La nona edizione si è svolta dal 14 maggio al 14 giugno al campetto dei preti di Pomezia
Alla Francia il Ri-Torneo Matusa
La Francia vince la nona edizione Ri-Torneo Matusa 2016 Franco Conficoni.
La Francia vince, battendo in finale l’Olanda per 5-3 ai rigori, la nona edizione del Ri-torneo Matusa 2016 Franco Conficoni che si è svolto dal 14 maggio al 14 giugno al campetto dei preti.
Partite disputate qualificazioni
Girone A
Svezia - Portogallo 3 – 1. Svezia: De Angelis C. (A), Susin R. Umena R.. Portogallo: Di Giovannantonio G.
Inghilterra - Irlanda 0-0.
Svezia Inghilterra 2 – 3. Svezia: Umena R., Patacca T.. Inghilterra: 2 Follo, Caianiello C..
Irlanda - Portogallo 0 – 0.
Svezia - Irlanda 2 – 1. Svezia: Susin R., Umana R. Irlanda: Ferro F..
Portogallo - Inghilterra 0-2. Inghilterra: Schiano A. Follo R..
Classifica: Inghilterra 7, Svezia 6, Irlanda 2, Portogallo 1.
Girone B
Olanda - Spagna 4 – 3. Olanda: Bettini S. 4 gol. Spagna: Spina A. 2, Marcelletti D. 1.
Francia - Germania 2- 1. Francia: Biagini M., Mugnaini G.. Germania: Campioni E.
Olanda Francia 1– 1: Olanda Galassi F.. Francia: Verbani F.
Spagna Germania 3 – 1. Spagna: Mamamrella M., Formicole E., Marcelletti D.. Germania: Esposito M.
Olanda Germania 2-0. Germania: Cecchetti G, Salvatore G..
Spagna Francia 2 – 2. Spagna: Mammarella F., Del Grosso M.. Francia: Campo G., Biagini M..
Classifica: Olanda 7, Francia 5, Spagna 4, Germania 0.
Quarti di finale
Inghilterra - Germania 1 – 2. Inghilterra: Di Grande S.. Germania: Avila Rossi M., Konov D..
Francia - Irlanda 4 -2. Francia: 2 Campo G, Verbeni F, Mugnaini G..
Olanda - Portogallo 6 – 4. Olanda: 2 Bettini S. rigori, Schiano L., Bettini S, Durante L. Leonori F.. Portogallo: Tarantino M, Fioretti A. Rigori Di Giovannantonio G., tarantino M..
Svezia Spagna 1 - 5. Svezia: Umena R.. Spagna: 2 Formicola E., Mammarella F., Del Grosso M, Medei F..
Semifinali
Germani Francia 2 – 5. Germania: Konov D, Campioni E.. Francia: Campo G, Verbeni F. rigori, Mugnaini G., Biagini M., Campo G..
Olanda Spagna 6 – 5. Olanda: Bettini S, Capone C. rigori: Schiano L., Bettini S., Capone C., Masi D.. Spagna: Formicola E., Mammarella. Rigori: Del Grosso M, Marcelletti D., Formicola E..
Finale
14 giugno
Francia Olanda 5 -3. Francia: Biagini M., Verbeni F. Rigori Campo G, Ceraldi M, Verbeni F.. Olanda: Galassi F. Capone G.. Rigori Bettini S.
Foto Gabriele De Vito
A.S.
Daniele, il primo ballerino al mondo che danza con protesi
Il nostro concittadino Daniele Terenzi, è il primo ballerino al mondo che danza con una protesi Transfemorale.
Daniele che ha 35 anni ed è infermiere presso una struttura ospedaliera pubblica romana, da sempre è stato appassionato di danza.
All’improvviso nel 2018 un brutto incidente automobilistico gli ha procurato l’amputazione di parte della gamba sinistra. Dopo un primo periodo di grande sconforto Daniele grazie alla sua tenacia e alla passione per la danza coltiva il desiderio di continuare a ballare e nel gennaio 2021 inizia questo progetto tutto pometino che è durato 14 mesi.
Ed infatti, incredibile a dirsi, nel marzo del 2022 viene sperimentato a Pomezia il primo progetto realizzando la prima protesi nel mondo costruita appositamente per danzare grazie soprattutto all’ortopedia Somp di Minicucci in via Boezio a Pomezia dove il dottor Matteo Sella è a capo del progetto protesico, in collaborazione con l’Empathy Ballet Studio direttore artistico Martina De Paolis con sede in viale Manzoni Pomezia.
Alla fine viene realizzato un progetto unico e nuovo sia per Pomezia ma in realtà mai realizzato nel mondo e questo grazie alla volontà di Daniele e alla professionalità di una grande eccellenza della nostra città la Somp srl e di una bellissima realtà di ballo, la Empathy Ballet Studio.
E così Daniele Terenzi dopo 14 mesi di sperimentazione diventa il primo ballerino al mondo che danza con una protesi transfemorale.
Un risultato impensabile e a Daniele viene conferito il titolo di ambasciatore della danza inclusiva nel mondo con esibizioni in spettacoli in ogni parte d’Italia e non solo, il prossimo il 14 luglio sarà nel nuovo teatro Orione di Roma.
“Nelle specifico - ci ha riferito Daniele - danzo Classico, contemporaneo e latini.
Collaboro prevalentemente con Empathy Ballet Studio e con altre realtà italiane della Danza, per divulgare la danza inclusiva in Italia e all’estero con compagnie a New York di danza contemporanea e con Petra Conti Etoile in tutto il mondo, con la sua compagnia Hollywood ballet.
Portiamo spettacolo di inclusione negli Stati Uniti, precisamente a Los Angeles di danza classica inclusiva.
Gli spettacoli sono incentrati su messaggi di incoraggiamento in particolare per i giovani a credere sempre nei propri sogni”.
Daniele è il primo ballerino al mondo che grazie alla danza partendo da Pomezia è riuscito a calcare variegati palinsesti per portare messaggi di inclusione per la danza nel mondo.
L’inclusione nel segno di un progetto unico a Pomezia dove la disabilità insieme alla danza si intersecano per lanciare messaggi inclusivi rivolti a tutti.
A.S.