Commozione e pertecipazione all’ottava edizione del torneo dedicato alla memoria dell’indimenticato dirigente sportivo
Giochiamo per la Vita memorial Pasquale Montanari
Grande successo per l’8ª edizione del torneo “Giochiamo Per La Vita” Memorial Pasquale Montanari
Commozione e partecipazione hanno contraddistinto lunedì 10 giugno con l’ottava edizione del torneo ‘Giochiamo per la Vita’ che, da 3 anni a questa parte, è dedicato alla memoria dello storico ed indimenticato dirigente ed amico Pasquale Montanari.
Un bagno di folla ha accompagnato la kermesse targata Scopetta - Delvecchio, alla quale hanno preso parte oltre a Marella e Martina Montanari (omaggiate di una targa ricordo), anche il neo patron di Pallavolo Pomezia Alessio Bizzaglia il direttore generale della Polisportiva Paolo Red Aiello la vicesindaco del Comune di Pomezia Giada Bardi ed il presidente del Comitato Territoriale FIPAV Roma Claudio Martinelli.
Emozionante e suggestivo il filmato dedicato a Pasquale, mentre per quanto riguarda l’aspetto prettamente agonistico il quadrangolare Under 12 è stato vinto dallo Sporting Pavona che ha battuto in finale proprio le padrone di casa di Scopetta al termine di un match dalle mille emozioni. Complimenti anche a Volley School Ardea e Volley Academy Pomezia.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e diamo appuntamento al prossimo anno per la nona edizione.
Alessandro Bellardini
Uff. Stampa
Pallavolo Pomezia
Samuel Livi
Terzo round della Promo Race Cup che si è disputato sul Circuito di Internazionale di Aprilia. Samuel Livi a bordo della sua PTBIKE XREVO parte male il venerdì con una brutta caduta a seguito di un contatto rallentava per problemi tecnici.
Samuel Livi, nonostante queste disavventure, mantiene la sua leadership in ottica campionato, portando a casa ancora punti importanti per la classe Junior. Mentre Antonio Calonico unico della classe Sport presente in questa tappa allunga ancora in campionato.
“Il sabato abbiamo sprecato tutta la giornata a sistemare la moto fino all’ultimo turno dove la moto sembrava andare bene – ha detto uno sconsolato ma non abbattuto, Samuel Livi -. La domenica mattina riusciamo a fare un buon tempo ma purtroppo veniamo penalizzati in entrambe le qualifiche dall’olio sulla gomma posteriore per via di un paraolio che perciò mi compromette le sessioni.
In gara 1 parto bene ma non riesco a chiudere curva 2 perciò vengo superato e la gara finisce praticamente così, replica in gara 2. Torniamo a casa infortunati, ancora primi in campionato con un secondo posto e con l’amaro in bocca perché consapevoli di poter fare di più, ad Ortona torneremo quelli della finale.
Ringrazio tutti gli sponsor, il team Shark Team Aprilia e Levantini Academy. Ci vediamo ad Ortona”.
RISULTATI GARA 1
1. Maura; 2. Livi; 3. Bonzagni; 4. Calonico DNF Giancola.
RISULTATI GARA 2
1. Maura; 2. Livi; 3. Bonzagni; 4. Calonico DNF Giancola.
S.Me.
Protagonista il pattinaggio
“E’ stato un pomeriggio entusiasmante all’insegna della partecipazione, dello spettacolo e dello sport. Non potevamo sperare di meglio!”
Questo quanto affermato dai membri dell’Associazione Aironi in merito all’esibizione di pattinaggio artistico che si è tenuta durante la festa di fine anno all’I.C. Ardea 1.
I ragazzi dell’Asd Patty Art e dell’Asd Talents Skating Club hanno indossato i loro costumi di gara e dato prova di grande forza atletica, padronanza tecnica e grazia espressiva, sotto lo sguardo attento del Tecnico Responsabile Federico Tassini.
Durante l’esibizione di pattinaggio artistico a rotelle, nello spazio esterno polivalente della scuola Virgilio di via Laurentina, hanno portato in pista diverse perfomance attirando, pian piano, un pubblico sempre più curioso.
Alla presenza del consigliere comunale di Ardea Davide Sarrecchia, delegato allo sport, e del consigliere del Comune di Aprilia Salvatore Lax, i giovani atleti hanno portato al centro di questa giornata il pattinaggio artistico, mettendo in risalto quanto questo possa essere importante e quale potere aggregante riesca ad avere tra ragazzi e adulti.
Gli esponenti delle due amministrazioni comunali hanno sottolineato come aver dedicato uno spazio a questa disciplina sia già stata una grande vittoria, e hanno quindi auspicato che si sia trattato solo del primo di tanti appuntamenti.
Oltre ai giovanissimi in pista, senza i quali non sarebbe stata realizzata l’esibizione, l’Associazione Aironi Coraggiosi ha rivolto un ringraziamento particolare al preside dell’Istituto, il dottor Carlo Eufemi, per la disponibilità e per la volontà che ha sempre dimostrato nel mettere in connessione scuola e territorio. L’obiettivo dell’associazione è proprio questo!
In questa ottica l’appuntamento è per settembre, o con prove gratuite e tanti corsi disponibili, per giovani e giovanissimi.
Per tutte le informazioni si può scrivere alla pagina Facebook “Aironi Coraggiosi”, alla mail aironiardea2024@gmail.com o contattare l’Asd Patty Art.