Previsto nell’area degradata delle Salzare con fondi Pnrr
Palazzetto dello sport
Il recupero dell’area ricadente sulle macerie dell’ex residence “Le Salzare” sul lungomare di Marina di Ardea. È quanto prevede un documento del Comune di Ardea relativa alla sorveglianza archeologica per esecuzioni sondaggi e scavi. In quest’area attraverso un finanziamento del PNRR sorgerà un Palazzetto dello Sport, con gara d’appalto già aggiudicata, saranno effettuati lavori di “Riqualificazione Urbana dell’area degradata “Le Salzare” di proprietà del Comune di Ardea per la realizzazione di una struttura sportiva polivalente” Pnrr M5 C2 I2.1 Next Generation Eu, ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. a del DLGS 50/2016. “L’amministrazione comunale, infatti, intende realizzare l’intervento “Lavori di Riqualificazione Urbana dell’area degradata “Le Salzare” mediante realizzazione di una nuova struttura sportiva polivalente – si sottolinea nella lettera di invito -. L’opera è stata inserita nel programma triennale delle Opere Pubbliche approvato dalla Giunta Municipale n. 155/2022. Il Comune di Ardea ha ottenuto un finanziamento concesso dal Ministero dell’interno per il progetto. Con delibera di Giunta Municipale n. 231 del 21/11/2023 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico economica verificato e validato e con determina n. 19 del 21/12/2023 sono stati aggiudicati i lavori alla Ditta Baglioni Srl per un importo complessivo di € 3.902.398,97. Considerata la necessità di affidare l’incarico relativo alla sorveglianza archeologica per l’esecuzione dei suddetti lavori, e come prevede l’art. 51, comma 1, lett. a), sub. 2.1) Legge 108/2021: “affidamento diretto per lavori di importo inferiore a 150mila euro e per servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l’attività di progettazione, di importo inferiore a 139mila euro. In tali casi la stazione appaltante procede all’affidamento diretto, anche senza consultazione di più operatori economici, fermi restando il rispetto dei principi di cui all’articolo 30 del codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e l’esigenza che siano scelti soggetti in possesso di pregresse e documentate esperienze analoghe a quelle oggetto di affidamento, anche individuati tra coloro che risultano iscritti in elenchi o albi istituiti dalle stazioni appaltanti, comunque nel rispetto del principio di rotazione”.
S.Me.
Il vicesindaco Lucia Anna Estero ha reso omaggio il 2 giugno ai caduti della guerra
Festa della Repubblica
Il vicesindaco di Ardea, Lucia Anna Estero, ha reso omaggio alla giornata del 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, Ha ringraziato coloro che hanno sacrificato le loro vite per garantirci la libertà che oggi godiamo. Estero ha sottolineato l’importanza di trasmettere questi valori alle generazioni future, affinché possano diventare cittadini consapevoli e responsabili. Durante la celebrazione, erano presenti le forze dell’ordine e le associazioni locali, creando un’atmosfera emozionante. Le dolci note dell’associazione Filarmonica hanno accompagnato l’evento, seguito da un tributo al sacrificio dei Paracadutisti d’Italia, dalla battaglia di Ardea nel 1944 fino alle missioni di pace recenti.
“Il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946 per la scelta tra Repubblica e Monarchia – ha scritto la vice sindaco Lucia Anna Estero -. Grazie a coloro che hanno lottato, a coloro che sacrificando la propria vita, oggi ci hanno permesso di poter pronunciare la parola Liberta, bisogna trasmettere questi valori ai giovani che saranno gli adulti di domani, avere accanto il corpo della Polizia Locale, l’arma dei Carabinieri, Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Associazioni del territorio, colleghi assessori e consiglieri il tutto è stata una grande emozione. Le dolci note dell’associazione Filarmonica ci ha accompagnato, a seguire abbiamo ricordato il grande impegno dei Paracadutisti d’Italia dalla battaglia di Ardea 1944 alle prime missioni di Pace”.
S.Me.
25 giugno ore 18,00 - Inaugurazione indirizzo musicale all’I.C. Ardea 1
Una sinfonia di opportunità
Il dirigente scolastico Carlo Eufemi è entusiasta di annunciare l’inaugurazione dell’Indirizzo Musicale presso l’Istituto Comprensivo Ardea 1, situato in via Laurentina km 32,500 ad Ardea. L’evento si terrà martedì 25 giugno alle ore 18:00 e vedrà la presenza di ospiti speciali, tra cui il Coro IC Ardea I, il gruppo I Ghost e la Band Dixie della Filarmonica di Ardea.
Durante la serata, il dirigente scolastico rivolgerà un caloroso saluto alle comunità scolastiche locali, sottolineando l’importanza della musica come strumento educativo e di crescita personale. Sarà un’occasione unica per celebrare l’arte e la creatività, unendo le forze per promuovere l’istruzione musicale e culturale all’interno della scuola.
L’Indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo Ardea 1 rappresenta un nuovo capitolo emozionante per gli studenti e il personale scolastico, offrendo un ambiente stimolante e ricco di opportunità. Preparatevi per un’esperienza straordinaria in cui la musica diventa il filo conduttore di un percorso formativo unico e coinvolgente. Che la melodia continui a ispirare e a unire le menti creative di domani.