Il 2 giugno partite dall’aeroporto di Pratica di Mare
Frecce Tricolori
In occasione della festa delle Repubblica, anche quest’anno, il 2 giugno si è alzata dall’aeroporto militare di Pratica di Mare la pattuglia delle Frecce Tricolori per chiudere la parata in corso nella Capitale. Ad immortalarle quest’anno è stato il nostro concittadino, il grande fotografo Emanuele Lucchetti.
A.S.
L’ex consigliere regionale e comunale Luigi Celori chiede di passare ai fatti
Ora si pensi al territorio
Considerato che questo territorio è abituato a uccidere politicamente i suoi figli migliori, gli oltre 2000 voti ottenuti da Dorina Casadei a Pomezia nella lista di Fdi, seconda dietro la leader Meloni sono sicuramente un grande successo soprattutto per chi come lei era alla sua prima esperienza. Gli eletti di Fdi in Italia centrale in linea generale già si ipotizzavano, infatti indirizzando le preferenze il partito ha cercato di garantire la rappresentanza a tutte e quattro le Regioni. Quindi una scelta mirata di persone valide, con esperienza che saranno ben rappresentarci in Europa. Anche se credo che la maggioranza sarà sempre la stessa che ha eletto Ursula von der Leyen.
A Pomezia la presenza nella lista sia della Meloni che della candidata locale Casadei hanno garantito a Fdi una notevole spinta elettorale che si è vista nei risultati: Meloni prima con 4222 voti, Casadei seconda con 2061 voti. Mi auguro che questo buon risultato complessivo di Fdi dia nuovo impulso all’amministrazione.
Purtroppo da mesi vi è una situazione di stallo amministrativo dovuto a lacerazioni all’interno della maggioranza che di fatto impedisce di prendere quelle decisioni “scontate” che potrebbero fare ripartire il territorio.
Fino ad ora non si è riusciti nemmeno a correggere gli errori della passata amministrazione vedi Torvaianica bloccata da lavori inutili e dannosi che hanno non solo eliminato una fila di parcheggi sul litorale ma creato enormi problemi di traffico con la stagione estiva già iniziata.
Nell’attuale maggioranza di centro destra vi è sicuramente tanta brava gente ma più di qualcuno sicuramente non è all’altezza del ruolo che è chiamato a svolgere.
Troppo spesso si vota per amicizia personale non perché si riconoscono delle competenze. Bisogna capire che ad un amico che non ha competenze si offre con piacere una pizza ma non lo si delega a rappresentarci in Comune visto che poi dovrà prendere decisioni che coinvolgeranno tutti i cittadini.
La speranza è l’ultima a morire, il centro destra ha una grande occasione di amministrare la città, mi auguro che cominci a farlo visto che fino ad ora abbiamo visto poco.
Da subito va affrontato il problema di viabilità avendo il coraggio di realizzare nuove strade peraltro già previste. Prevedere un adeguato piano di parcheggi sul litorale.
Mi meraviglio che parlando di argomenti che pur fuori dal territorio comunale ci riguardano pesantemente, vedi l’inceneritore di Santa Palomba a Santa Palomba, di come la Regione a guida centro-destra non dica nulla, vi è solo una opposizione di facciata. Erano 40 anni che ci provavano in ogni luogo sempre ai confini del nostro territorio e per anni in Regione glielo sempre impedito, ora invece tutti zitti e subiamo una scelta senza neanche avere una voce in capitolo che ci possa garantire la salute e anche eventuali vantaggi economici per i cittadini.
E’ sicuramente apprezzabile il lavoro del Sindaco nella città dove cerca di essere presente in ogni iniziativa e ascoltando tutti, capisco che si ritrova una maggioranza difficile e mi auguro che si faccia valere.
Da parte mia continuo a sognare un territorio che ritorni protagonista, ricordo che ancora si parla del G20 a Pratica di Mare del 2002.
In questi giorni si farà il G7 a Borgo Egnazia in Puglia, mi auguro che uno dei prossimi appuntamenti internazionali che si svolgeranno in Italia si possa tenere nel borgo di Pratica di Mare che sarà conosciuto nel mondo come “Borgo Lavinium” visto che la stessa società che gestisce ora Borgo Egnazia sarà la stessa a farlo anche nel “Borgo Lavinium”.
Luigi Celori