Lo chef che opera tra Anzio ed Ardea ha ottenuto il pass per la finale del The Best Panettone of the World 2025 che si terrà a Napoli il 16 e 17 novembre
Guiderdone della Salernitana tra i finalisti
La Pasticceria Salernitana continua a farsi notare nel panorama dolciario internazionale grazie a Vincenzo Guiderdone, che si è guadagnato un posto tra i finalisti del rinomato concorso organizzato dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC).
Lo chef, che opera tra Ardea e Anzio, ha saputo valorizzare la tradizione dolciaria italiana con grande maestria.
Guiderdone, insieme alla sua compagna Sabrina Scarponi, gestisce con passione l’attività artigianale a Tor San Lorenzo e Anzio, riuscendo a coniugare tradizione e innovazione nella produzione dei lievitati. Grazie a una valutazione superiore a 80 punti nella categoria Panettone Classico durante la preselezione di ottobre, ha ottenuto il pass per la finale mondiale, che si terrà a Napoli il 16 e 17 novembre 2025.
L’edizione 2025 di questo prestigioso contest vede una partecipazione senza precedenti da parte di maestri pasticceri di tutta Europa e oltreoceano, confermando il panettone come eccellenza dolciaria e simbolo di identità culturale. Le categorie, che spaziano dal classico al creativo, intendono premiare qualità, innovazione e creatività, sottolineando l’importanza dell’artigianalità.
L’Italia continua a essere protagonista indiscussa nella categoria Classico, grazie all’elevata qualità delle materie prime e alla tradizione consolidata nella lavorazione di questo prodotto tipico.
Vincenzo Guiderdone commenta con entusiasmo: «Il nostro impegno quotidiano ha finalmente trovato riconoscimento. Dedichiamo questo traguardo a tutti i nostri clienti che ci supportano costantemente. Per me è come conquistare un titolo mondiale; il sogno è portare il prestigioso premio a casa, ad Ardea e Anzio. Il nostro panettone è frutto di passione, cura e ingredienti di eccellenza».
La FIPGC ha espresso i propri complimenti a tutti i finalisti per l’alto livello raggiunto e la qualità straordinaria dei panettoni presentati, invitandoli a celebrare con orgoglio la loro presenza in finale.
Con questa vittoria, Vincenzo Guiderdone non solo eleva il profilo della sua pasticceria, ma rafforza il legame tra tradizione, territorio e innovazione, dimostrando che la pasticceria artigianale italiana è amata e apprezzata a livello globale.
Un panettone che incarna la passione e l’identità territoriale, pronto a conquistare la scena internazionale.
V.P.