Operazioni dei Carabinieri di Anzio e Tor San Lorenzo
Quattro arresti
I Carabinieri della Compagnia di Anzio, nel corso di tre distinte operazioni di servizio, hanno arrestato quattro persone per reati vari, tra cui detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, rapina e maltrattamenti in famiglia.
Ad Anzio, i militari della locale Stazione, congiuntamente al personale del Nucleo Operativo e Radiomobile, sono intervenuti a seguito di una segnalazione per un’aggressione nei confronti di una 35enne residente ad Anzio, che ha denunciato di essere stata colpita al volto con un pugno dal proprio compagno, al termine di un litigio per motivi di gelosia, dopo che quest’ultimo si era anche impossessato del suo telefono cellulare.
Grazie alla pronta risposta operativa e al coordinamento tra le pattuglie sul territorio, l’uomo, un 28enne residente ad Anzio, è stato individuato poco distante dal luogo del fatto e sottoposto a perquisizione personale, che ha portato al rinvenimento dello smartphone sottratto.
La vittima, trasportata presso il pronto soccorso di Anzio, è stata refertata con una prognosi di 3 giorni. L’uomo è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale di Velletri, in attesa dell’udienza di convalida.
Sempre nell’ambito delle attività di contrasto alla criminalità, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno arrestato un marocchino 21enne, domiciliato ad Anzio, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane, già sottoposto agli arresti domiciliari per precedenti analoghi, è stato notato nei pressi della stazione ferroviaria di Lavinio mentre tentava di cedere un involucro a un soggetto successivamente datosi alla fuga. L’intervento tempestivo dei militari ha permesso di bloccare l’arrestato e recuperare circa 7 grammi di hashish abbandonati dall’acquirente.
L’uomo, già sottoposto alla misura detentiva domiciliare, aveva un permesso regolarmente autorizzato proprio per quella fascia oraria. Dopo l’arresto, è stato ricondotto agli arresti domiciliari in attesa del giudizio per direttissima.
Infine, i Carabinieri della Stazione di Marina Tor San Lorenzo, in esecuzione di un decreto di perquisizione emesso dall’Autorità Giudiziaria di Velletri a carico di una 27enne residente ad Ardea, hanno controllato l’abitazione della donna, trovando e sequestrando 4 grammi di cocaina, 40 grammi di hashish, circa 200 grammi di marijuana e materiale per il confezionamento, il taglio e la pesatura delle sostanze.
Nella circostanza, è stato arrestato anche il compagno convivente, un 28enne residente anch’egli ad Ardea. Al termine degli accertamenti, entrambi sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.
Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, gli indagati devono considerarsi innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva.
S.Me.
La struttura intercomunale Pomezia-Ardea ha inaugurato la propria sede in via Crispi
Sede del Consorzio Sociale
Si va delineando il futuro e l’operatività del Consorzio Sociale Pomezia-Ardea, che lo scorso 1 ottobre, ha visto ufficialmente aprire le sue porte. Il Consorzio Sociale Pomezia–Ardea ha la sua nuova sede in Via Francesco Crispi, ad Ardea, diventando un simbolo e un punto di riferimento per i cittadini del Distretto Sociosanitario RM 6.4. Questa nuova struttura si propone di rafforzare i servizi destinati all’infanzia e alle famiglie, contribuendo così al benessere della comunità.
Durante l’incontro i relatori hanno condiviso le loro visioni e progetti. Katia Matteo, Coordinatore dell’Ufficio di Piano del Distretto RM6.4, ha presentato un innovativo servizio di formazione per il personale educativo, mirato a supportare i bambini nella fascia 0-6 anni. Alessandro Stazi, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio, ha sottolineato l’importanza dei progetti dedicati all’infanzia, rinnovando l’impegno del Consorzio a reperire fondi per potenziare ulteriormente tali iniziative.
Il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, ha messo in evidenza come, per il terzo anno consecutivo, i servizi sociali siano stati incrementati grazie all’istituzione del Consorzio. La nuova sede, ha affermato, rappresenta un presidio sul territorio, dedicato in modo particolare al sostegno dei bambini più fragili.
Francesca La Pietra, Assessore ai servizi sociali del Comune di Ardea, ha introdotto la figura del coordinatore pedagogico territoriale, considerata fondamentale per garantire continuità educativa per i bambini nella fascia 0-6 anni. Alessandra Celani, Coordinatore pedagogico, ha ribadito l’importanza del lavoro nei nidi, basato su progettazione e collaborazione.
Rita Locatelli, Assistente sociale del Consorzio, ha annunciato la sua presenza in sede ogni 14 del mese, dalle ore 9:00 alle 11:00, sottolineando il valore della rete creata per un cambiamento educativo condiviso. Inoltre, è stato comunicato che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un avviso per il reclutamento di psicologi, pedagogisti ed educatori per attivare uno sportello dedicato due volte al mese. Il nuovo sito ufficiale del Consorzio è ora online, dove i cittadini possono trovare aggiornamenti e informazioni utili: www.consorziosocialepomeziaardea.rm.it.
In chiusura, la Consigliera comunale di Ardea, Raffaella Neocliti, ha sottolineato il valore di questa iniziativa come una vera e propria start-up educativa, concepita per fornire maggiori strumenti alla scolarizzazione dei bambini. Il Sindaco Cremonini ha anche annunciato che, entro 24 mesi, verranno inaugurati due nuovi asili nido a Tor San Lorenzo e Nuova Florida, grazie ai fondi PNRR.
La nuova sede del Consorzio Sociale Pomezia–Ardea non è quindi solo un punto di riferimento, ma un luogo di crescita, supporto e collaborazione per tutta la comunità del Distretto 6.4. Il servizio verrà fornito il 14 di ogni mese, assicurando un accesso costante e diretto ai servizi offerti.
Il Coordinamento svolge un ruolo chiave nel creare connessioni tra tutti i servizi educativi presenti sul territorio (comunali, convenzionati, statali e paritari), promuovendo una progettualità condivisa e un linguaggio educativo comune. Le sue attività principali includono: Formazione e supporto tecnico al personale educativo; Promozione del dialogo tra servizi rivolti a diverse fasce d’età; Sperimentazione e innovazione pedagogica; Coinvolgimento attivo delle famiglie e promozione della cultura dell’infanzia; Monitoraggio e valutazione della qualità dei servizi; Integrazione tra servizi educativi, scolastici, sociali e sanitari del territorio. La formazione al personale delle scuole del Distretto si fonda sull’utilizzo del “Metodo pedagogico di Loris Malaguzzi”, fondatore dell’approccio Reggio Emilia, riconosciuto a livello internazionale per la sua attenzione al bambino, all’ambiente e alla partecipazione della comunità. Grazie ai fondi assegnati dalla Regione Lazio il Consorzio ha svolto il primo corso di formazione del personale destinato ai docenti, agli educatori, agli operatori ausiliari. L’iniziativa ha coinvolto attivamente 7 scuole del Distretto 6.4, tra scuole dell’infanzia e nidi, per un totale di 48 partecipanti. Un impegno per il futuro dell’educazione Con l’attivazione del Coordinamento Pedagogico Territoriale e l’avvio delle attività formative, il Consorzio Sociale Pomezia Ardea, unitamente ai Comuni del Distretto, conferma il proprio impegno nella costruzione di un sistema educativo integrato, partecipato e innovativo, mettendo al centro i bambini, le famiglie e le professionalità educative del territorio.
Sabatino Mele
Distributori per la raccolta differenziata
Ardea sostituzione dei distributori automatici per le buste della raccolta differenziata. È arrivata una comunicazione di servizio e informazioni sulla distribuzione temporanea.
Nella nota della Blu Work srl, infatti, si informano tutti gli utenti del Comune di Ardea che, a causa di un improvviso malfunzionamento, i distributori automatici delle buste per la raccolta differenziata sono stati rimossi per consentire la loro sostituzione con dispositivi più aggiornati e affidabili. Ci scusiamo sinceramente per il disagio arrecato: il miglioramento del servizio è una nostra priorità, affinché ogni cittadino possa usufruire di strumenti sempre più efficienti e moderni. Durante il periodo di sostituzione, la distribuzione delle buste avverrà presso l’Ecopoint situato in Via Pontina Vecchia. Vi invitiamo a recarvi presso questa sede per il ritiro delle buste necessarie alla raccolta differenziata. Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi al nostro numero verde 800 300 468. Orari ritiro: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 15,00 - il sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
S.Me.