Zeppieri, Zuccalà e Novelli chiedono a Rocca di discutere sul Piano Rifiuti
Rifiuti: subito un Consiglio regionale
“Il presidente Rocca – che in questi giorni ha duramente criticato il piano rifiuti ereditato da Zingaretti, sostenendo che il nuovo piano è “quasi pronto” e che la Regione “ha dovuto fare da sola perché le Province non hanno indicato i siti delle discariche” – dimentica di dire una cosa essenziale: che nessun documento è stato ancora discusso né in Giunta né in Consiglio regionale. Non esiste oggi un confronto trasparente e pubblico sul futuro del ciclo dei rifiuti nel Lazio. E questo è inaccettabile”.
Lo dichiarano congiuntamente Alessandra Zeppieri, consigliera regionale del Polo Progressista, Adriano Zuccalà e Valerio Novelli, consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, annunciando la volontà di chiedere formalmente una seduta straordinaria del Consiglio regionale del Lazio per discutere, in modo aperto e partecipato, il Piano Rifiuti.
“La nostra richiesta – spiegano Zeppieri, Zuccalà e Novelli – diventa sempre più urgente visto l’avvio dei lavori per l’inceneritore di Santa Palomba, un impianto non previsto nel piano rifiuti dell’ex presidente Zingaretti, contestato anche dallo stesso Presidente Rocca e oggi portato avanti con poteri commissariali straordinari concessi al sindaco Gualtieri per il Giubileo dal Governo Draghi e mantenuti dal Governo Meloni. Si tratta di un’opera imposta, che procede tra ordinanze estive e conferenze di servizi lampo, senza un vero dibattito pubblico e con le istituzioni locali messe ai margini. È inaccettabile che scelte di tale impatto ambientale e sanitario vengano assunte in modo emergenziale, sfruttando i poteri straordinari previsti per il Giubileo e senza passare dal Consiglio.
Troviamo surreale che nell’aula del Consiglio regionale non si parli da oltre due anni di rifiuti, lasciando fuori dal confronto i territori, i Comuni, le cittadine e i cittadini. Chiediamo un Consiglio regionale subito. In caso contrario, procederemo a raccogliere nuovamente le firme necessarie per una seduta straordinaria, coinvolgendo tanto l’opposizione quanto la maggioranza”.
Teresa Di Martino
Dell’area riformista di Roma e provincia del PD
Caporaletti coordinatore
Il consigliere comunale del Pd di Pomezia Alessio Caporaletti, presidente della commissione consiliare controllo e garanzia, e stato nominato coordinatore provinciale dell’Area Riformista di Roma e Provincia.
Ma ecco il comunicato dell’Area Riformista del Pd di Pomezia
“Nei giorni scorsi, a Marino, si è tenuto un incontro dell’intera area riformista di Roma e provincia. La discussione ha toccato diversi temi, a partire dall’analisi del voto nelle Marche, ma il punto centrale è stato il percorso unitario che si sta portando avanti a livello regionale, nella convinzione che solo attraverso una linea politica condivisa e coesa si possa rafforzare il ruolo del Partito Democratico.
Dalla riunione è emersa con chiarezza la volontà di sviluppare un lavoro sempre più capillare sul territorio, con l’obiettivo di dare forza e radicamento a una nuova energia popolare. In questo quadro, si è deciso di affidare ad Alessio Caporaletti il ruolo di coordinatore provinciale dell’area riformista, un passaggio importante per strutturare meglio il lavoro nei prossimi mesi.
Inoltre a breve sarà annunciata l’entrata di Alessio nella segreteria provinciale del partito.
Segno importante che dimostra i ritrovati buoni rapporti di collaborazione tra le varie anime del partito democratico, e del rispetto per la componente riformista. Questo incarico dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la stima che a Roma hanno del nostro gruppo e di Alessio, dandogli una posizione apicale all’interno di area riformista”. A.S.