Avviato dal Consorzio Sociale Pomezia-Ardea per garantire la continuità e l’innovazione nei servizi educativi per l’infanzia nella fascia 0-6 anni
Coordinamento Pedagogico Territoriale
Al via il Coordinamento Pedagogico Territoriale del Consorzio Sociale Pomezia Ardea: un passo concreto per l’educazione dell’infanzia 0-6 anni
Il 1° ottobre scorso Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea ha avviato ufficialmente il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT), organismo fondamentale per garantire la qualità, la continuità e l’innovazione nei servizi educativi dedicati all’infanzia nella fascia 0-6 anni
Il CPT nasce nell’ambito delle normative nazionali e regionali di riferimento – il D.Lgs. 65/2017 e la Legge Regionale Lazio 7/2020 – che istituiscono un sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni, volto a promuovere un’offerta educativa coerente, inclusiva e di qualità.
Il ruolo del Coordinamento
Pedagogico Territoriale
Il Coordinamento svolge un ruolo chiave nel creare connessioni tra tutti i servizi educativi presenti sul territorio (comunali, convenzionati, statali e paritari), promuovendo una progettualità condivisa e un linguaggio educativo comune. Le sue attività principali includono:
1. Formazione e supporto tecnico al personale educativo; 2. Promozione del dialogo tra servizi rivolti a diverse fasce d’età; 3. Sperimentazione e innovazione pedagogica; 4. Coinvolgimento attivo delle famiglie e promozione della cultura dell’infanzia; 5 Monitoraggio e valutazione della qualità dei servizi; 6 Integrazione tra servizi educativi, scolastici, sociali e sanitari del territorio.
Il Coordinamento è stato costituito con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 19 del 16 luglio 2025. Le attività sono realizzate in forma partecipata e in raccordo con i Comuni consorziati, i servizi educativi pubblici e privati e l’ufficio scolastico regionale. La sede del Coordinamento Pedagogico Territoriale è presso il Comune di Ardea, nei locali concessi al Consorzio Sociale Pomezia Ardea, con sede in Via Francesco Crispi 12.Lo sportello sarà operativo due volte al mese, il secondo giovedì e l’ultimo giovedì di ogni mese, dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Una guida al servizio
del territorio
Con Determinazione del Direttore n. 185 dell’8 agosto 2025, è stata nominata la dott.ssa Alessandra Celani come Coordinatrice Pedagogica Territoriale ed ha il compito di: convocare e presiedere almeno due incontri annuali del Coordinamento; promuovere iniziative di rete e favorire la collaborazione tra i servizi educativi; raccogliere dati statistici e informazioni per alimentare il sistema informativo regionale (art. 48 L.R. 7/2020).
Un impegno per il
futuro dell’educazione
Con l’attivazione del Coordinamento Pedagogico Territoriale e l’avvio delle attività formative, il Consorzio Sociale Pomezia Ardea conferma il proprio impegno nella costruzione di un sistema educativo integrato, partecipato e innovativo, mettendo al centro i bambini, le famiglie e le professionalità educative del territorio.
Per il dott. Alessandro Stazi, Presidente del CdA del Consorzio Sociale Pomezia Ardea, il Coordinamento rappresenta una svolta: “Oggi compiamo un passo decisivo verso la piena realizzazione del sistema integrato 0-6 anni nel nostro territorio. L’infanzia è la base della nostra comunità, e con il Coordinamento Pedagogico Territoriale non solo uniformiamo e innalziamo la qualità dei nostri servizi, ma offriamo alle famiglie la certezza di un percorso educativo coerente e di alto livello, dalla nascita fino all’ingresso nella scuola primaria. La formazione del personale sul Metodo Malaguzzi è il segnale che guardiamo all’innovazione pedagogica per costruire il futuro”.
La Dott.ssa Katia Matteo, Direttore del Consorzio, ha sottolineato l’importanza dell’azione di rete: “Il Consorzio, come previsto dalla normativa regionale, assume un ruolo centrale e insostituibile nel garantire l’azione di rete sul Distretto.
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale è lo strumento operativo che ci permette di superare la frammentazione e di assicurare la continuità educativa tra nidi, scuole d’infanzia e tutti gli attori coinvolti, inclusi i servizi sociali e sanitari.
Questo approccio integrato è fondamentale per costruire un linguaggio educativo comune e un’offerta omogenea e di alta qualità per tutti i nostri bambini. Il Consorzio agisce come perno, garantendo che le risorse e la progettualità siano condivise per il massimo beneficio della comunità”.
Per maggiori informazioni di seguito i contatti dedicati del servizio:email: coordinamentopedagogico@consorziosocialepomeziaardea.rm.ittelefono: 06913800 interno 150
C.S.