Finanziamenti per trattare i fossi della Crocetta e dell’Orfeo
Bonifica dei fossi
Veronica Felici, sindaco di Pomezia, ha annunciato con entusiasmo la continuazione delle attività di bonifica dei fossi Crocetta e Orfeo, sottolineando l’importanza di questi interventi per la salute del mare locale.
Per il secondo anno consecutivo, il Comune ha ricevuto finanziamenti regionali per la balneazione, grazie all’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Lazio.
I trattamenti nei due canali sono iniziati a fine luglio e stanno procedendo con regolarità. Un recente sopralluogo ha confermato i miglioramenti attraverso analisi di controllo che mostrano risultati incoraggianti.
“Quest’estate il nostro mare è risultato particolarmente pulito, un segno tangibile dell’efficacia degli interventi di bonifica e dell’attenzione costante dedicata al nostro litorale”, ha dichiarato Felici.
Il sindaco ha ribadito l’intenzione di continuare a riqualificare Pomezia sotto diversi aspetti: ambientale, urbano e sociale.
“Intercettiamo fondi, valorizziamo il nostro territorio e tuteliamo il nostro mare, perché la sua salute è la base per renderlo sempre più attrattivo, sia per i cittadini che per i visitatori”, ha aggiunto.
Con questo approccio determinato, Veronica Felici e la sua amministrazione dimostrano di avere a cuore il futuro della città e della sua comunità, impegnandosi per un ambiente più sano e vivibile.
V.P.
A rischio la sicurezza dei pedoni e dei motociclisti a Torvaianica Alta
Tombini pericolosi
Torvaianica Alta è un quartiere densamente popolato e attraversato ogni giorno da un intenso traffico, soprattutto da chi proviene da Ardea e Torvaianica. Tuttavia, in una delle sue e parliamo di quella principale, via Mar Tirreno – che collega varie attività – si presenta un problema serio e pericoloso: diversi tombini sono sprofondati rispetto al livello stradale, diventando vere e proprie trappole.
In assenza di un marciapiede, i pedoni sono costretti a camminare sul ciglio della strada, dove questi tombini rappresentano un grave rischio per la sicurezza. Le buche create possono causare incidenti a motociclisti, ciclisti e persino a chi cammina, mettendo in pericolo caviglie e mezzi a due ruote.
I cittadini lanciano un appello all’amministrazione comunale affinché venga effettuato un controllo urgente e si provveda a riportare i tombini alla giusta altezza, per garantire una viabilità sicura e dignitosa per tutti.
P.V.