Il Litorale • 8/2023
Pagina 21 di 44
Mi piace quando mi metto sul di-
vano alle tre del pomeriggio e mi
risveglio alle 7:00 di sera e devo
andare a mangiare.
Mi piace quando faccio meglio di
quello che penso.
Mi piace quando riesco a giocare
con mio fratello piccolo senza li-
tigare.
Mi piace quando in classe c'è si-
lenzio ed è piacevole ascoltare
l'insegnante.
Mi piace quando la Juve vince il
trofeo ed esultiamo come matti a
casa.
Mi piace quando escono video-
giochi importanti gratis per vede-
re se è valsa la pena averlo gratis
Mi piace quando mio fratello fa
una battuta squallida.
Mi piace quando mia nonna mi
prepara la pasta e fagioli.
Mi piace quando facciamo i rega-
li alle maestre.
Mi piace quando aiuto mio fratel-
lo grande a ripassare per le sue
interrogazioni.
Lorenzo C
Mi piace quando facciamo storia
perché è la mia materia preferita.
Mi piace quando nonna mi prepa-
ra la pasta con le telline.
Mi piace quando vado al mare.
Mi piace quando dipingo.
Mi piace quando vado in monta-
gna.
Mi piace quando è luglio per fe-
steggiare mia sorella.
Mi piace quando compro le rose.
Mi piace quando nonno scarica i
film.
Mi piace quando è Pasqua.
Mi piace quando il mio cane mi
si sdraia sopra d'inverno per ri-
scaldarmi.
Giulia Z
Mi piace quando vado a Vallepie-
tra.
Mi piace quando vado a vedere la
Lazio e soprattutto sentire il coro
della canzone della Lazio.
Mi piace quando sono in chiama-
ta con la mia amica.
Mi piace quando facciamo moto-
ria.
Mi piace quando vado al parco da
Shadey.
Mi piace quando io il mio amico
facciamo il nostro saluto.
Mi piace quando vado a Parigi
con l'aereo.
Mi piace quando vado in bici.
Mi piace quando vado da Mara A
mangiare con mamma papà e mia
sorella.
Mi piace quando c'è l'ora di ita-
liano perché è da quando sono
piccola che voglio bene alla mae-
stra Tiziana.
Sharon
Mi piace quando è stata una gior-
nata brutta a scuola ma la palestra
migliora tutto.
Mi piace quando in palestra ri-
esco a fare un elemento.
Mi piace quando arrivo prima in
gara.
Mi piace quando non cado dalla
trave.
Mi piace quando facciamo poten-
ziamento.
Mi piace quando l'allenatrice mi
dice bravissima.
Mi piace quando facciamo tram-
polone.
Mi piace quando non facciamo
parallele.
Mi piace quando ci sono le gare.
Mi piace quando l'allenatrice ci fa
provare cose più difficili e io ci
riesco subito.
Alice
Mi piace quando faccio una parti-
ta di basket e il maestro mi fai i
complimenti.
Mi piace quando piove e ci sono i
termosifoni accesi.
Mi piace quando sto da solo e re-
stano le canzoni.
Mi piace quando gioco a basket
in casa e rompo qualcosa.
Mi piace quando mi vedo il film
da.
Mi piace quando facciamo allena-
mento e facciamo la partita per
tutto l'allenamento.
Mi piace quando a casa non ho
niente da fare.
Mi piace quando vado a strillare
per tutta la via di casa.
Gli piace quando mi vedo la par-
tita della Juve.
Mi piace quando io e mio cugino
strilliamo in bici.
Mi piace quando sto tranquilla e
c'è silenzio.
Mi piace quando ascolto la musi-
ca tranquilla.
Mi piace quando arrivo in antici-
po a sport.
Mi piace quando facciamo i lavo-
ri di gruppo e sto con Marzia
Giulia e Federica.
Mi piace quando tiro i calci bene
e mi fanno i complimenti.
Mi piace quando a casa c'è silen-
zio nessuno litiga.
Mi piace quando mio fratello mi
consola.
Mi piace quando non ho compiti
per casa e vado dalla mia amica a
giocare.
Mi piace quando mi sveglio la
mattina che piove e ci sono i ter-
mosifoni accesi.
Mi piace quando passo l'esame di
taekwondo e cambio cintura.
Mi piace quando c'è silenzio.
Mi piace quando c'è inglese.
Mi piace quando c'è musica.
Mi piace quando prendo bravissi-
mo in un testo.
Mi piace quando il mio fratello
mi abbraccia.
Mi piace quando nonno mi prepa-
ra il tramezzino.
Mi piace quando iniziano le
ANNO XXIII - N° 8 - 16/30 APRILE 2023 Il Litorale Pag. 21
http://www.anzioquarto.gov.it/ - Indirizzi e-mail: grupposito@gmail.com - cnis.anzio@gmail.com
“Il giornale scolastico è un
contributo alla crescita morale
e culturale della società”
(O.D.G.)
EDITORIALE
Spazio autogestito
dai provetti
giornalisti
delle classi
IV A e IV C Primaria
Scuola Severiano
Anzio 4
Dirigente Scolastico
Prof. Vito Chiariello
Il Corriere
Direttore editoriale Nicoletta Gigli
di Viale Severiano - XX Edizione
In questo numero alunne e alunni di V A e V C raccontano le proprie consolazioni: si tratta di un importante percorso per esplorare e far emergere lo scrigno
ricco di serenità e di coraggio, che spesso resta nascosto dentro ciascuna persona: essere in grado di recuperarlo permette di affrontare situazioni sfavorevoli
recuperando la speranza, sollievo e soddisfazione. Quando fin da piccoli si ricevono modalità diverse di conforto, gradualmente si sviluppa questa capacità
di autoconsolazione, che anche da adulti gioca un ruolo essenziale nei momenti di maggiore tristezza e di scoramento. Un altro argomento trattato è quello
relativo alle gite fuori porta, che sono soprattutto in questo periodo, di grande interesse e se si è indecisi sui posti da visitare, ecco alcune proposte interessan-
ti da non perdere, anche perché comprendono gli aspetti culinari caratteristici di alcune località laziali… sono pubblicate foto di siti e di ricette citate. Buona
lettura!!!
LE MIE CONSOLAZIONI
Leggi di più
Leggi di meno