Il Litorale • 8/2023
Pagina 28 di 44
Pag. 28 Il Litorale ANNO XXIII - N° 8 - 16/30 APRILE 2023
Grazie alla Burger King di Anzio per l’inserimento di ragazzi con la sindrome di Down
Buon lavoro Anna!
I 25 anni dell’organizzazione di volontariato di Nettuno
Protezione Civile
Il giorno 5 aprile 2023 è stato fir-
mato da Anna Maria, ragazza con
sindrome di Down di Nettuno il
primo contratto a tempo indeter-
minato presso Burger King di An-
zio. L’inserimento è avvenuto
con due tirocini di sei mesi di
Anna Maria, seguiti dalla dott.ssa
Alessia Sabellico psicologa e re-
sponsabile del SIL (sportello in-
serimento lavorativo) dell’Asso-
ciazione persone Down Anzio
Nettuno. Terminato il tirocinio la
direzione ha confermato la volon-
tà di assumere Anna Maria a tem-
po indeterminato avendo visto la
sua applicazione e serietà lavora-
tiva, ed in particolare la sua vo-
glia di mettersi in gioco. L’azien-
da che detiene il Burger King di
Anzio ha altre sedi dove sono in-
seriti altri ragazzi Down e loro
ne sono felicissimi e sono da su-
bito stati propensi a iniziare il ti-
rocinio. Per l’associazione è stata
una conquista importante che pre-
mia gli oltre 40 anni di storia
della sede Nazionale, da quando
i ragazzi Down non erano inseriti
nemmeno nelle scuole ed invece
ora possono dimostrare il loro va-
lore che seppur in parte limitato
puo’ essere una risorsa per le
aziende che sposano questo pro-
getto. Inoltre l’inserimento di An-
na Maria contribuisce a stimolare
i ragazzi e le famiglie dell’asso-
ciazione verso un futuro migliore,
verso una cultura vera dell’inclu-
sione e dell’inserimento lavorati-
vo e sociale. Abbiamo purtroppo
ancora nella mente immagini di
ragazzi per mano alle loro fami-
glie incapaci di prendere mezzi
pubblici, cucinare o addirittura
vivere da soli. Oggi questo è pos-
sibile grazie anche ai progetti di
autonomia che vengono attuati
nelle varie sedi dell’associazione
in Italia, e che nella sede di Anzio
Nettuno coinvolgono 26
ragazzi/persone dagli 9 anni ai
58 dell’ultimo iscritto. Potete aiu-
tare AIPD Anzio Nettuno Aps ets
donando il vostro 5x1000 al N.
96418960587, per continuare nel
suo progetto e nella cura dei ra-
gazzi/e con Sindrome di Down.
La Protezione Civile a Nettuno
nasce nel giugno del 1988 come
ECHO-Organizzazione Volonta-
riato di Protezione Civile, grazie
all’impegno di Lucio Rigillo.
La nostra ODV (Associazione
Nettuno Volontari di Protezione
Civile-ODV) costituita nel 1998,
ha ereditato le professionalità dei
gruppi che si sono succeduti, dal
1988, sul nostro territorio comu-
nale.
Siamo intervenuti in tutte le emer-
genze internazionali e nazionali,
portando il nome della Città di
Nettuno dappertutto.
Abbiamo affrontato e affrontiamo
ancora oggi un percorso lungo e
tortuoso, pieno di sfide avvincenti
ed a volte tristi a partire dalla fra-
na di Sarno al terremoto di Ama-
trice, senza dimenticare l’emer-
genza COVID-19.
Attualmente possiamo contare su
volontari specializzati, molteplici
attrezzature e mezzi, che confer-
mano di essere una garanzia a li-
vello locale, regionale e naziona-
le. Oggi ricorre il 25° anniversa-
rio della costituzione della nostra
Associazione, non possiamo fare
altro che augurarci il meglio con
lo sguardo rivolto al futuro, spe-
rando che sia prosperoso in termi-
ni di crescita professionale e pie-
no di nuove sfidanti avventure.
Protezione Civile “Nettuno”
Volontariato – Odv
Il Presidente
Antonino Gaetano Russo
Leggi di più
Leggi di meno