Il Litorale • 8/2023
Pagina 3 di 44
ANNO XXIII - N° 8 - 16/30 APRILE 2023 Il Litorale Pag. 3
La Commissione Straordinaria
che amministra la Città di Anzio,
con i poteri della Giunta Comu-
nale, ha approvato la delibera che
istituisce una Struttura di Gover-
nance Locale per l’attuazione dei
progetti del Piano Nazionale di
Ripresa e Resilienza (PNRR) e
per l’adozione di misure organiz-
zative per assicurare la corretta
gestione, il continuo monitorag-
gio e la rendicontazione dei pro-
getti finanziati. A tal fine è stata
istituita l’articolazione degli uffi-
ci comunali con una “Cabina di
Regia PNRR”, presieduta da un
componente della Commissione,
per le funzioni di programmazio-
ne, coordinamento, raccordo e so-
stegno degli interventi.
“L’Ufficio di Missione e Rendi-
contazione”, composto dal Diri-
gente competente del progetto at-
tuativo del PNRR e dal Respon-
sabile del Procedimento (RUP),
avrà il compito principale di assi-
curare le attività di progettazione,
esecuzione, controllo e rendicon-
tazione delle procedure gestiona-
li. Il Dirigente dell’Area Econo-
mica, oppure un suo Delegato,
curerà il necessario allineamento
tra il ciclo tecnico di ogni proget-
to ed il ciclo finanziario/contabi-
le, per assicurare le necessarie va-
riazioni di programmazione eco-
nomica, la corretta contabilizza-
zione delle risorse ed il monito-
raggio dei flussi di cassa, assicu-
rando così il rispetto dei tempi di
pagamento dei fornitori.
“L’Ufficio di Audit”, invece, co-
ordinato dal Segretario Generale,
svolgerà le funzioni di controllo e
monitoraggio dell’attuazione di
tutti gli interventi del PNRR.
Nel piano delle Opere Pubbliche
della Città di Anzio figurano i fi-
È stata pubblicata il 31 marzo la
graduatoria definitiva del 2022
degli ammessi agli interventi eco-
nomici di assistenza previsti dal
regolamento comunale. Un’amara
sorpresa per oltre 170 nuclei fa-
miliari che nonostante abbiano di-
ritto, risultano beneficiari di 0 eu-
ro a causa di insufficienza delle
risorse, senza contare che oltre
200 altre domande sono state re-
spinte, spesso per meri vizi di for-
ma.
Parliamo di famiglie con ISEE in-
feriore agli 8 mila euro e non be-
neficiarie di altri contributi assi-
stenziali (reddito di cittadinanza,
disoccupazione ecc.), le quali non
hanno avuto accesso neanche a
queste forme minime di aiuto per
far fronte alle difficoltà quotidia-
ne, acuite dall’aumento del costo
della vita legate all’inflazione. I
56 mila euro stanziati nel 2022,
undici mila in meno rispetto al-
l’anno precedente, non stati ov-
viamente sufficienti a far fronte a
queste difficoltà. Queste sono le
cifre del “solido” bilancio lasciato
dalla precedente amministrazio-
ne! La procedura, peraltro, sareb-
be dovuta essere espletata lo scor-
so anno, ma l’amministrazione
poi commissariata ha bloccato
tutto lasciando il compito ai nuovi
commissari.
In un periodo storico in cui la po-
litica nazionale taglia i sussidi
blaterando di “occupabili” senza
che ci siano posti di lavoro da oc-
cupare e, in particolare, in un ter-
ritorio infiltrato dalla mafia, l’am-
ministrazione locale non può per-
mettersi di lasciare sole queste
persone: la criminalità occupa gli
spazi lasciati scoperti dalle istitu-
zioni. Le risorse vanno aumentate
e i servizi sociali potenziati ulte-
riormente. È una questione di
priorità.
Alternativa per Anzio
Movimento 5 Stelle Anzio
L’iniziativa dei Commissari di Anzio per l’attuazione dei progetti e gestione dei fondiAPA e M5S chiedono più risorse per il sociale
Una Governance per il PnrrAbbandonati i poveri
nanziamenti già concessi per le
nuove opere, tramite PNRR, pari
a 11 milioni e 643.000 euro, che
prevedono, tra gli interventi prin-
cipali, la realizzazione della pista
ciclabile tra Lavinio mare e Lido
dei Pini, la riqualificazione dei
quartieri Anzio Due e Zodiaco, il
completamento del Palazzetto
dello Sport Giulio Rinaldi, dell’e-
dificio ex Pretura ed il recupero
del plesso comunale al quartiere
Falasche.
Le linee guida del Bilancio 2023-
2025, approvato il mese scorso
dalla Commissione Straordinaria,
prevedono un forte impegno nel
settore sociale, con progetti finan-
ziati, attraverso il PNRR, per un
importo complessivo pari a 3 mi-
lioni e 266.500 euro, destinati
all’inclusione sociale dei cittadini
a rischio di emarginazione e
655.000 euro per il potenziamento
dei servizi digitali dell’Ente.
Comune di Anzio
DA OLTRE 30 ANNI
RISCALDIAMO LE VOSTRE CASE
VASTA GAMMA DI BARBECUE E FORNI A LEGNA PER ESTERNO
www.nardinitermocamini.it
Via della Vittoria, 20
NETTUNO (RM)
(vicino posta centrale)
Tel. 06.9808120
WhatsApp 3297450946
info@nardinitermocamini.it
Nella nostra esposizione trovate tutti i sistemi di riscaldamento a
basso impatto ambientale, dal termocamino Vulcano che scalda abitazioni
fino 500 mq!! Stufe a pellet caldaie a gas pannelli solari.
Compri oggi
PAGHI TRA 4 MESI SENZA INTERESSI,
detrazioni fiscali,
rottamazione del
vecchio camino o stufa,
SCONTO IN FATTURA FINO AL 65%
RIVENDITORE AUTORIZZATO
TERMOCAMINI DI NUOVA GENERAZIONE
Leggi di più
Leggi di meno