Il Litorale • 8/2023
Pagina 8 di 44
Pag. 8 Il Litorale ANNO XXIII - N° 8 - 16/30 APRILE 2023
Annunciata la riapertura del reparto di pediatria e neonatologia al Riuniti di Anzio
Riapre la pediatria
Online l’avviso per il software per la digitalizzazione
Edilizia privata
Alla Angelini il Premio Italia 2023
In data 30 marzo 2023 si è tenu-
ta presso il Comune di Nemi una
riunione della Conferenza dei
Sindaci della Asl Roma 6 nel
corso della quale i 21 rappresen-
tanti delle comunità interessate
hanno chiesto più posti letto e
personale per lo snellimento del-
le attività di Pronto Soccorso. In
tal senso il management azien-
dale ha fornito rassicuranti noti-
zie relativamente al comprenso-
rio di Anzio e Nettuno. Il dottor
Di Balsamo e il dottor Corsi, ri-
spettivamente direttore generale
f.f. e direttore sanitario della pre-
detta Asl, hanno rappresentato
che sono in corso di espletamen-
to le procedure per l’assegnazio-
ne di medici di pediatria e neo-
natologia per consentire la ri-
apertura dei reparto nella struttu-
ra di Anzio, a suo tempo chiusi
per mancanza di personale.
E’ stato altresì evidenziato dai
citati dirigenti che la struttura di
Anzio è attualmente interessata
da lavori di ristrutturazione e
ampliamento del Pronto soccor-
so il cui termine è previsto per il
mese di giugno p.v.
Nelle more dell’effettuazione la-
vori, al fine di evitare il sovraf-
follamento, e consentire al pron-
to soccorso di gestire le emer-
genze/urgenze, la Cittadinanza è
invitata ad usufruire, nei casi
meno gravi, dei servizi di conti-
nuità assistenziale, quali guardia
medica, Ambufest e Unità di Cu-
re Primarie presenti nei distretti
del territorio di seguito elencati:
Ambulatorio di Anzio (dai 6 an-
ni) - “Villa Albani” - Via Aldo-
brandini, 32 – Anzio- Telefono:
06.9327.6361 - dal lunedì alla
domenica ore 10.00 - 19.00.
Ambulatorio pediatrico di Anzio
(da 0 anni) - “Villa Albani” -
Via Aldobrandini, 32 – Anzio -
In risposta alle esigenze dei cit-
tadini, in un’ ottica di massima
trasparenza e di miglioramento
del rapporto fiduciario tra l’Ente
e il Cittadino, il Comune di Net-
tuno ha in corso di istituzione lo
Sportello Unico di Edilizia Pri-
vata (S.U.E.P.) che avrà come
obiettivo la digitalizzazione del-
le pratiche edilizie ai fini di una
informazione puntuale ed imme-
diata al cittadino interessate.
Il SUEP sarà dotato di una piat-
taforma digitale che servirà a
semplificare e accelerare le pra-
tiche edilizie private, rendendo il
Telefono: 06.9327.6361 - sabato,
domenica, festivi ore 10.00
- 19.00 - prefestivi ore 14.00 -
19.00.
Ambulatorio Festivo di Nettuno
(dai 6 anni) - “Barberini” Piazza
San Francesco, 4 – Nettuno - Te-
lefono: 06.9327.6522 - sabato,
domenica, festivi ore 10.00
- 19.00 -prefestivi ore 14.00 -
19.00.
E’ stato illustrato, infine, il piano
di investimenti (per un totale di
49,9 milioni di euro) legato ai
progetti del PNRR che vedrà nel
territorio dell’Asl Roma 6 la
creazione di 11 case di comunità,
6 ospedale di comunità e 6 cen-
trali operative territoriali che sa-
ranno le prime a partire. A Nettu-
no ed Anzio, nello specifico, so-
no previste le seguenti apertura:
2 Case di Comunità (presso l’ex
ospedale Barberini di Nettuno e
presso Villa Albani ad Anzio);
1 centrale operativa territoriale
(Presso Villa Albani ad Anzio);
1 ospedale di comunità (presso
Villa Albani ad Anzio.
La Commissione Straordinaria
(Giallongo – Reppucci –
Infantino)
Nella V edizione del Premio Ita-
lia la scrittrice Anna Silvia An-
gelini è stata premiata per il suo
impegno nel sociale contro la
violenza sulle donne. L’evento si
è tenuto il 7 aprile 2023 nella
splendida sala della Protomoteca
in Campidoglio, in un tumulto di
emozioni. Tanti i premiati pre-
senti: Laura Freddi, madrina del-
la manifestazione, Angela Ma-
riella, direttrice di Rai Isoradio,
il Dott. Stefano Callipo, per il
suo impegno e la divulgazione
scientifica nel sociale contro la
violenza e il suicidio, la Dott.ssa
Vittoriana Abate, per l’eccellen-
za nel giornalismo, la Dott. Si-
mona Abate per il suo impegno
nel sociale, la Dott. Monica Iaro
e Nello Vaudi per il progetto
“Amabilmente”, il campione del
mondo a squadre di Tennis Giu-
lio Di Meo e tante altre perso-
nalità dello spettacolo, cultura,
sport e politica.
Ringrazio il presidente Giuseppe
Palma per avermi conferito il
Premio Italia.
Il Premio Italia va alle eccellen-
ze che si sono distinte nel 2023
in diversi settori del sapere.
processo più efficiente e traspa-
rente per tutti i cittadini e gli
operatori del settore.
Gli obiettivi del SUEP sono i se-
guenti:
1. Semplificare le procedure am-
ministrative, riducendo i tempi
di attesa e migliorando la qualità
del servizio offerto ai cittadini;
2. Fornire un accesso rapido e
facile alle informazioni sulle
pratiche edilizie, con la possibi-
lità di consultare e scaricare do-
cumenti direttamente online;
3. Garantire una maggiore tra-
sparenza e tracciabilità delle pra-
tiche, grazie all’utilizzo di una
piattaforma digitale che consente
un controllo costante sull’anda-
mento delle stesse;
4. Promuovere una maggiore
collaborazione tra i professioni-
sti del settore e l’Amministrazio-
ne comunale, per garantire solu-
zioni più efficienti e sostenibili
nel campo dell’edilizia privata.
Al fine di perseguire i succitati
obiettivi il Comune di Nettuno
ha pubblicato un avviso per rac-
cogliere manifestazioni di inte-
resse rivolto a fornitori che pos-
sano offrire soluzioni software
adatte alle esigenze del Comune
di Nettuno.
Per garantire la massima qualità
e competenza nella scelta del si-
stema, il Comune ha istituito una
Commissione consultiva compo-
sta da un architetto, un geometra
e un ingegnere, iscritti all’albo e
in forza all’Ente. Questa com-
missione collaborerà con l’Am-
ministrazione comunale nella
valutazione e selezione del pro-
gramma digitale più adatto alle
esigenze del nostro territorio.
L’Avviso completo è reperibile
al seguente link https://traspa-
renza.comune.nettuno.roma.it/ar
chivio11....
Le manifestazioni di interesse
dovranno pervenire tramite PEC
all’indirizzo: protocollogenera-
le@pec.comune.nettuno.roma.it,
indicando nell’oggetto “Manife-
stazione di interesse - Procedura
negoziata fornitura software
SUEP - Comune di Nettuno” al-
la c.a. dell’Ufficio Urbanistica.
Per ulteriori informazioni e chia-
rimenti, è possibile contattare
l’Ufficio Urbanistica del Comu-
ne di Nettuno ai seguenti recapi-
ti: Telefono: +39 06 98889438
Email: ufficio.urbanistica@co-
mune.nettuno.roma.it.
Città di NettunoVia della Pescarella, 54 - Ardea - &349.4066364
POLLINE FRESCO
appena raccolto
RICCO DI PROTEINE VEGETALI E AMINOACIDI,
SIMPATICAMENTE CHIAMATO LA
“BISTECCA DEI VEGETARIANI”.
Leggi di più
Leggi di meno