A Lavino rinasce il parco pubblico dopo 15 anni
Parco delle ginestre
Mercoledì 15 ottobre alle ore 9:30 Lavinio festeggerà la rinascita del Parco Pubblico delle Ginestre, uno spazio verde rimasto per circa quindici anni in stato di completo abbandono. L’iniziativa nasce grazie all’impegno di un gruppo di cittadini volontari del quartiere, che, con costanza e spirito civico, hanno riportato l’attenzione sul destino del parco. Fondamentale anche l’ascolto e la disponibilità mostrata dalla nuova amministrazione comunale di Anzio, che ha collaborato attivamente per restituire l’area alla collettività. Il Parco delle Ginestre è così “tornato a vivere”, diventando nuovamente un punto di riferimento per famiglie, bambini e residenti del quartiere, che potranno riappropriarsi di uno spazio comune simbolo di partecipazione e rinascita urbana. All’inaugurazione saranno presenti il vicesindaco e l’assessore all’ambiente del Comune di Anzio, che interverranno per celebrare questo traguardo raggiunto grazie alla collaborazione tra cittadini e istituzioni. L’appuntamento è fissato in via delle Ginestre, presso il civico 24. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’evento e a condividere questo importante momento per la comunità di Lavinio.
Campagna RED
In questi giorni l’INPS sta inviando, a dire la verità un po’ a casaccio, un messaggio SMS o una mail con cui ricorda che è partita la “campagna RED” relativa ai redditi percepiti nel 2024. Il problema però è che questi messaggi sono arrivati anche a molti pensionati che con questa campagna non c’entrano proprio nulla, creando così confusione e preoccupazione. Facciamo quindi chiarezza su chi deve necessariamente “fare il RED” entro il 28 febbraio del prossimo anno. Devono farlo, pena la sospensione della pensione, solamente i pensionati che hanno una prestazione legata al reddito, ovvero l’assegno sociale (la cosiddetta pensione sociale), l’invalidità civile (ma non chi percepisce l’accompagno) e chi ha delle maggiorazioni o integrazioni sulla propria pensione, perché la stessa, ad esempio, non raggiunge il minimo stabilito per legge. Resta in ogni caso escluso dalla campagna RED anche chi, quest’anno, ha fatto la dichiarazione dei redditi (730 o Unico), perché l’Agenzia delle Entrate le comunica all’INPS.
In ogni caso, per qualsiasi dubbio, si consiglia di rivolgersi ai Caf e ai Patronati che potranno fornire ogni spiegazione sulla “campagna RED” e nel caso si fosse obbligati ad aderire a questa campagna INPS, spediranno online la modulistica in modo totalmente gratuito. Resta ferma, ovviamente, per il pensionato la possibilità di fare in autonomia tale pratica sul portale INPS accedendo col proprio Spid o la Cie (carta d’identità elettronica). Infine una rassicurazione, nonostante i modi un po’ minacciosi con il quale nel messaggio l’INPS paventa la sospensione della pensione a chi non risponderà a questa campagna, si rammenta che l’istituto previdenziale è tenuto a mandare un ulteriore preavviso prima di sospendere una prestazione sociale (legata al reddito o ad una disabilità) e se anche in questo caso non si agirà entro 60 giorni, allora e solo allora potrà sospendere il pagamento. Sospensione che non sarà comunque definitiva perché basterà fare una pratica di “ricostituzione”, autonomamente o mediante Patronato, per far riattivare la prestazione, ricevendo, in poche settimane, anche gli arretrati.
Roberto Alicandri
L’Italia si conferma al vertice del baseball per cechi superando la Gran Bretagna
Blind Eurobaseball
Si è concluso domenica mattina il torneo Blind Eurobaseball 2025. L’Italia si conferma al vertice del baseball per cechi, superando nella finale per il titolo allo Steno Borghese di Nettuno la Gran Bretagna 7-2 al termine di una splendida partita giocata da entrambe le squadre.
La medaglia di bronzo è andata all’Olanda.
La manifestazione è stata un successo non solo per lo sport ma perché è stata una celebrazione di valori come l’inclusività, la passione e la condivisione.
In particolare, nella giornata inaugurale, gli stadi si sono riempiti di un entusiasmo contagioso da parte dei bambini delle scuole elementari del territorio, che hanno assistito con curiosità e partecipato a tutte le prime partite del torneo. Un segnale forte di quanto lo sport possa educare, ispirare e avvicinare le nuove generazioni a tutti.
Per premiare gli atleti al termine della gara erano presenti il Presidente della FIBS (Federazione Italiana Baseball e l’Assessore allo Sport del comune di Nettuno, Carla Giardiello che ha portato i saluti del Sindaco Nicola Burrini.
Ufficio stampa
Comune di Nettuno
Un film sul baseball
Lo scorso martedì è stato girato, presso lo Stadio Steno Borghese di Nettuno, l’ultimo ciak del film “La battuta vincente” di Daniele Noro, registrato interamente a Nettuno. Il Sindaco Nicola Burrini ha assistito alle ultime scene e portato i saluti a giocatori e ai tecnici. Di seguito il soggetto del film: Soggetto “La Battuta Vincente” di Daniele Noro; Produzione: Tridente Film; Regia: Daniele Noro; Genere: Avventura, Sportivo. Liam, ragazzo adolescente, frequenta le scuole superiori. Viva con la mamma e suo fratello più grande. Una mattina il Prof. Di ginnastica li porta in un campo da Baseball e gli fa conoscere questo sport. Liam si appassiona a questo gioco. Chiede alla mamma di voler giocare a Baseball ma la mamma glielo vieta. Lui non sa che quando aveva 6 mesi il papà, ex giocatore del Nettuno Baseball, mori durante una partita. Un giorno discutendo con la mamma per questo gioco va via di casa e va a casa dello zio, fratello di suo padre. Scopre che lo zio giocava a Baseball con il papà. Liam gli chiede di insegnargli a giocare. Lo zio accetta ma la mamma non dovrà saperlo. Iniziano tutti i giorni gli allenamenti nel
campo di Baseball di San Giacomo. Un giorno la società del Nettuno Baseball ha aperto le selezioni per un prima base. Lo zio porta Liam alle selezioni e viene selezionato come prima base dal Nettuno Baseball. Oltre ad essere un bravo prima base, Liam è anche un ottimo battitore. Inizia gli allenamenti con la società. Un giorno stanno disputando una partita, Liam è alla battuta. Il lanciatore lancia la palla. Liam in quel momento non riesce a stare in piedi e mentre si abbassa arriva la palla che lo colpisce al braccio.
Viene portato in ospedale. La mamma in ospedale scopre che Liam stava giocando a Baseball e se la prende con lo zio. Viene trattenuto in ospedale non per aver preso una palla sul braccio ma perché gli è stata diagnosticata la Distrofia Muscolare. Da quel momento Liam combatterà la malattia non solo grazie al gioco del Baseball ma soprattutto grazie all’aiuto che riceverà dal papà morto.
Un Film girato interamente nella Città di Nettuno. Un’iniziativa che mira a far conoscere la realtà del Baseball a Nettuno cosi come le storie di adolescenti che ne fanno parte. Nel film si affronterà anche la malattia “Distrofia Muscolare”, malattia che colpirà l’attore protagonista e la sua unica risorsa per guarire sarà proprio lo sport, in questo caso il Baseball.
Il film parteciperà ai Festival Nazionali e verrà inserito nelle migliori piattaforme tv.