Attestati di merito sportivo nel judo e triathlon
Premiazione atleti
Nella mattinata del 6 ottobre in apertura di consiglio comunale il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini ha premiato con un attestato di merito sportivo gli atleti di due realtà sportive del territorio che si sono distinti in due diverse competizioni.
Il Sindaco ha premiato Alessandro Bianchi, Campione regionale di Triathlon Lazio 2025 nella categoria ragazzi, ha premiato Enrico Pisciarelli, 1° Classificato del circuito interregionale di Triathlon Italia centro 2025 nella categoria Ragazzi.
Il giovanissimo è risultato anche secondo la Campionato regionale Triathlon Lazio ed infine ha premiato Valerio Di Magno, 3° classificato nel Campionato regionale Triathlon Lazio 2025 nella categoria Esordienti.
Quindi sono stati premiati gli atleti Gabriele Santarelli, che si è classificato al 2° posto nella categoria 66 kg al Trofeo Italia “Sardinia Trophy” U15/2025 e Giovanni Cataldo, che si è classificato al 3° posto nella categoria 73 kg al Trofeo Italia “Sardinia Trophy” U15/2025.
A tutti il Sindaco ha ricordato che l’impegno, il talento e la dedizione dimostrata sono motivo di grande orgoglio per l’intera comunità di Nettuno. Complimenti a tutti.
Ufficio stampa
Comune di Nettuno
Rugby Anzio
Inizia domenica 19 ottobre, con calcio d’inizio alle 15,30 al campo Marconi di via Ardea, la stagione 2025-2026 del Rugby Anzio Club che nella prima giornata ospiterà la Ternana.
Il campionato di serie C vivrà anche quest’anno di due fasi. Si parte con 12 compagini, che sono state suddivise in due gironi da sei formazioni ciascuno. Il Rugby Anzio Club, che è quella con il ranking più elevato, si trova nel gruppo A insieme ad All Reds, Cisterna, Ternana, Fabraternum e Lions Alto Lazio. Nell’altro ci sono Arnold, Rieti, Pomezia, Primavera, Fiamme Oro e Nuova Rugby Roma.
La prima fase si protrarrà dal 19 ottobre al 14 dicembre con partite di sola andata, e qualificherà per ognuno dei due raggruppamenti le tre migliori che, insieme alle prime due del girone Abruzzo, daranno vita al girone promozione (formato in totale da otto formazioni) che si articolerà a partire dal mese di gennaio e che decreterà le promosse in serie B.
Di seguito il calendario completo della prima fase per il Rugby Anzio Club.
1ª giornata, 19 ottobre: Rugby Anzio Club-Ternana Rugby
2ª giornata, 26 ottobre: Rugby Anzio Club-All Reds
3ª giornata, 2 novembre: Cisterna Rugby-Rugby Anzio Club
4ª giornata, 30 novembre: Lions Alto Lazio-Rugby Anzio Club
5ª giornata, 7 dicembre: Rugby Anzio Club-Fabraternum Rugby.
Ufficio Stampa Rugby Anzio
VELA - Campionato italiano J/70 svoltosi ad Imperia dal 3 al 5 ottobre
Secondo il Notaro Team
Ad Imperia il 6 ottobre 2025 il Notaro Team di Luca Domenici ha conquistato il Secondo posto assoluto al Campionato Italiano J/70, svoltosi a Imperia dal 3 al 5 ottobre, che ha visto la partecipazione di equipaggi provenienti da 11 nazioni. Un risultato di grande prestigio che conferma il team tra i protagonisti indiscussi di questa classe, riconosciuta come il monotipo più prestigioso al mondo.
Dopo il titolo di Campioni d’Italia conquistato lo scorso anno, il Notaro Team torna ancora una volta sul podio, grazie a talento, affiatamento e determinazione che ci hanno permesso di Stare sempre ai Vertici della Vela Internazionale.
“Siamo orgogliosi e fieri di questo risultato che premia il lavoro di squadra e la passione che mettiamo in ogni regata. Essere sempre sul podio significa che la nostra rotta è quella giusta. Desidero ringraziare la mia famiglia per il supporto costante, il mio equipaggio per l’affiatamento e l’amicizia che ci unisce, e i nostri sponsor Wolters Kluwer e Notaio Next per la fiducia e il sostegno” – ha dichiarato Luca Domenici.
Sempre protagonisti, sempre sull’onda vincente.
Ad Maiora Semper.
La Scherma Anzio in semifinale
Grande successo per il Circolo Scherma Anzio alla Prima Prova Regionale di qualificazione OPEN di Spada Maschile, tenutasi il 28 settembre ad Ariccia. La gara, che ha visto la partecipazione di 175 atleti, ha messo in luce l’eccellente preparazione degli spadisti di Anzio, seguiti attentamente dai tecnici Giorgia Fontana e Gianmarco Ottaviani e preparati fisicamente al meglio da Matteo Martella. Il risultato piú notevole è stato conseguito dal diciassettenne Andreas Stefanetti che, dopo un ottimo girone, ha raggiunto le semifinali classificandosi terzo. La sua corsa verso il podio è stata caratterizzata da prestazioni solide, incluso l’ottavo di finale contro il compagno di squadra Andrea Culla. Questa gara ha consentito ad Andreas Stefanetti, Giuseppe Iadaresta e Andrea Culla, rispettivamente 3°, 14° e 15°, di qualificarsi alla Fase Nazionale del circuito federale.
Risultati soddisfacenti anche quelli ottenuti dal resto dei compagni di squadra, che hanno dimostrato molto bene di saper tenere testa al nuovo arduo regolamento di qualifica regionale, che da quest’anno prevede la qualifica solo per il primo 10% della classifica, soglia alla quale si sono avvicinati grazie a risultati migliori degli scorsi anni.
La Presidenza e la dirigenza del Circolo Scherma Anzio si sono dette fiere del lavoro svolto in palestra e soddisfatte dai risultati che gli atleti anziati continuano a dimostrare.
Fabiana Folco