Marchigiani di Aprilia
Domenica 12 novembre come da ormai 33 anni l’Associazione Marchigiani di Aprilia ha organizzato il pranzo sociale presso il Ristorante Ritrovo a Borgo Carso (LT) gustando le prelibatezze della cucina stessa. Tutto l’evento è stato accompagnato dal gruppo folcloristico venuto direttamente dalle Marche i “Trallallero” di Ascoli Piceno che con le loro canzoni e ballate hanno divertito ed allietato i sempre più numerosi soci e simpatizzanti che vi hanno partecipato. Con l’occasione il Presidente dell’Associazione Rodolfo Vallemani e tutti i membri del Direttivo augurano delle splendide ormai prossime festività natalizie.
In via Tommaseo rinvenuti 103 ordigni inesplosi
Bonifica artificieri
Sono terminate lunedì 20 novembre le attività degli artificieri dell’Esercito Italiano impegnati nella complessa bonifica di 103 ordigni inesplosi risalenti alla Seconda Guerra Mondiale e rinvenuti in via Tommaseo, ad Aprilia. L’opera di bonifica, articolata in due fasi, è stata eseguita dagli specialisti del 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta, unità della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” responsabile delle attività di bonifica da residuati bellici in tutta la provincia dell’agro pontino, sotto il coordinamento della Prefettura di Latina e in stretta collaborazione con tutti gli Enti territoriali a vario titolo coinvolti. In un primo periodo, dall’8 al 17 maggio scorso, gli specialisti dell’Esercito Italiano hanno bonificato in sicurezza 38 ordigni e successivamente, dallo scorso 16 ottobre ad oggi, gli ulteriori 65. Tutti gli ordigni sono stari rinvenuti durante delle operazioni di scavo alla periferia di Aprilia.
Lavori di movimentazione del terreno che avvengono come di consueto prima della realizzazione di una infrastruttura.
“Queste sono attività che svolgiamo spesso su tutto il territorio nazionale – spiega il colonnello Andrea Cubeddu comandante del 21esimo reggimento Genio Guastatori di Caserta – la provincia di Latina è stata teatro di pesanti bombardamenti durante la seconda guerra mondiale e rinvenimenti di questo tipo non sono così rari. In via Tommaseo, ad Aprilia, sono stati ritrovati 103 ordigni, per la maggior parte granate di artiglieria e bombe di mortaio tedesche, americane ed inglesi. Quasi un mese di lavoro per neutralizzare tutti gli ordigni, una operazione complessa coordinata dalla Prefettura di Latina e a cui hanno partecipato anche gli altri enti territoriali presenti. Attraverso l’impiego di assetti specialistici, l’Esercito Italiano conferma una salda e costante presenza sul territorio nazionale nelle attività volte a garantire la salvaguardia dell’incolumità pubblica e la tutela della sicurezza del cittadino”.
Alessandro Piazzolla