Promosso il sodalizio scacchistico apriliano dominando il girone a punteggio pieno
Quattro Torri Aprilia in serie C
La squadra “Quattro Torri - Aprilia” è stata promossa in serie C nel Campionato Italiano a Squadre (CIS) 2023 – Promozione Lazio, dominando il suo girone a punteggio pieno!
La competizione (bellissima, la più importante della Federazione Scacchistica Italiana) è organizzata annualmente dalla FSI tra le Società affiliate ed è articolata in sei serie: Master, A1, A2, B, C e Promozione. Al campionato della Serie Promozione hanno partecipato quest’anno 386 squadre (circa 3.000 i giocatori schierati), suddivise in oltre 60 gironi regionali.
Il Lazio ha visto la partecipazione più numerosa, con ben 72 squadre suddivise in 12 gironi da sei, e i vincitori di ogni girone hanno ottenuto la promozione in Serie C.
Ben 9, quest’anno, le squadre “Quattro Torri”, Associazione con quasi 30 anni di storia scacchistica nel Lazio e molto conosciuta in tutta Italia per i suoi valori aggiunti:
- il lavoro di rete nel territorio (da Roma a Latina e dal litorale Pontino ai Castelli ed oltre, con sedi e Circoli in ben tre province nel Lazio e attività in altre Regioni);
- la storica proiezione promozionale e sociale;
- l’attenzione costante per educazione, formazione e ricerca;
- le attività nelle Istituzioni (oltre 10.000 bambini e ragazzi introdotti a scacchi e sport della mente in orario scolastico ed extrascolastico);
- le esperienze pilota in carceri, ASL, Centri di Salute Mentale e Unità Territoriali di Riabilitazione;
- dulcis in fundo, la squadra in Serie A capitanata dal Grande Maestro Sergio Mariotti, classe 1946, Presidente di “Quattro Torri” dal 2014 al 2022, già Presidente della Federazione e C. T. della Nazionale Italiana. Come ampiamente documentato su Wikipedia, Sergio è stato il primo Grande Maestro italiano nella storia degli scacchi, ribattezzato nel ‘69 the Italian Fury dai quotidiani di tutto il mondo dopo la travolgente vittoria con il fortissimo GM jugoslavo Svetozar Gligoric.
La squadra di Aprilia era composta da Gaetano Spanò Cuomo, Oscar Carnevale, Salvatore Tramacere (Responsabile), Arturo Attanasio, Gaia Camilla Federica Laforgia e Francesco Amato. Punta di diamante del team (pur non potendo mai giocare) il giovanissimo Matteo Troia, vincitore a 12 anni del Festival “Quattro Torri” di Anzio del 2012 e Presidente dell’ASIAS (l’Associazione degli scacchisti che giocano per corrispondenza senza usare i computer), figlio del compianto Maestro Elio Troia, anima con Claudio Cesetti e Salvatore Tramacere della Nazionale Italiana per corrispondenza e di tutte le squadre “Quattro Torri” del tele-gioco (il gioco degli scacchi “per posta”, disciplina di grande valore educativo e sportivo).
Valente educatore e istruttore di scacchi a Rocca Priora, Roma, Aprilia e Pomezia, Elio è scomparso prematuramente nel 2017, così come nel 2020 Mario Serpillo, meraviglioso maestro di scacchi dei bambini dell’Istituto Comprensivo “Toscanini”, rapito dal Covid appena dopo la sua ultima partita da Capitano: un pareggio miracoloso e decisivo, che aveva portato la squadra di Aprilia in testa nel suo girone del Campionato di Promozione 2020 sospeso poi per la pandemia. Una maledizione terribile per “Quattro Torri” e gli scacchi apriliani; ma tutta la squadra - ha dato il massimo: uomini e donne di scuola, professionisti, appassionati, brillanti giovani di talento che hanno sfoderato una motivazione grandissima ed una compattezza eccezionale, nel caro ricordo di Elio e di Mario.
“Quattro Torri Aprilia” si è imposta alla grande vincendo addirittura tutti gli incontri nel suo girone: 10 punti squadra, 17,5 punti scacchiera, una media impressionante di 3,5 punti su 4 (87,5%) in ogni match! Una prestazione stellare, che nessuna squadra è riuscita a ripetere negli altri 11 gironi del Lazio; un’impresa che ha ricordato i tempi dell’ASA (1975-2000), la gloriosa Associazione Scacchistica Apriliana “Bobby Fischer” del Presidente Leonardo Lumia e dei tantissimi bambini-prodigio di Aprilia. Ne citiamo uno fra tutti: il Maestro Marco Parpinel, giovanissimo di grande talento schierato in prima squadra in molte edizioni dei Master addirittura dal dream team di Latina insieme al Maestro pometino Marcello Malloni e ai fortissimi Maestri FIDE Max Lucaroni, Olivier Tassi e Giancarlo Gervasi.
“Quattro Torri Aprilia” ha giocato i tre incontri casalinghi presso “Virtual Life”, associazione videoludica con sede in via Traiano 52, storicamente gemellata con l’ASD “Quattro Torri” che ospita spesso suoi Direttivi e Assemblee. Da vari anni, a “Virtual Life” si tengono anche ogni Sabato (15.30/17.30) corsi di scacchi per principianti e corsi avanzati per chi vuole migliorare nella comprensione del gioco. Nell’orario di apertura (15.30-19.30), è anche possibile il gioco libero.
Come dicevamo, l’A.S.D. Quattro Torri ha partecipato quest’anno al CIS Promozione con ben 9 squadre. Una grandissima prova di spirito e di spessore associativo, eguagliata quest’anno solo da Ostia Scacchi, di cui l’Associazione, il suo Presidente Marco Marcon e il suo Vice-Presidente Carmine di Lisa (Vice-Presidente del C. R. Lazio della Federazione ed impagabile organizzatore di tutti i 12 gironi del Lazio) possono essere giustamente orgogliosi!
Oltre alla squadra di Aprilia, ha ottenuto la promozione in serie C la squadra “Quattro Torri Garbatella 1”, vincendo il girone Lazio 4 con 9 punti squadra e 14,5 punti scacchiera grazie all’eroica resistenza del suo capitano: l’onnipresente Carmine De Lisa, bravissimo e lucido a inchiodare l’avversario alla “patta” in un finale drammatico. Hanno sfiorato la promozione altre tre squadre dell’Associazione: la “Quattro Torri – G. Castello Velletri-Ariccia-Albano” (sconfitta per 3 a 1 all’ultimo turno dalla fortissima Lazio Scacchi Rossa, ottima seconda nel suo girone); la “Quattro Torri Anzio-Nettuno” (costretta a giocare in piena emergenza l’ultimo incontro decisivo per la vittoria finale) e soprattutto la “Quattro Torri Ostia-Pomezia” nel girone Lazio 11, prima ex aequo con 9 punti squadra; due partite vinte gettate al vento nei minuti finali nel big match finale, dopo quattro ore di emozionante suspence, hanno donato un insperato pareggio, alla Scuola Scacchi MB di Roma: e con esso la vittoria finale, per lo spareggio nei punti scacchiera (15,5 contro i 17 realizzati dai vincitori).
Buone prestazioni, per le altre squadre esordienti: “Quattro Torri Colleferro” (che vanta già una forte squadra in Serie C), “Quattro Torri Garbatella 2”; la squadra junior “Quattro Torri-G. Castello Grottaferrata”; la giovanissima “QT Anzio 2” (2 bambini su 4!).
Salvatore Tramacere
e Alessandro Pompa