I Carabinieri hanno arrestato un 42enne rumeno
Furto in un ristorante
Durante la notte di sabato 2 dicembre, ad Aprilia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del locale Reparto Territoriale, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione relative al fenomeno dei furti commessi in danno delle attività commerciali, traevano in arresto, al termine di un lungo inseguimento protrattosi nelle campagne dell’hinterland, un 42enne, di nazionalità rumena, resosi responsabile del furto della cassa automatica di un ristorante di Aprilia, con all’interno il relativo incasso.
Il furto è avvenuto dopo che il malfattore aveva mandato in frantumi il vetro di una delle porte d’ingresso e si era introdotto all’interno del ristorante.
I Carabinieri giunti sul posto subito dopo il furto, hanno visto fuggire il reo e si sono messi immediatamente al suo inseguimento. L’arrestato è stato trattenuto presso le camere di sicurezza del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia, in attesa del rito direttissimo presso il Tribunale di Latina.
Approfondimenti a cura del Ten. Col. Paolo Guida C.te del Reparto Territoriale di Aprilia.
Legione Carabinieri Lazio
Comando Provinciale di Latina
Il corso organizzato presso la palestra Selciatella di Aprilia per Polizie Locali
Corso BLSD per salvare vite
La Polizia Locale di S. Felice Circeo e privatamente poliziotti locali di Latina, Roma ed Ariccia ed alcuni abitanti di Aprilia, hanno partecipato oggi al Corso BLSD-PBLSD ed ostruzioni delle vie respiratorie organizzato da ANASPOL, SULPL e ISASD presso la Palestra Selciatella di Aprilia. Tutti i partecipanti riceveranno il diploma di Esecutore BLSD e saranno inseriti nell’albo dell’ARES 118, abilitati all’uso del defibrillatore.
“L’arresto cardiaco è un importante problema sanitario; in Italia oltre 60.000 persone ogni anno sono colpite da arresto cardiaco. indipendentemente dal momento dell’arrivo dell’ambulanza, iniziare le corrette manovre di soccorso aumenta enormemente le probabilità di sopravvivenza rispetto alla sola compressione del torace” ha dichiarato Alessandro Marchetti, Presidente dell’ANASPOL organizzatore del Corso.
“A San Felice Circeo da domani avremo in strada poliziotti locali capaci di poter intervenire con massaggi cardiaci e con il defibrillatore, che sia un intervento in un incidente stradale o per una semplice chiamata dentro un appartamento, bastano pochi minuti e si possono salvare delle vite” ha aggiunto Mauro Bruno, Comandante della Polizia Locale di San Felice Circeo.
“Questi corsi - ha concluso Marchetti - dovrebbero essere nella formazione biennale di tutti i poliziotti locali e pubblici dipendenti e le Istituzioni dovrebbero anche aumentare il numero di defibrillatori sul territorio e non solo contare sulla sensibilità dei singoli dipendenti o di Comandanti come quello di San Felice Circeo. Da parte nostra come ANASPOL-Palestra Selciatella siamo sempre pronti ad accogliere iniziative per la prevenzione della salute”.
Per info: cell. 3929259050
ANASPOL
Associazione Nazionale Agenti
Sottufficiali Polizie Locali