Recentemente alcune creazioni dedicate ai bambini sono state vandalizzate
L’arte di Battistin sotto attacco
Le opere di Agnese Battistin, artista di spicco ad Aprilia, continuano a suscitare reazioni contrastanti nel pubblico.
Recentemente, alcune delle sue creazioni, dedicate ai bambini e caratterizzate da colori vivaci e messaggi positivi, sono state vandalizzate da un giovane annoiato. Questo individuo, forse in cerca di attenzione o semplicemente spinto da un impulso distruttivo, ha ricoperto le opere con scritte poco nobili.
Battistin, consapevole della situazione, ha commentato: “L’incapacità di proporsi, di creare, costruire qualcosa di positivo per la città, porta ad essere invidiosi di quanto con difficoltà, tenacia e capacità altri realizzino non per sé stessi ma per la comunità”.
Le sue parole non solo mettono in luce la frustrazione per l’atto di vandalismo, ma evidenziano anche il valore del contributo artistico per il benessere collettivo. In un momento in cui l’arte può fungere da importante strumento di dialogo e integrazione, la reazione di Battistin invita a riflettere sulla responsabilità di ognuno nel supportare iniziative positive anziché distruggerle. Intanto, i cittadini di Aprilia si mobilitano per ripristinare e proteggere le opere dell’artista, dimostrando che la comunità è pronta a difendere la bellezza e la creatività.
La città ha bisogno di coinvolgere i giovani e stimolare la creatività, dimostrando che l’arte è una risorsa da valorizzare e non da attaccare. La risposta della comunità è un chiaro segnale che, di fronte alla negatività, prevale la voglia di costruire e promuovere la bellezza.
Quest’anno purtroppo pochi eventi e di bassa qualità
Un Natale migliore
Nelle 3 giornate del 8 dicembre, 15 dicembre e 6 gennaio Piazza Roma e Via dei Lauri verranno riempite di stand con oggetti natalizi, usati ed artigianali.
Inoltre, i piccoli potranno divertirsi con i divertenti spettacoli di Magica Pippi (domenica 8 dicembre), il Teatro dei Burattini (domenica 15 dicembre) e la attesissima Befana che regalerà calze piene di dolci (lunedì 6 gennaio).
La nostra Befana anche quest’anno regalerà calze e sorrisi in altre realtà apriliane come l’Associazione “Raggio di Sole e “Villa Silvana/Villa Carla”, oltre all’Orfanotrofio “Mater Amabilis” di Lido dei Pini (RM).
Siamo dispiaciuti di limitare a queste sole 3 giornate gli eventi di Natale, nonostante avessimo proposto di animare tutte le domeniche natalizie, comprese domenica 22 dicembre, domenica 29 dicembre e domenica 5 gennaio.
Sarebbe stato un ricchissimo calendario in cui, oltre al mercatino ed ai spettacoli per bambini, avremmo portato ad Aprilia una rassegna di street food regionale, concerti di musica dal vivo di band locali e spettacoli teatrali, tutti ad ingresso gratuito ed a costo zero per il Comune di Aprilia.
Temiamo che la scelta del Commissario di limitare drasticamente le giornate di festeggiamenti abbia tenuto conto non del gradimento dei cittadini (che ogni anno affollano le iniziative natalizie) ma di alcune opinioni di chi ritiene che il commercio abbia giovamento solo dalla circolazione delle auto piuttosto che dalla circolazione delle persone in isole pedonali piene di iniziative ed attrattive per grandi e bambini.
Ci avrebbe fatto piacere illustrare direttamente al Commissario D’Attilio la nostra proposta, per dimostrare che in questa città non c’è solo chi chiede ma esiste anche chi intende contribuire alla vita della comunità apriliana, senza ottenere nulla in cambio.
Noi continuiamo a credere che un Comune di 80.000 abitanti si sarebbe meritato un Natale migliore, con più eventi e più attrattive per i cittadini, con il centro storico chiuso al traffico nelle domeniche, con famiglie e cittadini di Aprilia (ed anche dei Comuni limitrofi) che girano a piedi per le strade godendosi le iniziative di intrattenimento (gratuite) e i negozi aperti.
Rimaniamo convinti che lo sviluppo di una città grande come Aprilia possa avvenire solo con la collaborazione di tutte le forze che hanno a cuore la nostra comunità, appoggiando progetti a più ampio respiro e non pensando al solo profitto.
Fabio Marconi
Associazione
Il Mercatino di Aprilia