In grande spolvero gli atleti dell’Aprilia Sporting Village
Nuoto master protagonista
L’Aprilia Sporting Village in grande spolvero al VII Trofeo Nuota Master Domenica 24 novembre, nel centro sportivo Babel di Roma, un piccolo ma energico gruppo di atleti dell’Aprilia Sporting Village si sono resi protagonisti con prestazioni, tutt’altro che di secondo piano, in uno dei meeting FIN più importanti e partecipati dell’interno panorama del nuoto master. Si è distinto in particolare Fabio Guain M35, nei 200 stile, con un crono strepitoso di 2’02”75 che gli vale la medaglia d’oro. Grande anche la prova dell’altro M35, Fabio Malvati, sempre nel 200 stile, che con il tempo di 2’11”46, si deve accontentare del quarto posto. Continua poi la carrellata, degli ottimi tempi, nei 200 stile, per il Capitano Giuseppe Marino M55 che ferma il suo cronometro a 2’42”97, Roberto Campanelli M60 e Claudio Galvani M75, che non demorde le attese e si piazza quarto per pochi secondi dal podio. Un elogio particolare va rivolto all’unica “quota rosa” del gruppo Chiara D’Annibali M25, che piazza due ottime prestazioni sia nei 50 stile che dorso. Sempre nei 50 dorso, una sfida tutta in casa tra due titani degli M75 Claudio Galvani e Ermes Gabanella, che portano a casa rispettivamente la medaglia d’argento e di bronzo. Il Gabanella raddoppia pochi minuti dopo, questa volta nei 50 stile dove stampa un 54”03 che gli vale la seconda medaglia di bronzo. Ottima anche la prestazione di Daniele Marcomei M35, al suo esordio stagionale, che frantuma letteralmente il suo personale nei 100 rana con un 1’35”85. Da segnalare anche i preziosi punti portati da Paolo Fazio M60 e Giuseppe Grassi M30 nei 50 stile. C’è grande unione e senso di appartenenza in questa squadra, commenta il Capitano Giuseppe Marino, grazie al continuo servizio, di chi sta dietro le quinte dell’Aprilia Sporting Village e del loro instancabile lavoro organizzativo e logistico. Le armi vincenti di questo gruppo sono la serenità, con cui si portano avanti gli obiettivi stagionali, a volte togliendo spazio alle proprie famiglie e la condivisione di una forte passione per lo sport e più specificatamente: il nuoto.
Team master ASV
Anche Volpe, Battaglia e Stirpe alla 42 km spagnola
Maratona di Valencia
A Fiumicino il primo giorno di dicembre si è svolta la 21^ Fiumicino Half Marathon sulla distanza di 21 e 10 chilometri.
All’arco di partenza i nostri fortissimi Gianluigi Bianchini alla 21 km giunto 33° con 1h 24’ 42” in real time alla media di 4’ al km, alla 10 km ha gareggiato Michelangelo Papa 92° con il tempo di 39’ 43”.
A Valencia, in Spagna, nonostante le disavventure meteorologiche appena passate, si è disputata la 44^ edizione della Maratona, la più pianeggiante d’Europa e per questo molto ambita dai runners di tutto il mondo che qui cercano di ottenere il loro best time sulla distanza di 42,195 km.
Le aspettative sono state rispettate infatti l’italiano Chiappinelli ha migliorato di 42 secondi il record italiana appartenente a Crippa tagliando il traguardo dopo solo 2h 05’ 24” al 13° posto.
Bene anche gli italiani Aouani 15°, Riva 23° al suo esordio, al 22° posto l’italiana Nestola.
28473 i partecipanti che hanno tagliato il traguardo di cui 1848 italiani e tra questi anche 3 podisti dell’ASD Runforever Aprilia che hanno affrontato il lungo viaggio per cimentarsi nella “regina” delle distanze.
Con una temperatura ideale di 12° ed un percorso pianeggiante anche i nostri tre runners non potevano che ottenere tempi di tutto rispetto.
Infatti con 2h 37’ 27” in real time ed una media di 3’44” al km ha ottenuto il suo best time Riccardo Volpe che è giunto 1051°assoluto e 28° tra gli italiani, Emanuele Battaglia 2579°, 80° italiano con 2h 48’ 57” alla media di 4’ al km e Gianni Stirpe 19438° con 3h 57’ 31” è riuscito a concludere la gara sotto le 4h come si era prefissato, 1142° italiano ed ottenendo anch’egli il suo best time.
Un’avventura che sia sotto l’aspetto turistico che podistico ha riservato ottimi risultati per i nostri portacolori.