Spostata la scadenza dal 30 aprile al 31 maggio
Proroga Tari
L’assessore alle finanze Massimo Abbondanza nel consiglio comunale del 22 aprile 2024 rispondendo ad una interrogazione del gruppo consiliare del Pd riguardante “i ritardi nell’invio dei bollettini per il pagamento del tributo TARI” ha riferito che la scadenza della prima rata della Tari per il 2024 è stata posticipata al 30 maggio.
Ricordiamo che la normale scadenza era il 30 aprile, però avendo avuto problemi l’ufficio nell’invio, ecco la nuova data del 31 maggio, mentre per la seconda rata resta il 31 ottobre del 2024. Quindi chi era preoccupato di dovere pagare eventuali more dopo la scadenza del 30 aprile è tranquillizzato dalla proroga.
Inoltre, da noi contattato, l’assessore Abbondanza ci ha riferito che è volontà dell’amministrazione evitare aumenti e quindi mantenere gli stessi costi dello scorso anno.
A.S.
Cavalcavia chiuso
Perché non riapre il cavalcavia pedonale sulla via Pontina?
È la domanda che in questi ultimi giorni, se non da qualche settimana, si stanno ponendo diversi cittadini residenti nella zona di via Poma e via Monte d’Oro, constatando che il cavalcavia pedonale che attraversa la Pontina all’altezza del Parco 51 ancora non è funzionante.
Nonostante il collaudo e altre questioni burocratiche che sembravano essere risolte, il cavalcavia resta inesorabilmente chiuso. “A cosa dobbiamo questa volta la mancata apertura del nuovo cavalcavia della Via Pontina km 28 davanti Parco 51 – ci scrive un residente della zona di via Carlo Poma alla redazione de Il Pontino -.
Nonostante pronto da tempo e dopo molti collaudi che hanno anche chiuso la via Pontina il cavalcavia è ancora inutilizzabile.
Visto il costo, circa un milione di euro, sarebbe utile per tutte quelle persone che debbono prendere i Cotral in direzione di Roma senza pericolosi attraversamenti della via Pontina.
Per non parlare del disagio dei residenti”.
S.Me.
Il 25 Aprile con l’Anpi Pomezia-Ardea e Teresa Mattei e le Altre
Libertà e partecipazione
Una bellissima piazza quella del 25 aprile, in cui, dopo la pioggia, si è aperto finalmente il cielo e abbiamo visto risplendere il sole della Democrazia, dei Diritti, dell’inclusione.
Grazie ad uno staff incredibile di volontari che hanno gestito tutta l’organizzazione della piazza Evangelos Voutos Guido Maurizio Doria @andrea zatti Fabio Focolini @stefano caselli @giorgio castagnacci @claudia Montironi Anna Marotta Simonetta Racani Martina Dell’Unto @stefano Quartucci @ivana Esposito.
Grazie al Direttivo Anpi Pomezia-Ardea che si è speso per la riuscita della festa; grazie ai nostri e iscritte volontari che si sono messi a disposizione per risolvere qualsiasi emergenza;
grazie al “Comitato 25 aprile” composto dalle associazioni, dai sindacati e dai partiti, che ha sostenuto l’Anpi in un momento delicato dimostrando vicinanza e solidarietà Partito Socialista PSI Pomezia Rete degli studenti Pomezia Cgil RomaSud Pomezia Castelli Partito Democratico Pomezia Ossigeno - Per Pomezia Cellula Coscioni Pomezia Associazione Culturale TEMA HesperiaSinistra Italiana Pomezia La Casa Dell’albero Pomezia in Azione AR CIrcolo Alessandro Casponi, Pomezia - Circolo ARCI - @rudereno @movimento 5 Stelle Pomezia; grazie a chi ha suonato per noi e ci ha fatto ballare perché ce lo siamo meritato @Ghostdog, amici di sempre; grazie a chi ha accettato di lanciarsi nella sfida di presentare il nostro evento: meraviglioso, preciso e attento Sandro Barchiesi; grazie agli ospiti del dibattito, il momento cruciale di questa giornata, perché nessun diritto può considerarsi scontato e noi li dobbiamo rivendicare uno ad uno per la giusta applicazione della nostra Costituzione; grazie alla vicesindaca del Comune di Pomezia Francesca Vittori che ha risposto al nostro invito all’apertura dei lavori in veste istituzionale, e ha portato i saluti dell’amministrazione, e a cui abbiamo lasciato un omaggio, simbolo dei nostri valori e della lotta dei Partigiani e delle Partigiane durante la Resistenza, per una promessa e un impegno di futura interlocuzione attraverso un primo incontro ufficiale con la sindaca Veronica Felici.
Infine grazie all’ANPI Provinciale di Roma che è sempre la nostra guida e grazie alle parole della nostra presidente Marina Pierlorenzi dedicate alla bella e partecipata sezione di Pomezia-Ardea.
La piazza della Liberazione dal Nazifascismo, la piazza antifascista di Pomezia, era bellissima e partecipata, viva, coloratissima e piena di energia positiva.
W l’Italia antifascista!
W la Repubblica!
W la Costituzione!
W l’Anpi!