Firmata la pre intesa tra Comune di Pomezia e Cisl
Salario accessorio
L’Amministrazione comunale di Pomezia ha sottoscritto in data odierna con le organizzazioni sindacali la pre intesa sulla ripartizione del fondo del salario accessorio, annualità 2025, del personale non dirigente dell’Ente.
Il principale punto dell’accordo riguarda la scelta di aumentare il salario accessorio dei dipendenti in attuazione del “Decreto P.A.”, attraverso la quale il Governo ha dato a partire da quest’anno la possibilità agli Enti Locali virtuosi di finanziare gli istituti contrattuali in deroga al tetto del “Decreto Madia”.
Il Comune di Pomezia ha sfruttato tale occasione, accogliendo le proposte sindacali, aumentando di 175 mila euro (pari al 15%) la parte stabile del fondo.
Tali risorse, sommate a quelle già disponibili (compresa la conferma di un adeguamento in rialzo di 75.000 euro avvenuta lo scorso anno, ai sensi del DL 34/2018) hanno permesso di finanziare per il quarto anno consecutivo ulteriori differenziali stipendiali (ex progressioni orizzontali) per il 50% dei dipendenti aventi diritto, di aumentare di 108 mila euro la performance, di mantenere il finanziamento per tutti gli istituti di condizioni lavoro (servizio esterno, rischio, disagio e maneggio valori) e di finanziare una importante serie di progetti di produttività per la gran parte dei dipendenti, alcuni finanziati dal fondo (insegnanti, biblioteche, staff) ed altri finanziati con risorse provenienti da entrate extra (recupero evasione tributaria, incentivi tecnici) oltre a finanziare un secondo progetto di sicurezza stradale, anch’esso extra fondo, che permetterà un maggiore controllo da parte della Polizia Locale sulle strade cittadine.
Infine, nel corso della delegazione trattante è stato siglato l’accordo relativo al confronto sulle attività del personale docente, che ha permesso di superare la vertenzialità in corso e di chiudere positivamente lo stato di agitazione proclamato dalla Cisl Fp.
“Siamo particolarmente soddisfatti – afferma Antonio D’Agostino, Dirigente territoriale Cisl Fp Roma Capitale e Rieti – del pre accordo sottoscritto oggi, e ci teniamo a fare i complimenti al Sindaco di Pomezia Veronica Felici ed al Presidente della Delegazione trattante Giovanni Uguccioni per aver accolto le richieste provenute dalla parte sindacale e per la gestione delle trattative.
Sfruttare la possibilità di aumentare il salario accessorio dei dipendenti fornita dal Decreto PA, e superare il limite imposto ormai da 8 anni dalla Legge Madia era una facoltà, e sono poche finora le Amministrazioni comunali lungimiranti del territorio della Provincia di Roma che, avendo un Bilancio virtuoso, hanno reperito i fondi necessari a garantire un giusto aumento ai dipendenti, prevalentemente destinato al miglioramento delle condizioni di lavoro e della qualità dei servizi offerti alla cittadinanza.
Insieme alla firma del contratto nazionale delle funzioni locali (che auspichiamo possa avvenire quanto prima!), gli aumenti dei fondi ai sensi del Decreto PA sono l’unica opportunità che hanno i comuni di frenare l’emorragia di dipendenti che partecipano e vincono concorsi per andare a lavorare nei Ministeri e nelle istituzioni centrali, dove la differenza salariale è significativa.
Come Cisl abbiamo spinto particolarmente nella direzione dell’aumento del fondo e del finanziamento di specifici progetti, per i quali ringraziamo tutti i Dirigenti che li hanno redatti e sottoposti all’approvazione del tavolo.
Ora attendiamo la firma definitiva e fissiamo come obiettivo per il prossimo anno l’attivazione del welfare aziendale”.
“Ci teniamo infine – conclude D’Agostino – a ringraziare il nuovo Dirigente ai servizi scolastici, Sabrina Bertozzi, che a pochi giorni dal conferimento della delega alla materia da parte del Sindaco ha saputo affrontare il delicato tema della programmazione delle attività integrative del personale docente, riuscendo a superare uno stato di agitazione del personale che aveva ereditato, portando alla firma del tavolo un accordo sottoscritto dall’Ente, da tutte le organizzazioni sindacali e dalla RSU”.
Il Pd di Pomezia ha eletto Mengozzi successore di Danilo Risi dimessosi per motivi di lavoro
Mengozzi segretario del PD
Lunedì 27 ottobre il direttivo del Partito Democratico di Pomezia ha eletto Stefano Mengozzi segretario del partito locale. Mengozzi succede a Danilo Risi dimessosi per motivi di lavoro.
In veritàil 22 ottobre, appena seppi delle dimissioni di Risi, avevo previsto da subito la elezione di Stefano Mengozzi.Questo perché il segretario uscente Risi era della componente Dem, la più numerosa a livello locale, ed era ovvio prevedere che il nuovo segretario sarebbe uscito da quel gruppo dove il leader era Mengozzi. Quindi era inevitabile che il favorito sarebbe stato Mengozzi, una previsione la mia, sicuramente scontata.
Mengozzi è stato eletto con 28 voti a favore e cinque voti contro, quelli di Eleonora Napolitano e del suo gruppo. La Napolitano correttamente, dopo il voto contrario, ha annunciato l’uscita dalla segreteria.
Stefano Mengozzi ha 43 anni ed è sposato con Lidia, hanno due figli; è un nostro concittadino che discende da una famiglia storica della citta, arrivata dalla Romagna con la fondazione della città. Mengozzi è un giornalista professionista che attualmente lavora con il gruppo parlamentare del Pd; ha mosso i primi passi nei giornali locali, poi ha fatto un notevole salto di qualità lavorando nell’ufficio stampa dell’indimenticabile Davide Sassoli, presidente del Parlamento Europeo. Inoltre è già stato segretario del Pd di Pomezia, candidato a sindaco della coalizione di centro sinistra nelle elezioni amministrative di giugno 2018 e consigliere comunale dal giugno del 2018 al settembre del 2022.
A giudicare dai commenti sulle pagine social la nomina di Mengozzi è stata accolta favorevolmente non solo dai votanti del Pd, ma anche da tanti elettori di altri partiti.
Ma ecco il comunicato ufficiale del Pd di Pomezia: “Nella serata di ieri il Direttivo del Partito Democratico di Pomezia ha eletto Stefano Mengozzi nuovo segretario del circolo, con 28 voti favorevoli e 5 contrari.
Un passaggio importante che permette al Circolo di continuare nell’azione di rilancio del Partito Democratico, impegnato a costruire un’alternativa seria e credibile all’amministrazione Felici.
Ringraziando il Direttivo per la fiducia, il nuovo segretario ha ribadito l’impegno del Circolo a rafforzare la presenza del PD sul territorio, con l’obiettivo di tornare ad essere il primo partito della città e un punto di riferimento per tutti i cittadini che chiedono buon governo, partecipazione e futuro”.
Ha sottolineato la volontà di percorrere, in continuità, il percorso iniziato quattro anni fa e che nello spirito di continuità lavorerà da subito alla costruzione di una squadra che lo supporterà.
“Dobbiamo essere presenti dentro la comunità cittadina, affrontando i tanti problemi che attraversano il nostro territorio e costruendo un dialogo forte e costante con tutte le realtà che compongono la forza vitale della nostra città. Siamo consapevoli che non c’è tempo da perdere: dobbiamo moltiplicare gli sforzi per mettere fine alla pessima esperienza amministrativa della sindaca Felici e costruire un’alternativa seria”.
A.S.
Repubblica del Movimento
Nei giorni scorsi si è tenuto l’incontro tra il Sindaco di Pomezia Veronica Felici, il Presidente della Fondazione SportCity Fabio Pagliara, il referente regionale Enzo Corso e il consigliere comunale Marco Polidori, per sancire una collaborazione importante tra il Comune di Pomezia e la Fondazione Sport City, finalizzata alla promozione dello sport, del benessere e di uno stile di vita attivo.
Il progetto “Repubblica del Movimento” mira, attraverso l’organizzazione di una serie di eventi, a promuovere la cultura del movimento come elemento essenziale per la salute, la socialità e la crescita personale incentivando la comunità a scegliere uno stile di vita più sano, più attivo e soprattutto più consapevole dei benefici che il movimento e lo sport apportano alla salute.
Il consigliere comunale Polidori Marco, da sempre vicino alle iniziative sportive del territorio, ha dichiarato: “Questa collaborazione è un’opportunità straordinaria pensata per coinvolgere soprattutto i giovani, le scuole, le associazioni e le realtà locali in un percorso comune di crescita e partecipazione; lo sport, infatti, non è solo competizione, è un linguaggio universale che include e unisce. Una vita attiva è un investimento sulla propria salute e sul futuro della nostra comunità”.
“Negli ultimi mesi – ha proseguito Polidori - la nostra Città ha dimostrato di credere fortemente in questi valori; basti pensare al recente Villaggio dello Sport e della Salute, che ha visto la partecipazione entusiasta di tante associazioni e cittadini, confermando Pomezia come una città viva, sportiva e pronta a mettersi in movimento.
Ringrazio la Fondazione SportCity, il Presidente Pagliara e il referente Corso per aver scelto di coinvolgere Pomezia in questo percorso e il Sindaco Veronica Felici per la sensibilità e l’impegno con cui porta avanti una visione di città attenta alla salute e alla qualità della vita”.
“Questa adesione è solo l’inizio – conclude il Consigliere Polidori – continueremo a lavorare per mettere lo sport al centro delle politiche pubbliche e della quotidianità dei cittadini della nostra città”.