Il Consorzio Sociale Pomezia Ardea insieme ai sindaci Veronica Felici e Maurizio Cremonini hanno inaugurato l’inizio dei lavori
Housing First e Stazione Posta
Il 15 ottobre 2025 il Consorzio Sociale Pomezia Ardea con il suo presidente dott. Alessandro Stazi, ha inaugurato in via Costarica, l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’excentro sportivo “Costarica” (via Giamaica, Pomezia).
L’opera sarà realizzata grazie ad un finanziamento concesso attraverso i Fondi PNRR 1.3.1- 1.3.2. (Housing First e Stazione di Posta).
L’intervento, come illustrato durante la cerimonia ufficiale, trasformerà l’attuale struttura inutilizzata in un centro polifunzionale capace di coniugare funzioni di accoglienza, inclusione sociale e supporto abitativo temporaneo.
Nello specifico, l’edificio “B” verrà ristrutturato e riconvertito in una “Stazione di Posta”, ovvero un centro di servizio, accoglienza e supporto per persone senza fissa dimora o in situazione di fragilità abitativa e sociale.
La cerimonia di avvio dei lavori, tenutasi alla presenza dei sindaci di Pomezia Veronica Felici e di Ardea Maurizio Cremonini, di altre figure istituzionali dei due Comuni, di rappresentanti del Consorzio Sociale Pomezia Ardea e del direttore dei lavori, è stata l’occasione per sottolineare l’importanza del progetto.
Il presidente del Consorzio Sociale dott. Alessandro Stazi ha aperto l’incontro, sottolineando l’importanza della ripresa dell’iniziativa: “Siamo lieti di annunciare il recupero di questo progetto che era fermo, un passo fondamentale per dare nuova vita all’ex centro sportivo ‘Costarica’, oggi inutilizzato, rendendolo un presidio di servizio sociale per il territorio”.
A seguire, la Sindaca di Pomezia, Veronica Felici, ha espresso gratitudine per la collaborazione e ha evidenziato il bisogno di strutture dedicate: “Voglio ringraziare sentitamente Caritas e Croce Rossa per il loro instancabile supporto. L’importanza dell’accoglienza è massima, e purtroppo sul distretto una struttura di questo tipo non c’è. Per questo, un ringraziamento speciale va anche agli alloggi ponte di Casal Pizzardo per il supporto fornito finora”.
Anche il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, ha espresso soddisfazione per l’andamento dei lavori: “Sono contento del lavoro che sta facendo il consorzio e mi auspico che ci siano altre progettualità in futuro. Il progetto intende rafforzare la rete sociale locale e valorizzare patrimonio immobiliare in disuso”.
Don Marco Cimini ha espresso la sua gratitudine per l’attenzione al bisogno del territorio: “Ringrazio tutti coloro che hanno pensato al bisogno della nostra comunità. Il nostro pensiero va soprattutto alle persone che hanno necessità della presa in carico. Ringrazio in modo particolare la Caritas qui presente oggi, per il continuo sostegno”.
A concludere gli interventi istituzionali, la direttrice Katia Matteo ha ringraziato tutto il personale impegnato: “Un ringraziamento sincero va al personale del consorzio, all’ingegnere e a tutta la squadra. Voglio sottolineare l’importanza della rete tra Caritas, Croce Rossa e Consorzio, che sta funzionando con grande efficacia e collaborazione”.
L’evento si è concluso con la benedizione e il taglio del nastro che hanno dato il via ufficiale ai lavori, i cui tempi stimati e le finalità sociali ed abitative saranno illustrate nei prossimi aggiornamenti.
T.S.