La denuncia di Luca Vita e Niko Martinelli in Consiglio
“Arroganza senza regole”
“Il Consiglio comunale del 28 ottobre è stato l’ennesima dimostrazione del modo in cui questa maggioranza ha deciso di “governare” la città: con arroganza, senza rispetto per le regole del confronto e senza alcuna volontà di ascolto.
Ancora una volta, l’ordine dei lavori è stato modificato per discutere prima gli atti presentati dall’Amministrazione e lasciare in fondo, a notte fonda, interrogazioni e mozioni proposte dalle opposizioni. Un’abitudine ormai consolidata, che di fatto priva il Consiglio del suo senso, riducendo il ruolo dei consiglieri di minoranza a una mera formalità.
Durante la discussione, invece di rispondere nel merito alle domande poste, la maggioranza ha scelto la via dell’attacco personale e della polemica. Nessuna risposta concreta, solo repliche polemiche e giudizi sulle dichiarazioni pubbliche di chi, legittimamente, svolge il proprio ruolo di controllo e proposta.
Infine, tutte le mozioni presentate sono state puntualmente respinte, a prescindere dal contenuto e dalla bontà delle proposte. Segno di una chiusura totale, che rende impossibile qualsiasi forma di collaborazione nell’interesse della città.
La verità è che la maggioranza è già in campagna elettorale. E non potendo vantare risultati concreti - dopo tre anni nessuna opera pubblica è stata portata a termine e su molti temi cruciali regna solo il rimpallo di responsabilità - si preferisce puntare su eventi e sagre da vetrina, buoni per qualche foto social, e sull’aggressione sistematica delle opposizioni.
È l’ennesima conferma che a chi governa oggi Ardea non interessa costruire, ma solo mantenere il potere. Il potere per il potere.
Come nelle peggiori tragedie shakespeariane, con una differenza: qui la tragedia la vive una città ostaggio del vuoto”.
Così in una nota i consiglieri di Ardea Domani, Luca Vita e Niko Martinelli.
Manutenzione stradale
Manutenzione stradale ad Ardea. 290 mila euro per sistemare alcune arterie del territorio che hanno bisogno di urgenti interventi di ripristino. Con la deliberazione della giunta comunale n. 253 del 28-10-2025 con l’oggetti: approvazione progetto esecutivo per lavori di manutenzione strade e spazi pubblici, si è dato il via a questo intervento che caratterizzerà i lavori per oltre 300 giorni. Il Comune di Ardea, infatti, ha approvato il progetto per un intervento di manutenzione straordinaria della rete viaria per un importo complessivo di 290 mila euro, destinato alla sistemazione e alla messa in sicurezza di alcuni tratti di quattro arterie cittadine: via Circonvallazione Mare Australe, via Rieti, via Nuoro e via Padova.
Nel progetto è previsto anche il ripristino della segnaletica e la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati in via Severiana e viale San Lorenzo, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei pedoni. La durata complessiva dei lavori è stimata in circa 300 giorni. L’importo dei soli lavori ammonta a 217.022 euro, mentre il totale complessivo, comprensivo di IVA e altri oneri, raggiunge i 290 mila euro.
S.Me.
Numerose le attività programmate per la Terza Età per i prossimi mesi
Centro anziani di Tor San Lorenzo
Associazione per la promozione sociale ASD (Ex associazione Anziani Tor San Lorenzo-Ardea via dell’Orsetto, 19). A fare gli onori di casa Massimo Ortolani, vice presidente dell’Associazione, Olivia Tofani tesoriere, ed Adriana Porcari, che cura il settore della ginnastica, ed Anna Natoli che cura le scritture bibliche.
È sicuramente un punto di riferimento per gli anziani di Tor San Lorenzo, i quali intendono e vogliono trascorrere qualche ora di serenità, di spensieratezza nel segno della tranquillità.
Lo stare insieme è fondamentale per chi ha raggiunto una certa età, ma non solo per oziare e stare a leggere un giornale, ma impegnarsi anche a giocare a bocce e la struttura ne è fornita con un bellissimo campo da bocce regolamentare. Naturalmente non mancano i giochi da tavolo. E poi ci sono gli appuntamenti con la Ginnastica dolce, dove Adriana e Oliva, accompagnano i soci nei loro movimenti aiutandoli ad essere autonomi e brillanti, riacquistando quella tonicità che tutti aspirano ad avere. E poi c’è la parte anche dell’armonia e benessere con il trattamento shiatsu. Lavorando sul flusso energetico dei meridiani, questa tecnica riporta benessere ed equilibrio all’individuo nella sua totalità. Utile in presenza di stress ed ansia, insonnia, dolori articolari, dolori e tensioni muscolari, disturbi digestivi. E Poi gli iscritti trovano anche il massaggio sonoro, e l’aroma touch. Un trattamento delicato e rilassante con oli essenziali puri, che riporta il corpo e la mente ad uno stato di equilibrio a 360°, unita a tecnica shiatsu e rilassamento.
Ha preso già il via la serie di incontri “Passi verso la Sacra Scrittura”, che sono sviluppate da Anna Natoli, insegnate, studiosa ed appassionata di questa materia sulle scritture bibliche.
Sabatino Mele
Trasporto scolastico
Urge l’istituzione di una terza corsa del Cotral per raggiungere Anzio e Nettuno. Ad oltre un mese dall’apertura delle scuole, e dopo le reiterate richieste per dotare gli alunni di Ardea che frequentano gli Istituti superiori di Anzio, di un ulteriore bus per poter raggiungere le proprie sedi scolastiche in modo agevole e adeguato, si trovano ancora a fare i conti con corse di bus del Cotral sulle quali non riescono a salire per il gran numero di utenti, pendolari e studenti. L’unica novità che è stata attuata, è stata quella dell’anticipo dell’orario della corsa delle ore 7 da Ardea, ma il secondo bus non ancora si è visto. È la situazione che hanno raccontato i genitori degli alunni che ogni mattina sono costretti a dei veri tour de force per poter consentire ai loro figli di raggiungere le proprie scuole.
“La situazione è sempre la stessa - raccontano i genitori -. Ho aspettato un po’ per consentire a Cotral, alla Regione Lazio ed al Comune di Ardea, di concretizzare qualcosa. Ma fino ad oggi non si è stato prodotto nessun atto. I problemi crescono, ma la situazione dei trasporti non migliora affatto. Il secondo bus del Cotral in partenza da Ardea, consentirebbe di far arrivare tutti gli studenti in orario a scuola ed evitare continui stress giornalieri alle famiglie che sono costrette a superare innumerevoli difficoltà. Questi ai piani alti non capiscono che i ragazzi devono andare a scuola quindi se c’è un problema non possono aspettare che le istituzioni risolvono il problema e i genitori provvedono personalmente in altri modi”. S.Me.
Contro l’abbandono dei rifiuti
Martedì 28 ottobre 2025, presso l’Aula Consiliare “Sandro Pertini” del Comune di Ardea, è stata presentata la campagna di sensibilizzazione “Ardea contro l’abbandono dei rifiuti”. Illustrati alla cittadinanza ed ai partecipanti il progetto, gli obiettivi e le azioni che accompagneranno la città nei prossimi mesi.
A fare gli onori di casa il sindaco Maurizio Cremonini, accompagnato da assessori e consiglieri comunali. Hanno partecipato importanti esponenti istituzionali, tra cui la consigliera regionale Micol Grasselli, che ha portato i saluti e i complimenti del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca per l’interessante progetto portato avanti con gli studenti degli Istituti Comprensivi di Ardea 1-2 e 3. Sono intervenute anche le associazioni di volontariato locali, la Pro Loco, le Guardie Ecozoofile Ambientali (Guardie Nazionali Ambientali) del territorio ardeatino, con il dirigente provinciale Felice D’Eustacchio, il coordinatore territoriale Pietro Abruzzetti e un’altra guardia ambientale. Presenti anche la Polizia di Stato di Anzio, i Carabinieri della Tenenza locale con il comandante Giovanni Contieri e il maresciallo Domenico Caputo, i responsabili della Guardia Costiera di Torvaianica, gli ufficiali Vincenzo Scognamiglio e Raffaele Laenza, insieme ad alcuni insegnanti delle scuole medie e alla preside dell’Istituto Comprensivo Ardea 1, Antonietta Catalano.
S.Me