Raccolta dei rifiuti
Dal 2023, da quando questa amministrazione ha scelto di affidare il servizio di raccolta dei rifiuti alla terza classificata della gara, senza i requisiti per svolgere il servizio, siamo ancora in alto mare. Le ultime azioni dell’attuale amministrazione continuano a muoversi nel buio, senza una visione né una direzione precisa. Si procede ancora una volta in regime di urgenza: basti pensare all’ultimo affidamento stipulato con la Teknoservice, della durata di 8 mesi più una proroga di 3, per un costo complessivo di 5 milioni di euro. A questo punto ci si aspetterebbe che la politica seria si esprima, chiarendo quali siano gli obiettivi strategici, il modello gestionale scelto, la pianificazione e la programmazione del servizio, nonché l’indirizzo economico e finanziario che si intende perseguire. E invece, l’unica dichiarazione ricevuta dalla maggioranza in Consiglio comunale è stata che “il dirigente si sta occupando di questi aspetti”.
Ma allora, dov’è finito l’indirizzo politico? A cosa serve la politica se continua a delegare le proprie funzioni ai dirigenti, limitandosi a ratificare decisioni tecniche?
Oggi la gestione e il servizio di igiene urbana sono ostaggio di procedure emergenziali e di una totale assenza di guida politica.
Se si continua su questa strada, senza una chiara assunzione di responsabilità e senza una visione amministrativa capace di programmare e governare il servizio, Pomezia resterà intrappolata in un ciclo infinito di proroghe, inefficienze e sprechi.
Movimento 5 Stelle Pomezia
Riconoscimento della Pro Loco alla storica attività di abbigliamento presente da oltre 50 anni a Pomezia
Alta Moda Miranda Bottega Storica
Si arricchisce di un nuovo e prestigioso nome l’elenco delle Botteghe Storiche di Pomezia: la targa di riconoscimento è stata conferita alla storica attività di abbigliamento Alta Moda Miranda, simbolo di eleganza e tradizione nel cuore della città. L’iniziativa si inserisce nel progetto “Botteghe Storiche”, ideato dalla Pro Loco Città di Pomezia con il patrocinio non oneroso del NAP, nato per valorizzare e premiare quelle realtà lavorative che, rimanendo in famiglia, si tramandano di generazione in generazione da oltre cinquant’anni. Fondata nei primi anni settanta, Alta Moda Miranda rappresenta oggi un esempio di continuità, passione e dedizione al lavoro artigianale. Il negozio, punto di riferimento per l’abbigliamento di qualità e per la cura del dettaglio, ha saputo mantenere viva nel tempo l’essenza dell’alta moda locale, unendo tradizione e modernità con eleganza e professionalità.
“Ogni targa che consegniamo – ha dichiarato la Pro Loco Città di Pomezia – è un riconoscimento al coraggio e alla perseveranza di chi, come Alta Moda Miranda, ha creduto nel proprio mestiere e nella propria comunità. Premiare queste attività significa custodire la memoria del lavoro e dell’identità della nostra città”.
Il progetto Botteghe Storiche, già forte di oltre 50 attività premiate, rappresenta un percorso di valorizzazione culturale e sociale che contribuisce a ricucire il legame tra passato e presente, restituendo voce e dignità a quelle imprese che hanno segnato la storia economica e umana del territorio. Con il patrocinio non oneroso di EPL Lazio, il programma continuerà anche nei prossimi anni, con l’obiettivo di far crescere la consapevolezza e il riconoscimento delle piccole grandi eccellenze familiari del territorio pometino. La cerimonia di consegna della targa ad Alta Moda Miranda è stata un momento di forte emozione, tra ricordi, racconti e orgoglio: un tributo sentito a una famiglia e a un’attività che da più di cinquant’anni rappresentano lo stile e la dedizione di Pomezia.