Alessio Caporaletti e Dino Spagnoli all’incontro del Partito Democratico
I Riformisti a Milano
L’area Riformista del Partito Democratico ha tenuto il 24 ottobre scorso a Milano un importante incontro di confronto e riflessione sul futuro del partito e del centro-sinistra, alla presenza di numerosi esponenti politici nazionali, amministratori locali, dirigenti di partito e rappresentanti della società civile provenienti da tutto il territorio italiano.
Tra i partecipanti figurano Lorenzo Guerrini, Lia Quartapelle, Simona Malpezzi, Giorgio Gori, Graziano Delrio, Giuseppe Sala e molti altri rappresentanti del PD.
Per Roma e la Regione Lazio erano presenti Alessio Caporaletti, consigliere comunale di Pomezia, e Dino Spagnoli, dirigente del Partito Democratico di Pomezia e membro della Direzione provinciale.
L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di rafforzare l’identità del Partito Democratico e avviare un percorso di costruzione di una credibile alternativa di governo alla destra, attraverso un confronto aperto, inclusivo e partecipato.
Durante la riunione è stata ribadita l’importanza della libertà di discussione come valore fondante del PD, in contrapposizione ai modelli politici centrati su leadership personali. È stato sottolineato come il partito debba tornare a essere protagonista del dibattito pubblico, affrontando con serietà e responsabilità le sfide del Paese e del contesto internazionale.
Tra i temi principali affrontati: il rilancio del welfare, la necessità di garantire maggiori tutele per il lavoro e l’urgenza di introdurre in Italia un salario minimo legale, come strumento di giustizia sociale e di lotta contro la precarietà e le disuguaglianze.
È stato inoltre evidenziato l’impegno del partito nel contrastare l’astensionismo e nel tornare a parlare a tutto il Paese, riaffermando la vocazione del PD come forza popolare, inclusiva e riformista.
Particolare attenzione è stata dedicata anche alle sfide globali e di lungo periodo, dalla difesa e sicurezza alle trasformazioni economiche, sociali e tecnologiche, con un focus sull’impatto dell’intelligenza artificiale e sulla necessità di un riformismo capace di governare il cambiamento.
L’incontro ha rappresentato un primo passo di un percorso di confronto e approfondimento che proseguirà nelle prossime settimane.
Sono stati individuati tre obiettivi prioritari:
Rafforzare il dibattito interno e promuovere un pensiero condiviso nel Partito Democratico; Definire con chiarezza la direzione politica e programmatica del partito, con al centro welfare, lavoro e giustizia sociale.
Proseguire nel lavoro di costruzione dell’unità del centro-sinistra, condizione essenziale per un’alternativa di governo credibile.
“Il Partito Democratico deve tornare a parlare con voce chiara al Paese, è stato sottolineato durante l’incontro, mettendo al centro il lavoro, i diritti, la dignità delle persone e un welfare moderno capace di non lasciare indietro nessuno.”
Con la componente riformista che lavori nel partito democratico e per il partito democratico.
Riformisti Pd di Pomezia
A Pomezia il segretario regionale Daniele Leodori
Riunione area Dem
Mercoledì 22 ottobre presso l’hotel Antonella di Pomezia si sono riuniti i vertici dell’Area Dem della provincia di Roma. Questo incontro ricorda quelli di qualche anno fa organizzati da Edgardo Cenacchi quando l’allora segretario regionale del Pd era Bruno Astorre che riuniva all’Antonella di Pomezia questa importante componente del partito. A quegli incontri vi erano molti deipresenti di mercoledì con tante facce nuove, soprattutto giovani, a riaffermare la leadership di questa componente del Pd che nella provincia di Roma ha sindaci, consiglieri comunali, dirigenti di partito e tanti militanti.
A presiedere questo incontro i maggiori esponenti dell’Area Dem del Lazio, il Segretario del PD Regionale e consigliere regionale Daniele Leodori, con le consigliere regionali Emanuel Droghei e Michela Califano.
Collegata da remoto per i saluti la deputata Michela Di Biase, impegnata alla Camera dei deputati.
Nella sala gremita, spiccavano le presenze: il riconfermato segretario provinciale Rocco Maugliani; l’assessore di Roma, Massimiliano Smeriglio; i sindaci di Anzio, Nettuno, Civitavecchia, Colleferro, Genzano, Frascati e tantissimi amministratori della provincia di Roma. Nutrita anche la presenza dell’area Dem di Pomezia. Tanti gli interventi sulle problematiche che affliggono la provincia di Roma e tanti appelli degli amministratori per fare fronte comune nel trovare soluzioni. Uno dei problemi più discussi è stata la malasanità e la difesa delle categorie più deboli.
“Leodori - mi ha riferito Stefano Mengozzi, leader locale dell’Area Dem - ha fatto il punto della situazione politica regionale, concentrandosi sugli errori del Presidente Rocca e sulla organizzazione del partito con il varo della nuova segreteria regionale. Nuovi impulsi per l’area del segretario regionale arriveranno a fine novembre, a Montepulciano, dove vedrà il varo la nuova area interna al partito Democratico alla presenza di Dario Franceschini, Giuseppe Provenzano, Roberto Speranza e Michela Di Biase”.
T.S.