Il progetto della scuola secondaria Anzio III
Steam Coding Lab
Durante l’anno scolastico appena concluso, la classe IIB della scuola secondaria di I grado dell’I.C. Anzio III ha partecipato al progetto “STEAM Coding Lab”.
L’obiettivo principale del progetto è stato quello di stimolare il pensiero logico, l’immaginazione e la creatività degli studenti utilizzando la tecnologia e i linguaggi di programmazione.
Attraverso l’uso di software online, come Scratch o Code, gli studenti hanno avuto la possibilità di sviluppare semplici programmi, migliorando così la loro capacità di pensiero critico, algoritmico e computazionale nonché la capacità di prendere decisioni, analizzare e risolvere problemi.
Grazie a questo progetto c’è stata la possibilità di sperimentare in classe un approccio STEAM, cioè basato sull’integrazione di più materie (scienze, tecnologia, ingegneria, arte e matematica), che ha come obiettivo sia l’avvicinamento alla tecnologia da parte dei giovani ma anche lo stimolo della creatività artistica e di espressione.
Il progetto inoltre, essendo nato all’interno della community europea di insegnanti eTwinning, ha permesso la collaborazione e lo scambio di pratiche e conoscenze tra scuole di vari paesi d’Europa (Italia, Romania, Turchia e Portogallo).
Il progetto è stato apprezzato dagli studenti partecipanti perché hanno avuto la possibilità di esprimere la propria creatività in maniera diversa, accrescendo le proprie competenze trasversali, cosa che ha valorizzato ulteriormente il loro percorso scolastico.
Alcuni dei prodotti digitali realizzati dagli studenti sono disponibili ai seguenti link:
https://scratch.mit.edu/projects/825072014
https://studio.code.org/projects/poetry_hoc/fqO19zLZ9I2VdA_ABrh7tNmtqde0N_00fQv7K3M68Fk
https://studio.code.org/projects/poetry_hoc/3JevEJkTJfLsDn1GebbHNrawh7zkC8uketKD98E-qEQ
La storica gelateria di Anzio che si rinnova nella tradizione per l’estate torrida
Il fresco che allieta l’estate
Ha un nome che evoca frescura a refrigerio. E’ una piccola oasi verde incastonata nell’urbanizzazione tipica di Lavinio, adiacente alla Chiesa dei SS. Anna e Gioacchino quella che tutti chiamano Centro Ecumenico: Breezy la storica gelateria di Lavino ed, a mio avviso, la migliore di Anzio. in termini di qualità dei prodotti offerti. La chiamano il ristorante del gelato perché, oltre al tipico cono o coppetta da passeggio, che si possono gustare seduti sulle panchine rivestite di mosaico, si può accedere al salone delle meraviglie dove il titolare vi porterà un menu in cui sono raffigurati e descritti i gelati e gli altri prodotti che Breezy propone alla sua vasta clientela composta da veri e propri aficionados che misurano l’arrivo della nuova estate con la riapertura della gelateria.
La scelta dei gelati, delle torte e degli yogurt costituisce ogni volta il problema da risolvere davanti ad una mostra di prodotti classici e da nuovi sapori che periodicamente vengono proposti. Il cortile in cui viene normalmente effettuata la consumazione dei gelati a portar via è circondato da bellissimi cespugli di fiori in cui le rose la fanno da padrone; al centro una piccola giostra di cavallucci allieta i più piccoli con canzoncine western. Sono 34 anni che Breezy aiuta i cittadini di Lavinio e non solo a combattere la calura estiva con delizie alla frutta e, per i bambini piccoli e per quelli adulti organizzare un piccolo avvenimento nella sala è certamente qualcosa da ricordare. Per coloro a cui non piace il gelato, composizioni di frutta fresca vengono servite da sole o in combinazione con altre amenità colorate. E poi c’è anche il chiosco per le crepe ai frutti oppure alla ormai classica ed internazionale Nutella.
Da anni ormai le vaschette isolanti permettono un’ottima conservazione del gelato per il suo asporto ed il mantenimento per il tempo necessario al suo trasporto fino alla propria abitazione. Quindi si può portare un pezzetto di Breezy a casa, lo si può mantenere in freezer e poi servire dopo una permanenza del contenitore nel forno a microonde per alcuni secondi. Ma gustare un gelato in gelateria è come vedere un film in una sala cinematografica, non c’è tv che tenga. Nelle afose serate di agosto bisogna aspettare qualche minuto per essere serviti ma solo qualche minuto perché a preparare coni, coppette e vaschette da asporto sono sempre disponibili alcune deliziose ragazze che vi servono con un sorriso.
Non è la soluzione di tutti mali ma, un buon gelato, nell’estate torrida, in un’ottima gelateria è qualcosa che rende la vita più leggera. E Breezy lo fa da decenni con successo.
Sergio Franchi