La VII Edizione presso la Promoteca del Campidoglio
Premio Donna d’Autore
Dopo tre anni torna il sogno la settima edizione del “Premio DONNA D’AUTORE & Special Awards” si terrà lunedì 10 luglio alle ore 17.00 presso la meravigliosa sala della Protomoteca in Campidoglio, la conferenza stampa il 27 giugno alle ore 12.00 presso la Camera dei Deputati. Con il Patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Università Popolare Pontina, la Pro Loco Nettuno, la Nobile Accademia Leonina, il patrocinio della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, il comune di Teramo, l’evento è organizzato e prodotto da AIDE Nettuno APS associazione indipendente donne europee presieduta da Anna Silvia Angelini ideatrice e organizzatrice di questa importante manifestazione. La cerimonia di premiazione sarà condotta dalla splendida giornalista Vittoriana Abate, inviata di Porta a Porta RAI 1. Di particolare rilievo è il #gioiello del Premio Donna d’Autore, ideata in esclusiva dalla Fashion Designer Fina Scigliano. Il gioiello raffigura il cuore della donna, l’amore e la tenerezza, un cuore che racchiude la vera essenza, l’anima della femminilità e la forza delle Donne.
Madrina della kermesse Eleonora Pieroni, attrice, Ambasciatrice del Made in Italy e della Cultura italiana, Ambasciatrice dei Borghi più belli d’Italia. Donne e uomini eccellenti, con attività che spaziano dall’impresa alla comunicazione, cinema, fiction, teatro, arte, giornalismo,letteratura, management fino al sociale.
Sono donne molto diverse tra loro per la loro personalità e carattere ma unite da una forte sensibilità e da una grande passione ed amore per il proprio lavoro.
Il fulcro della serata sarà la celebrazione della Donna in contrapposizione alla negatività della cronaca criminale quotidiana, una kermesse straordinaria e unica per promuovere il contrasto alla violenza di genere, offrendo un messaggio di speranza e incoraggiamento: dalla violenza, qualsiasi essa sia, si può uscire.
In questa settima edizione con i Special Awards vengono premiati anche eccellenze maschili nell’ambito sociale, civile, cinematografico, letteratura e politico. Ad aprire la cerimonia di premiazione il violinista Gaspare Maniscalco.
Le luci dei riflettori si accenderanno con il soprano Rosaria Angotti a seguire un quadro di moda-arte dal titolo “Resilenza” a cura della stilista EDRAN e la partecipazione straordinaria della cantante Francesca Maresca, Ambasciatrice della Canzone Napoletana nel Mondo.
È stata insignita recentemente del Premio Maria Callas Tribute Prize New York.
Durante l’evento sarà allestita una mostra d’arte dal titolo “La Donna nell’Arte”.
Organizzazione e Direzione artistica Anna Silvia Angelini.
Regia Angelo Apolito
Con la partecipazione del Maestro Mauro Poponesi socio onorario dell’associazione
AIDE Nettuno APS e coordinatore dei Special Awards.
Comitato D’onore:
Paola Zanoni Ombretta Del Monte Simona Abate Mauro Poponesi F. Dipinse Francesca Romana D'Andrea Fina Scigliano Francesca Piggianelli Vincenzo Bocciarelli, Massimiliano Ferragina, Vittoriana Abate, Simone Billi, Fabrizio Santori, Roberta Beolchi, Irma Capece, Minutolo Gilles Rocca, Francesca Valtorta, Regina Scerrato, Mariella Anziano, Gabriella Ferrari, Edran Adl Simona, Battistelli Simona Dèciná Jean Luc Bertoni Tiziana Luxardo.
Pro Loco Nettuno
Università Popolare Pontina Aps Ets
In occasione della ricorrenza della scomparsa di Anna Maria Corso
Donazione all’Aipd
“Con immensa gratitudine oggi abbiamo ricevuto in donazione la somma di 680 euro raccolti in ricorrenza di un mese della tragica scomparsa della dott.ssa Anna Maria Corso dirigente del 2 circolo didattico di Anzio. la somma è stata raccolta con contributi degli insegnanti, del personale Ata, dai genitori ed alunni dell'i.c. Anzio 2. Siamo veramente grati per questo gesto e soprattutto perché siamo stati indicati come destinatari di questa somma raccolta in quanto associazione attiva sul territorio e meritevole di questa stima”.
A dirlo è il presidente dell'associazione Fabrizio Sabellico che aggiunge “che la dirigente scomparsa è sempre stata molto vicina ai ragazzi dell'associazione ed ha autorizzato anche pochi mesi fa una manifestazione inclusiva all'interno del proprio circolo che coinvolgeva alunni e un ragazzo con SD dell'associazione, con il nome "Tutti in Piazza". A poco più di un mese dalla sua scomparsa sentiamo ancora viva la sua grandezza come Dirigente, e questa raccolta ne è la conferma.
Cercheremo di confermare la stima riposta in noi ed usare questa somma per i progetti di inclusione dei nostri ragazzi di AIPD ANZIO NETTUNO APS ETS.
Grazie grazie grazie sempre nel cuore”.
Puoi contribuire donando il tuo 5x1000 al cod. fisc 96418960587
Fabrizio Sabellico
Presidente AIPD Anzio Nettuno
Ritrovamento carro armato
10 giugno alle ore 10:53 - Ci giunge notizia del ritrovamento, a Tor Caldara, di un mezzo pesante, carro armato, risalente alla seconda guerra mondiale, il reperto sembrerebbe in buone condizioni era sepolto nella sabbia e le torrenziali, piogge, di questo periodo lo hanno riportato alla luce. (Foto dal Web/Alamy)
Anzio Radio Serva News