CITTA INSIEME
Anzio: regole in vigore per le spiagge
PREMESSA: La fascia di battigia di 5 metri è destinata esclusivamente al libero transito e quindi vi è assoluto divieto di permanenza di persone o cose.
ORDINANZA BALNEARE num. 01 del 08.05.2023
Su tutte le spiagge del territorio di Anzio è fatto divieto di:
Sostare nella battigia (fascia di 5 metri dall'acqua) od occuparla con quasiasi oggetto;
Lasciare ombrelloni, sdraio, tende ecc. oltre il tramonto;
Gettare rifiuti di qualsiasi genere;
Campeggiare;
Transitare con veicoli;
Da maggio a settembre accedere con qualunque animale anche munito di museruola o guinzaglio (eccetto nelle aree appositamente attrezzate), Sono ammessi solo i cani da salvataggio e i cani guida per i non vedenti (ma tenuti al guinzaglio);
Tenere ad alto volume apparecchi di emissione sonora mentre dalle 13 alle 16 l’uso di tali apparecchi è completamente vietato;
Esercitare vendita ambulante di ogni tipologia;
Accendere falò e fare spettacoli pirotecnici (salvo autorizzazione dell’Uff.Demanio Marittimo comunale);
Detenere legna, carbone, o altro simile materiale;
Detenere bombole di gas o altre sostanze infiammabili;
Fare pubblicità distribuendo volantini o lanciandoli dall'aereo;
Depositare anche temporaneamente reti da pesca, attrezzi, natanti, carrelli e similari.
Varate le iniziative per l’estate
Le associazioni “La Teca”, “Hangan”, “Opificio 03” oltre alla Proloco “Città di Anzio”, alla Rete sociale “Reciproco aiuto” ed alla “E pur si muove” sono le 6 organizzazioni a cui il Comune di Anzio si affida quest'anno per mettere in piedi alcune attività turistico-culturali del periodo estivo.
La decisione fa seguito all’invito a candidarsi pubblicato lo scorso 12 aprile e a cui la stessa Cittainsieme aveva risposto presentando "Anzio da vivere", un vasto programma articolato in 42 eventi grandi e piccoli dislocati in tutto il territorio comunale per un costo stimato di appena 6.000 euro di cui 5.500 a carico dell’Amministrazione.
La nostra proposta non ha purtroppo avuto riscontro ma desideriamo comunque fare i migliori auguri di un'ottima riuscita all’impegno che le citate organizzazioni sapranno sicuramente profondere.
“ALLA RICERCA DEI LUOGHI DI LAVINIO”
Concorso fotografico aperto a tutti
Nel quadro delle iniziative per la Festa patronale della Parrocchia dei ss. Anna e Gioacchino l’associazione Cittainsieme propone
Il concorso consiste in una caccia fotografica ad alcuni luoghi del quartiere come appaiono oggi rispetto agli anni passati.
Partendo da alcune immagini del secolo scorso messe a disposizione dall’organizzazione, i concorrenti dovranno individuare il luogo ritratto e realizzare una foto il più possibile simile all’originale sia come soggetto che come angolo di inquadratura.
È anche possibile prendere come riferimento una foto in proprio possesso che ritragga scorci del quartiere purché non successiva agli anni ’80.
Le foto verranno esposte in Parrocchia durante la settimana dei festeggiamenti in programma dal 22 al 30 luglio 2023 e quelle giudicate più efficaci verranno premiate.
Le foto antiche da “cacciare” sono rese note a partire dal 4 luglio 2023 e disponibili su:
➢ pagina facebook “Alla ricerca dei luoghi di Lavinio”
➢ sito www.citta-insieme.it/cacciafotoLavinio
➢ pannello esposto in parrocchia all’interno della chiesa subito dopo l’ingresso
Ogni concorrente può partecipare con più foto ma con al massimo UNA per ciascun luogo ritratto.
Si può usare qualsiasi apparecchiatura.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti senza limiti di età o residenza.
Le foto possono essere a colori o bianconero e vanno stampate in formato 20x30.
Le opere vanno consegnate in busta chiusa accompagnate ciascuna dall’indicazione di:
• nome dell’autore, numero di telefono, data e ora di scatto, tipo di apparecchio utilizzato;
• sigla della vecchia immagine di riferimento (o copia della foto d’epoca in proprio possesso);
• indicazione del luogo che si pensa di avere individuato;
• eventuali note di commento.
Termine e luogo di consegna: ore 12 di giovedì 20 luglio 2023 presso la segreteria della Parrocchia dei ss. Anna e Gioacchino (Centro Ecumenico), v. di Valle Schioia, Lavinio-Anzio.
Per informazioni: • email: info@citta-insieme.it
messaggi whatsapp: 3479760361