Una vittoria ed una sconfitta contro White Tigers Massa con l’obiettivo salvezza che praticamente è stato raggiunto
Una vittoria ed una sconfitta per il Nettuno Softball
Dopo diverse trasferte, finalmente rientra a casa il Nettuno Softball City che domenica al campo Stefano Pineschi di Anzio ha ricevuto la visita della squadra toscana White Tigers Massa, in piena lotta play out e reduce da un buon periodo di forma.
Era un appuntamento delicato per la formazione del presidente Mario Atturo, in quanto le assenze di questo girone di ritorno, stanno condizionando il cammino della squadra, incappata in qualche sconfitta di troppo.
Ma il gruppo squadra ha reagito superando le difficoltà, dando qualcosa in più, tutta la squadra si è sacrificata, qualcuna in campo in non perfette condizioni, altre tornando sul monte di lancio dopo diverse stagioni, il supporto delle compagne in panchina che hanno incitato le compagne in campo.
Senza parlare dei singoli, l’abnegazione, il sacrificio e lo spirito di squadra ha permesso in questo week end di raggiungere, con una vittoria in gara due, di importanza vitale, l’obiettivo che la società si era posto ad inizio stagione.
Confermando che il softball, come in tutti gli sport di squadra, non contano solamente le prestazioni personali, ma che durante una partita o una stagione c’è sempre bisogna in una squadra il contributo di tutte, e che bisogna sempre farsi trovare pronte ad essere in campo per contribuire sempre per la squadra, perché il risultato ottenuto è la somma delle singole prestazioni.
In gara uno il manager Cirelli è costretta a schierare un altra inedita formazione in campo per il Nettuno Softball con esterni Di Stasio (Iovenitti), Frigieri, Pecci, il diamante D’Andrea, Pouye, Mancini, Salvini, e la batteria Ghioldi – Ginosa che dividerà il monte di lancio con Salvini in una staffetta lungo tutta la partita. Il line up nettunese affronta, al di là delle statistiche una delle migliori lanciatrici del Girone B, la toscana Papucci risulterà intoccabile ( IP 6 3 H 1 R 0 ERA 1 BB 4 SO), le ospiti partono subito forte con 3 punti segnati, la squadra di casa al primo inning, ha l’unica occasione in cui metterà sotto pressione le avversarie, con il punto segnato da D’Andrea sul singolo di Mancini.
Aumenta il vantaggio la squadra di Massa con un punto segnato al terzo e quarto inning, e termina al sesto inning la partita per manifesta, sul punteggio di 9 a 1, con i quattro punti messi a referto al sesto.Dopo la breve pausa, alle 14,30 rientro in campo, altra formazione in campo esterni Pecci, Frigieri, Enriconi, il diamante formato da D’Andrea, Pouye, Mancini, Ginosa e la batteria Ghioldi – Salvini.
Subito a segno i due attacchi, 1 a 0 per le toscane con il doppio di Bassi, e pareggio nettunese con il lead off Ghioldi che colpisce un bel doppio a sinistra, spinta in terza dal singolo bunt di D’Andrea, a punto sulla ground out di Mancini. Passa in vantaggio il Nettuno al secondo inning inaugurato dal singolo di Frigieri, Di Stasio viene colpita, con due out, la battuta all’esterno destro di Ghioldi non viene presa al volo e favorisce il 3 a 1 nettunese.
In questa partita il monte di lancio formato dalla staffetta Salvini – Perini (con uno score condiviso di 7 IP 1 H 1 R 0 ERA 2 BB 6 SO), che aumenta la prestazione lancio dopo lancio, spegnendo ogni tentativo di rimonta, supportate da una difesa impeccabile.
Può allungare anche al quinto inning la squadra nettunese, con le basi piene, una bella linea battuta da Frigieri è preda della lanciatrice avversaria Fabbrini per il terzo out, l’allungo avviene all’inning successivo aperto dal bel doppio a sinistra di Di Stasio, in terza su lancio pazzo, spinta a punto dal singolo di Pouye che segnerà il 5 a 1, sul bunt di Salvini presa in trappola tra prima e seconda, ma impegna la difesa avversaria che permette all’interbase nettunese può segnare il quinto punto, che sancisce la vittoria.
Qui le parole del manager Alessandra Cirelli al termine del doppio incontro https://fb.watch/lpqwo7zhQO/
Come il 25 giugno dello scorso campionato in Serie B, con le vittorie contro la Fiorentina, ha permesso al Nettuno Softball City di raggiungere i play off promozione, anche in questa stagione il 25 giugno con la vittoria in gara due, segna il raggiungimento dell’obiettivo stagionale, la permanenza in SerieA2 (per la matematica c’è solo una remota casistica).
La classifica del Girone B della SerieA2 vede il Nettuno Softball City nella comfort zone con 10 vittorie e 8 sconfitte più vicina alla zona alte che a quelle bass è preceduta da Castionese, BSC Rovigo e Longbridge Bologna 2000 in lotta play off, mentre White Tigers Massa, Nuove Pantere Lucca e Stars Rochi in lotta per uscire dalla zona play out.
Prossimo impegno per la squadra nettunese sarà sabato 01 luglio nella trasferta in terra friulana contro la Castionese, gara uno ore 17,00, sperando di recuperare le giocatrici assenti e proseguire nel positivo campionato cercando di togliersi qualche altra soddisfazione.
La società nettunese tutta, esprime gli auguri di pronta guarigione alla giocatrice delle White Tigers Massa,Turlione Sol Agostina vittima di un infortunio in gara uno.
Seguiteci sui nostri social
Facebook https://www.facebook.com/Nettuno.Baseball.City
Instagram https://instagram.com/nettunosoftballcity
Foto www.baseballmania.eu
Ufficio Stampa
Nettuno Softball City
La kick boxing del Team Falconetti
Dopo i grandi risultati ottenuti dal team di Kick Boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti nelle ultime competizioni la società si prepara ad affrontare l’attività agonistica prevista per il mese di luglio.
Il team anziate ha preso parte a una competizione che si è tenuta a Civitavecchia, dove ha visto protagonisti ben dieci atleti.
Ha combattere per il team sono stati: Giovannini Ascanio, Castaldo Cristian, Ascione Gabriele, Triolo Manuel, Gervasi Mattia, Arena Riccardo, Galloni Gabriel, Garofalo, Maurizio, Febbrile Cristian e Viglietti Nicolas. Fra tutti gli atleti si sono distinti Galoni e Febbrile.
Entrambe i ragazzi provenienti da ottime prestazioni nella gara di Rimini, non deludo e mettono assegno un’altra ottima vittoria. Atteso il rientro, nella disciplina K1 full rules, il peso massimo Mammadov Don che a causa di un infortunio ha dovuto rinunciale alla competizione.
L’atleta di Fabrizio Falconetti, anche lui reduce da un’ottima vittoria nell’ultima gara nella categoria -95kg, e già in fase di recupero, previsto per lui un confronto con un avversario di pari esperienza in un incontro, questa volta nella categoria - 90 kg, molto importante a testare le reali condizione dell’atleta Azerbaigiano.
La società e il suo Maestro sperano in un recupero veloce. Sul ring atteso il match di Kevin Quiese, il giovane atleta del maestro Fabrizio Falconetti sarà impegnato nel mese di luglio in un incontro che lo vede affrontarsi contro un atleta proveniente da una forte società siciliana con più esperienza di lui all’attivo. Quiese, che ha combattuto e vinto l’ultimo incontro aggiudicandosi l’oro nel “Kombat Arena” è in preparazione per dare il meglio. Pronto a salire sul ring anche Claudio Tomasso.
L’altro peso massimo di Falconetti che doveva essere in gara già nell’ultima competizione sarà impegnato anche lui nella stessa manifestazione di Quiese.
La società è in attesa della comunicazione da parte di una organizzazione francese che ha espresso la possibilità di far partecipare Quiese in un galà internazionale nel mese di settembre.
Subito dopo un breve recupero il team di Fabrizio Falconetti sarà diretto in Puglia per partecipare ad una manifestazione che vedrà protagonisti anche atleti professionisti. Per ora sono confermati tre atleti che prenderanno parte a questa competizione. Fabrizio Falconetti, il suo team e tutto il suo staff ringraziano gli amici che sempre li seguono e li sostengono nelle loro competizioni.
Silvia Palma