ASSOCIAZIONE
GEMELLAGGI NETTUNO APS
Städtepartnerschaftsverein - Association des Jumelages
Association for the Town Partnership
Festeggiamenti per il 50º del Gemellaggio
tra Nettuno e la città bavarese di Traunreut
Dal 5 all’8 ottobre prossimisi svolgeranno nella nostra Città i festeggiamenti per i 50 del Gemellaggio tra Nettuno e la città Bavarese di Traunreut.
Infatti il 6 settembre 1973, dopo pochi anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, il sindaco di Nettuno Antonio Simeoni, insieme allo scomparso Borgomastro di Traunreut Franz Habelander siglarono il patto di gemellaggio tra le nostre cittadine. A questi due lungimiranti amministratori va riconosciuto ilcoraggio di vedere oltre le barriere psicologiche e nazionalistiche, dando vita a questa bella realtà.
A loro va il nostro più sentito ringraziamento.
Da allora tante sono state le iniziative che i nostri comuni hanno intrapreso negli anni per suggellare sempre più questo patto di amicizia.
Anche se molto è stato fatto, tanto ancora c’è da fare.
Negli untimi decenni purtroppo c’è stata poca sensibilità su questa istituzioneEuropea e dobbiamo anche segnalareche non sempre il gemellaggio è stato onorato adeguatamente dalla nostra città.
Per questo motivo facciamo appello a tutti i cittadini di essere più sensibili sull’importanza dei Gemellaggi per la crescita culturale di ognuno di noi, delle nostre Città e per la crescita dell’Europa, partecipando attivamente tramite l’Associazione Gemellaggi, spronando e sollecitando le amministrazioni Comunali. Dobbiamo dare più importanza ai Gemellaggi che sono una grande opportunità di crescita sociale e culturale per un Europa unita e in pace, perché solo con la conoscenza e il rispetto tra i popoli si possono evitare l’insorgere di conflitti che, come purtroppo stiamo vedendo vicino ai confini Europei, possono trasformarsi in guerra.
La nostra amicizia con la città di Traunreut risale ormai in maniera stabile dal 2001, quando in quell’anno, il Presidente dell’Atletica Nettuno Vincenzo Di Ruocco, insieme al Direttore Sportivo Franco Cirilli, organizzarono la maratona podistica internazionale Traunreut-Nettuno con la partecipazione di 45 atleti, alla quale seguirono altre 8 edizioni.
Una in particolare, nel 2008 per i 35 anni del Gemellaggio, vide anche la partecipazione di 20 atleti di Traunreut.
Abbiamo organizzato 2 edizioni della festa del vino di Nettuno a Traunreut, mostre, gite, scambi tra Istituti scolastici (recentemente abbiamo accolto la Werner-von-Siemens-Mittelschule di Traunreut ),
accoglienza digruppi musicali, corali, e gruppi di cittadini con visite guidate sia a Nettuno che in altri luoghi storici e naturalistici del Lazio, iniziative enogastronomiche e tante altre.
Da anni a Traunreut, partecipiamo con piacere al mercatino di Natale, rappresentando Nettuno con prodotti della nostra arte e cultura enogastronomica.
Tutte queste iniziative hanno portato nel tempo gli abitanti e le famiglie dei nostri paesi a conoscersi e a stringere numerose amicizie.
In questa importante ricorrenza vogliamo ringraziare emandare un salutoa tutti coloro Italiani e Tedeschi, rappresentanti delle Istituzioni o semplici cittadini che negli anni hanno dato il loro contributo a questo Gemellaggio e rivolgere un pensiero a quelli che oggi non sono più tra noi.
Su invito della Commissione Straordinaria sarà presente a Nettuno, una delegazione della città di Traunreut guidata dal Borgomastro Hans-Peter Dangschat.
Vi invitiamo a consultare tramite i canali socialil programma redattodal Comune di Nettuno e a parteciparealle manifestazioni organizzate per l’occasione.
Viva Nettuno, viva Traunreut