CALCIO SERIE D - Cynthialbalonga-Anzio 3-0
Prima sconfitta
Prima sconfitta stagionale per l’Anzio, fermato sul tre a zero dalla Cynthialbalonga, anche se sul risultato pesa la decisione dell’arbitro di assegnare il rigore del vantaggio ai padroni di casa.
LA PARTITA- L’Anzio è vivo. Potrebbe sembrare un paradosso dopo aver letto il risultato finale, ma la realtà del campo ci ha mostrato ancora una volta una squadra viva, che ha giocato un match alla pari, nonostante la caratura dell’avversario e le insidie del Bruno Abbatini, un campo sempre ostico. La sfida si è snodata all’insegna dell’equilibrio con azioni da ambo le parti, peccato che nel finale la decisione presa dal signor Tedesco di Battipaglia abbia inciso in modo notevole sulle sorti della contesa. Non è un caso che nel finale l’Anzio ha perso gli equilibri subendo nel giro di cinque minuti le due reti del definitivo ko.
L’inizio della gara è subito scoppiettante: al 2’ Rizzaro si mette in mostra sventando un’occasione dei padroni di casa nata dai piedi di Sartor, all’11’ è l’Anzio a rispondere prontamente con Busti, abile ad incornare di testa su angolo con palla che sfiora la traversa. Al 28’ ci prova ancora Sartor per i castellani, con palla deviata in angolo da Buatti mentre nel finale di tempo, Manca fa partire un gran tiro da fuori su cui si oppone Lilli con efficacia.
La ripresa è sulla falsariga della prima frazione, il match è combattuto e giocato a viso aperto da entrambe le compagini: dopo quattro minuti i padroni di casa ci riprovano con Pisanu, ma il suo bolide viene deviato in angolo da Rizzaro.
Al 7’ si riaffaccia in avanti l’Anzio con il solito Bencivenga, la cui conclusione in area viene neutralizzata da Fusco con i piedi. Dopo una fase del match tesa ed equilibrata, al 37’ arriva la svolta: l’arbitro decide di rovinare la giornata calcistica assegnando un rigore agli uomini di Mariotti per presunto fallo di Buatti su Cappai. Dal dischetto è lo stesso Cappai a trasformare portando in vantaggio i compagni di squadra.
Passano appena cinque minuti e l’Anzio frastornato subisce il raddoppio su azione d’angolo, con Lisari abile a realizzare in mezza rovesciata. Nel recupero Bencivenga trova ancora la forza di rendersi insidioso con un diagonale, ma al 47’ cala definitivamente il sipario con la terza rete firmata da Manca, liberatosi dopo un’altra azione sospetta con probabile fallo non fischiato dall’arbitro.
CYNTHIALBALONGA-ANZIO 3-0
MARCATORI: 37’st Cappai rig. (C), 42’st Lisari ©, 47’st Manca ©.
CYNTHIALBALONGA: Fusco, Bigi, Fiorini (10’st Calzone), Pisanu (27’st Falasca), Lisari, Albanese, Di Cairano (10’st Zitelli), Manca, Sartor (24’st Cappai), Doratiotto (31’st Mancino), Maccari. A disp: Silvestrini, Giordani, De Angelis, Giora. All: Mariotti.
ANZIO: Rizzaro, Buatti (44’st Plebani), De Simoni, Lilli, Sirignano, Busti (9’st D’Amato), Bencivenga, Gennari (16’st De Gennaro),Flores Heatley (44’st Lo Fazio), De Marco, Cantoni (8’st Selvadagi). A disp: Perna, Mincione, Falconio, Massa. All: Guida.
ARBITRO: Sig. Tedesco di Battipaglia.
ASSISTENTI: Sig.ra De Rosa di Napoli, Sig. La Regina di Battipaglia.
NOTE: Ammoniti: Zitelli ©, Cappai ©, Busti (A). Angoli:7-4 Recupero: 1’pt, 6’st.
ASD Anzio Calcio 1924
Addetto stampa
Marcello Bartoli
Avis e RAC
Si rinnova l’appuntamento che vede protagoniste l’Avis Comunale di Anzio-Nettuno ed il Rugby Anzio Club, sabato 30 settembre presso il campo di via Ardea 8, ad Anzio Colonia.
Partecipare alla raccolta è molto semplice, basta contattare l’Avis ai seguenti numeri: Fisso: 06/9846896, Cellulare: 392/9131928. Il primo colloquio sarà necessario per effettuare la prenotazione che deve avvenire necessariamente tramite telefono, e senza la quale non sarà possibile donare.
Ogni donazione di sangue è una vittoria per chi ha bisogno di sangue per vivere e per guarire. Scendiamo in campo per diventare dei veri campioni della vita. Partecipate a questa partita importante, donate il vostro sangue e regalate un sorriso a chi ha bisogno di voi.
Donare il sangue è come giocare la partita più importante di tutte, perché ogni donazione può salvare una vita e migliorare la salute di molte altre persone. Inoltre, le donazioni di sangue sono sicure e non danneggiano il donatore. Il processo di donazione è facile e relativamente indolore, e non ci sono effetti negativi sulla salute del donatore a lungo termine. Molti donatori di sangue ritengono che il loro contributo sia una piccola cosa che possono fare per aiutare gli altri, ma in realtà la loro donazione può fare una grande differenza nella vita delle persone.
Le donazioni di sangue sono una parte essenziale della salute pubblica e del benessere delle persone in tutto il mondo. Donare il proprio sangue è un atto di generosità che può fare una grande differenza nella vita degli altri, e può ispirare altre persone a fare altrettanto.
Quindi, se sei in buona salute e sei in grado di donare il tuo sangue, considera di farlo per aiutare gli altri e per fare la tua parte per la salute pubblica insieme al Rugby Anzio Club e AVIS Comunale di Anzio-Nettuno.
La squadra dei donatori di sangue vi aspetta!
Rugby Anzio Club
Successo della 13ª edizione, dopo il break estivo, organizzata da Anzio Bike
Il Giro dell’Agro Pontino
Oltre 120 partenti hanno onorato la ripartenza del Giro dell’Agro Pontino 2023 dopo il break estivo. Ritrovo ed Iscrizioni, nonché premiazione Finale Presso il Bar Sampaolo, località Mazzocchio Comune di Pontinia, il circuito di 12 giri sempre nella medesima località all’interno del Consorzio Mazzocchio II.
Dopo aver messo in sicurezza il percorso e soprattutto dopo il Controllo delle autorità locali Vigili del Comune di Pontinia, che ringraziamo vivamente per la cortese collaborazione, Il direttore di Gara Lorenzo Quattrini dava il via.
1° Partenza
3 squadre predominanti ASD USC Nardecchia Montini Team, ASD Bike Lab Team Astolfi ed ASD Center Bike, e molte meteore solitarie impazzite all’interno del gruppo, davano vita a continui scatti e controscatti che caratterizzavano 8 dei 12 giri. Ma a 4 giri dall’arrivo un terzetto composto da: Fabrizio Trovarelli, Luca Madaluni, Gianpiero Picozza, riuscivano a guadagnare 25/30 secondi sul resto del gruppo che trainato dalla squadra organizzatrice ASD Anzio Bike e dall’ASD USC Nardechia Montini Team, provavano a ricucire il gap. Purtroppo dalla testa, per motivi di punteggi, perdevano contatto Luca Madaluni e Gianpiero Picozza, ma Fabrizio Trovarelli riusciva a resistere alla prepotente reazione del gruppo e tagliava il traguardo con 10 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Marco Gabrieli secondo e Enrico Raponi ottimo terzo
2° Partenza
Una vittoria finale, quella di Umberto Linari, arrivata dopo un lungo e perfetto lavoro della ASD Center Bike. il folto gruppo e la voglia di ripartire con le gare e con non poco sano agonismo, ha messo in campo forze sconosciute da parte di tutti gli atleti, non permettendo fughe degne di nota ma lottando costantemente con un’altissima velocità. tra i più attivi in gara bisogna citare Giordano Roberto, Massimiliano Fraiegari, Arturo Dandini e Fernando Di Magno. Ma la risoluzione della gara avveniva in uno scontro frontale e diretto nel lungo viale di arrivo. Una volata Imperiosa di Umberto Linari gli permetteva l’arrivo con qualche metro di vantaggio su Fernando Di Magno secondo, e Mauro D’Ercole terzo.
La Commissione
“Siamo pienamente soddisfatti di questa ripartenza Settembrina. Buono il numero dei partecipanti, Buono il contesto organizzativo, Ottima la Società Organizzatrice ASD Anzio Bike. Tutti elementi che hanno permesso la riuscita di questa 13ª Tappa Non potevamo chiedere di più”.
Opes Latina Eventi