Nel Consiglio del 30 dicembre insieme al Piano Triennale delle Opere Pubbliche
Approvato il bilancio 2021-2023
“Non siamo mai venuti meno alla concreta vicinanza ai ceti sociali più deboli della cittadinanza, agli interventi di edilizia scolastica nei Plessi del territorio, alle categorie produttive della Città, colpite dall’emergenza covid ed ai quartieri, dal centro storico a Lido dei Pini, con la realizzazione di nuove opere pubbliche per migliorare la qualità della vita delle persone. Dietro la tempestiva approvazione del Bilancio Previsionale dell’Ente, c’è il duro lavoro quotidiano dell’Amministrazione e della maggioranza, per dare seguito al programma scelto dagli elettori”.
Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, in riferimento all’approvazione, in Consiglio Comunale, del Bilancio di Previsione 2021 - 2023, del Documento Unico di Programmazione e del Piano Triennale delle Opere Pubbliche.
“Per il 2021 - afferma il Vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Danilo Fontana - abbiamo stanziato circa 10 milioni di euro per l’apertura di nuovi cantieri su tutto il territorio, con un investimento di 1.280.000,00 euro per la ristrutturazione e messa in sicurezza dei plessi scolastici Virgilio ed Ambrosini, di oltre cinque milioni di euro per le reti fognanti e per la mitigazione del rischio idrogeologico in Via della Fornace, Via Batteria Siacci, dalla Via Nettunense a Via Calabria, Via Casal di Claudia, Via della Cannuccia e Via della Fonderia a Lavinio Stazione, che sarà interamente asfaltata appena cesserà il maltempo di questi giorni. Altri 3 milioni di euro saranno investiti per intensificare la manutenzione straordinaria delle strade e per le opere di riqualificazione nei vari quartieri”.
Soddisfazione, per la tempestiva approvazione del Bilancio Previsionale 2021, è stata espressa da tutti i gruppi consiliari della maggioranza, dal Presidente della Commissione Bilancio e Patrimonio, Marco Maranesi e dall’Assessore, Eugenio Ruggiero, “che ha ringraziato tutti i dipendenti dell’Area Economica dell’Ente e tutti gli Uffici che hanno lavorato al documento economico. Dal primo giorno dell’anno, - conclude l’Assessore Ruggiero - l’Amministrazione sarà in grado di operare per raggiungere gli obiettivi del programma di governo”.
Nel corso del Consiglio Comunale, tra i vari punti all’Ordine del Giorno, è stato approvato l’importante Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, illustrato dal Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Flavio Vasoli.
Comune di Anzio
Sfogliabile online e in distribuzione presso l’Ufficio del Turista
Calendario di Anzio
Da martedì 12 gennaio, a grande richiesta, il Calendario Ufficiale 2021 della Città di Anzio, attualmente in distribuzione gratuita all’Ufficio del Turista e del Cittadino, è sfogliabile anche online al link https://www.facebook.com/616656998369309/posts/4038522566182718/?d=n
Il progetto editoriale, voluto dal Sindaco, Candido De Angelis e coordinato dall’Ufficio Promozione Turistica e Comunicazione Istituzionale, ha riscosso un grande successo, con “innamorati cronici” della città neroniana che, dall’Italia e dall’estero, hanno richiesto la pubblicazione online del calendario culturale.
La meravigliosa Riserva Naturale di Tor Caldara in copertina, con la Torre Saracena ed il limpido mare Bandiera Blu e Bandiera Verde, lo Sbarco e Roger Waters, il Museo Archeologico, le pagine dedicate alla migliore cucina marinara al mondo, con quattro prelibate ricette dei ristoratori anziati, S. Antonio di Padova e la Chiesa Madre, la Villa Imperiale di Nerone, la costa vista dal mare, con una fotografia di straordinaria bellezza, il mese dedicato alle luci ed alle note delle Feste ed un Carlo Verdone bambino, nell’estate del 1955, protagonista a cinque anni sulla spiaggia della Riviera Zanardelli, sono le linee guida delle quattordici pagine a colori del Calendario Ufficiale della Città di Anzio 2021, che sarà consegnato anche a tutte le scuole del territorio
“Sono orgoglioso di essere nuovamente nel Calendario Ufficiale della Città di Anzio, dove ho trascorso gli anni più belli della mia infanzia e della mia libera giovinezza. Il mare di Anzio mi ipnotizzava, qui è iniziata la mia formazione artistica, con lo studio di tanti personaggi, fonte di ispirazione per diversi film. Auspico che il 2021 sia l’anno della rinascita e del ritorno alla vita. Vi voglio bene!”.
Sono le parole del regista, Carlo Verdone, Cittadino Onorario di Anzio, protagonista del mese di settembre, nella seconda edizione del Calendario Ufficiale 2021, con una foto da bambino sulla Riviera Zanardelli e con una del 2019, al momento dell’inaugurazione del suggestivo murale di Piazza I Maggio, sfogliabile online https://www.facebook.com/616656998369309/posts/4038522566182718/?d=n ed in distribuzione gratuita, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso l’Ufficio del Turista e del Cittadino, in Piazza Pia, 19. I cittadini, nel rispetto della normativa anticovid, possono accedere nell’Ufficio, uno alla volta, indossando la mascherina di protezione. Viste le numerosissime richieste, sarà possibile ritirare una sola copia.
La meravigliosa Riserva Naturale di Tor Caldara in copertina, con la Torre Saracena ed il limpido mare Bandiera Blu e Bandiera Verde, lo Sbarco e Roger Waters, il Museo Archeologico, le pagine dedicate alla migliore cucina marinara al mondo, con quattro prelibate ricette dei ristoratori anziati, S. Antonio di Padova e la Chiesa Madre, la Villa Imperiale di Nerone, la costa vista dal mare, con una fotografia di straordinaria bellezza, il mese dedicato alle luci ed alle note delle Feste ed un Carlo Verdone, nell’estate del 1955, protagonista a cinque anni sulla spiaggia di Anzio, sono le linee guida delle quattordici emozionanti pagine a colori del Calendario Ufficiale della Città di Anzio 2021, che è stato donato a tutte le scuole del territorio.
Comune di Anzio