Il Corriere
di Viale Severiano - XX Edizione
EDITORIALE
In questo numero giornaliste e giornalisti di V A e di V C narrano la loro avventura alla scoperta di Roma antica, attraverso una gita ai Fori Imperiali e all’Anfiteatro Flavio. L’atmosfera magica di tali siti ha permesso di immedesimarsi nella vita degli antichi romani scoprendone curiosità e gli stili di vita, i giochi, i combattimenti, ma anche le differenze sociali. Le guide Titti e Barbara hanno fornito ampie spiegazioni e sorprendenti aneddoti anche con il supporto di immagini colorate che potessero completare la visione dei preziosi resti. Le fotografie testimoniano una giornata nuvolosa e leggermente piovosa che non ha interrotto l’escursione, terminata con un bel sole che ha illuminato la visita guidata al Colosseo. Buona lettura!
RIVIVERE LA STORIA
UNA GIORNATA AI FORI IMPERIALI E AL COLOSSEO
Pochi giorni fa con la mia classe siamo andati in gita al Colosseo ma noi prima siamo andati ai fori Imperiali su cui ci hanno spiegato tantissime cose. Quella che mi ricordo meglio è un posto rialzato, la rupe Tarpea, su cui siamo stati e da quel punto venivano buttate le persone che tradivano Roma. Poi al Colosseo ci hanno spiegato tanti fatti e quando ho visto dal vivo il punto in cui tutti quei romani combattevano mi si è gelato il sangue. In conclusione visitare il Colosseo è stato molto bello e interessante
Regina
A me è piaciuta tanto questa gita al Colosseo, perché l'abbiamo visto dal vivo e in più ci siamo potuti entrare. Inoltre mentre ci andavamo c'era una guida che ci spiegava un po' tutto ed è stato molto interessante e noi ascoltavamo con un auricolare.
Roberta I
Il Colosseo mi è piaciuto molto, era grandissimo e dentro non me lo aspettavo così. Mi sembrava un po' strano perché pensavo che lì C'erano stati i gladiatori, gli imperatori e soprattutto Giulio Cesare. I fori Imperiali sono stati molto belli, c'era una cupola Dove è stato messo Giulio Cesare dopo che è stato assassinato e oggi il giorno che è stato ammazzato vengono messi i fiori ed è stato bellissimo entrare lì.
Viola
La colonna di Foca è una base di mattoni circondata da gradini e si alzò per oltre 13 metri. La rostra è la tribuna dalla quale gli oratori parlavano al popolo. Il nome deriva dai rostri delle navi latine. Una volta era decorata, ma ora non più. Nel foro ci sono diversi templi e strutture. L'ultimo monumento eretto nella piazza è rimasto in piedi tanti secoli. È stato molto divertente, un'avventura bella, mi è piaciuto molto.
Alessio
Venerdì siamo stati al Colosseo cioè a Roma. Abbiamo visitato vari posti oltre al Colosseo siamo stati anche ai fori Romani ed è dove combattevano le guerre. Poi avevamo due guide che ci spiegavano cosa succedeva. Sono stata molto felice di andare al Colosseo. Mi sono divertita anche se pioveva, perché avevamo l'ombrello e mi si è anche chiuso in testa. Sono stata felice anche perché il Colosseo l'avevo visto solo da fuori e non da dentro e sono stata molto contenta di vederlo.
Camilla
La gita che abbiamo fatto a me è piaciuta molto ed è stata molto entusiasmante al punto che è piovuto e ci siamo bagnati tutti. Il Colosseo e i fori sono due monumenti antichi e di grande storia, avevamo anche una guida che ci ha parlato della storia di Roma e delle battaglie che si facevano all'interno del Colosseo. A me personalmente è piaciuto molto anche più delle gite fatte prima.
Andrea
Il Colosseo è il monumento più bello dell'antica Roma. Il Colosseo quando lo guardo mi viene in mente come hanno fatto a costruirlo. Poi siamo andati ai fori Imperiali e abbiamo visitato la tomba di Giulio Cesare.
Mattia Gervasi
Per me la gita al Colosseo è stata una delle uscite più belle che ho mai fatto con la classe perché desideravo da tanto tempo di entrare al Colosseo. Mi sono piaciuti anche i fori Imperiali, soprattutto le strutture dedicate a Caio Giulio Cesare. La cosa che mi ha sorpreso di più è stata quando Titti ci ha spiegato del fuoco di Roma, che prendevano sei bambine dai 6 ai 10 anni che dovevano custodirlo e se lo facevano spegnere le seppellivano vive.
Mattia Novara
Per me la gita al Colosseo è stata molto interessante perché c'era la guida turistica che ci ha spiegato tutta la storia.
Valerio
Giorni fa siamo andati a Roma a vedere il Colosseo e i fori Imperiali ed è stato fantastico! Mi ricordo che anche se pioveva molto sono comunque riuscita ad ascoltare bene la guida e ad ammirare le ricchezze romane. Dei fori non mi ricordo molto, però posso solamente dire che erano molto belli da guardare perché secondo me puoi immaginarti tutta la loro storia dietro. Prima di arrivare al Colosseo siamo passati davanti ad un palazzo dove si trovava la prima farmacia costruita al mondo e davanti anche al tempio delle vestali di cui mi ricordavo molto bene la storia però è lunga da spiegare. Arrivati al Colosseo o meglio anfiteatro Flavio siamo saliti sopra al piano superiore e ci hanno spiegato a cosa serviva e perché è stato costruito.
Milena
Venerdì siamo stati a Roma a vedere il Colosseo e i fori Imperiali. Al Colosseo siamo entrati dentro a vedere come era fatto e cosa è rimasto. Invece ai fori è stato divertente con la guida è tutto molto chiaro. Questa gita mi è piaciuta e forse è stata la migliore.
Nicole