La segnalazione dei mancati interventi in viale Virgilio a Lavinio Mare
Manutenzione del verde
Pregiatissima Dott.ssa Antonella Scolamiero Prefetto, Egregio Dott. Francesco Tarricone Viceprefetto; Dott. Agostino Anatriello Viceprefetto a seguito di quanto riportato nelle email di risposta da parte del Consorzio di Lavinio Mare e della stessa Flora Napoli Srl quale ditta appaltatrice manutenzione del verde Pubblico, giardini e parchi del Comune di Anzio, si richiede un Suo/Vostro gradito intervento per la verifica e rintraccio del soggetto a cui è stata affidata la manutenzione del “verde” del Viale Virgilio e per il perdurare della situazione di pericolo, incolumità Pubblica e inconveniente igienico-sanitario venutasi a creare per il “totale” abbandono dell’area pedonale presente sul Viale Virgilio di Lavinio Mare. Le mancate manutenzione del verde fa sì che gli amici a quattro zampe con le loro deiezioni sopraffatte dall’erba alta rende l’operazione di recupero da parte dei proprietari dei cani molto difficile, inefficace e quasi impossibile; mentre per l’assenza di manutenzione degli alberi ad alto fusto e della loro mancata potatura nel previsto periodo stagionale, ci troviamo (come dimostrato dalle foto in allegato) con rami troncati dal vento e altri che penzolano sull’area pedonale del Viale Virgilio. Tutto ciò riguarda in primis il Viale Virgilio, ma la Piazza Lavinia e il prolungamento Viale Re Latino con i suoi alberi a corredo in evidente stato di abbandono per la mancate mancata potatura, non sono di meno e per questo tutti abbisognevoli di un Suo/Vostro intervento di verifica e controllo.
Nell’attesa di un sicuro intervento, resto a disposizione per ulteriori chiarimenti
Con osservanza
Giuseppe Coppeta
Un progetto finanziato dal Centro per il Libro
In un mare di.. Letture
Parliamo oggi del progetto “In un mare di… Letture” e lo facciamo con Ilenia, la coordinatrice dei volontari della Associazione Con_tatto.
“I ricordi d’infanzia ci riportano spesso a quello che ci leggevano i nostri genitori o le maestre a scuola. Cenerentola e la sua scarpetta, Cappuccetto rosso e il lupo, il primo libro importante letto, una fiaba che ancora conserviamo. “In un mare di...Letture” è un progetto finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura all’interno del bando “Leggimi 0-6”, promosso dall’ Associazione di Promozione sociale Con_tatto, in rete con il Comune di Nettuno, l’ Associazione Culturale di Resistenza “Baraonda”, l’ Associazione culturale “Upublishing”, l’ asilo nido Cartoonia, il Circolo didattico di Nettuno, l’ Istituto Comprensivo Nettuno I.
Questa iniziativa nasce con l’obiettivo principale di creare una stretta collaborazione tra scuole, educatori, professionisti sanitari, associazioni e famiglie del territorio, dove tutti siano protagonisti attivi nel promuovere la lettura fin dai primi mesi di vita e portare Nettuno ad essere riconosciuta “Città che legge”. Durante questi 12 mesi verranno realizzati sul territorio eventi in cui bambini e genitori potranno leggere insieme, create occasioni per informare sui benefici della lettura, saranno selezionati, raccolti e distribuiti libri, creati angoli di lettura nelle scuole, nei parchi, nelle librerie, nelle spiagge e realizzato materiale informativo.”
Se anche voi desiderate far parte di questo progetto come volontari, potete rivolgervi al numero 392 4337248 oppure mandare una mail al seguente indirizzo: associazionecon.tatto2012@gmail.com.
Barbara Balestrieri