Tutti in forma per gli incontri del mese di maggio
Kick Boxing
Dopo i grandi risultati ottenuti dal team di Kick Boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti nelle ultime competizioni la società si prepara ad affrontare l’attività agonistica prevista per il mese di maggio. Per il mese di aprile era previsto l’incontro nella disciplina K1 full rules del peso massimo Mammadov Don che a causa di un infortunio deve rinunciale alla competizione. L’atleta di Fabrizio Falconetti, anche lui reduce da un’ottima vittoria nell’ultima gara nella categoria -95kg, e già in fase di recupero dall’infortunio, si confronterà con un avversario di pari esperienza in un incontro, questa volta nella categoria - 90 kg, molto importante a testare le reali condizione dell’atleta azerbaigiano. La società e il suo maestro sperano in un recupero veloce. Sul ring atteso il match di Kevin Quiese, il giovane atleta del maestro Fabrizio Falconetti sarà impegnato in un incontro che lo vede affrontarsi contro un atleta proveniente da una forte società campana con più esperienza di lui all’attivo. Quiese, che ha combattuto e vinto l’ultimo incontro aggiudicandosi il trofeo “Golden Warrior” è in preparazione per dare il meglio. Pronto a salire sul ring anche Claudio Tomasso. L’altro peso massimo di Falconetti che doveva essere in gara già nell’ultima competizione, sarà impegnato anche lui nella stessa manifestazione. L’ attenzione della società va anche per l’incontro di Conte Leonardo.
Il giovane atleta del team è sempre in corsa per la partecipazione ad una competizione internazionale dove lo vedrà partecipare come sottoclou ad incontri di professionisti. Insieme a loro saranno nuovamente in gara Garofolo Maurizio, Viglietti Nicolas, Febbrile Cristian, Cristian Conte, Verga Riccardo, Galoni Gabriel. Subito dopo il team di Fabrizio Falconetti sarà diretti in Puglia per partecipare ad una manifestazione che vedrà protagonisti anche atleti professionisti. Maggio si conferma il mese dedicato alle competizioni di atleti debuttanti. Per ora sono confermati sei atleti che prenderanno parte a queste competizioni dedicate ai primi pugni. Fabrizio Falconetti, il suo team e tutto il suo staff ringraziano gli amici che sempre li seguono e li sostengono nelle loro competizioni.
Silvia Palma
Nona vittoria e terzo posto in classifica per il sodalizio rugbistico neroniano
L’Anzio batte la Primavera Roma
La ripresa per il rush finale della stagione sorride al Rugby Anzio Club, che è andato a vincere in casa del Primavera Roma ottenendo la nona vittoria nella fase promozione della serie C. Campionato nel quale risiede stabilmente (e ormai definitivamente) al terzo posto.
Il match è risultato abbastanza scarno di spunti, ed è vissuto su un gioco fin troppo spezzettato dal direttore di gara. Nel primo tempo il punteggio si sbloccava solamente dalla piazzola, con l’Anzio che andava al riposo avanti per 6 a 3 grazie a due punizioni di Santarcangelo.
La ripresa si apriva con la meta del Primavera Roma, che passava a condurre per 10 a 6. Da lì si sbloccava l’Anzio, che nel giro di cinque minuti ribaltava completamente il parziale. Le azioni erano molto simili, la prima vedeva una percussione di Mangili seguita da un’apertura a largo per Giovanni Pacchiarotti che bucava la retroguardia avversaria per l’11 a 10 momentaneo. Un’azione successiva, causa placcaggio al collo, spingeva l’arbitro a decretare un cartellino rosso lasciando i padroni di casa con un uomo in meno. Sul lato opposto a quello precedente si ripeteva un’altra percussione, palla al largo e stavolta era Alimonti a marcare per il 18 a 10 con il quale si concludeva anche la partita.
Domenica 30 aprile alle 15,30 la RAC saluterà i propri tifosi con l’ultima partita in casa del campionato, contro il Nuovo Salario. Match che precederà la trasferta di Viterbo della domenica successiva, in cui si incontrerà la seconda della classifica, ancora virtualmente in corsa per la leadership del girone.
Nel fine settimana sono scese in campo anche le formazioni del settore giovanile, l’Under 13 a Cisterna e l’Under 7 ad Aprilia in altrettanti raggruppamenti dove le rappresentative biancazzurre hanno come sempre ben figurato. Questa settimana sarà il turno delle formazioni Under 11 e Under 9.
Ufficio Stampa Rugby Anzio
Progetto “Vela scuola”
Anche quest’anno ha preso il via presso la Lega Navale di Anzio il progetto “Vela Scuola” coordinato con la Fiv, Federazione Italiana Vela ed il Ministero dell’ Istruzione. Un campus velico questo, formulato con l’obiettivo di avvicinare al mare e allo sport della vela i ragazzi e le ragazze del nostro territorio.
La scorsa settimana la sede anziate della Lega Navale ha quindi ospitato le prime classi dell’istituto comprensivo Anzio IV G. Falcone.
Assistiti da condizioni meteo più che favorevoli I ragazzi e le ragazze delle classi di scuola secondaria di primo grado, hanno avuto modo di uscire in mare su imbarcazioni a vela del tipo “derive” portate dagli istruttori della LNI Anzio e provare per la prima volta per molti di loro, l’emozione di navigare a vela.
Due giornate intense passate tra la storia della navigazione a terra e la pratica della vela a mare, dove gli studenti si sono avvicendati alle manovre scambiandosi i ruoli a bordo per poi passare al timone e condurre l’imbarcazione, tra virate e incroci a raso non sono mancati momenti di puro svago con gavettoni e anche con un bagno per alcuni di loro.
Altre classi dell’istituto G.Falcone continueranno a venire nelle prossime settimane per un totale di 220 allievi, Il mese di Maggio vedrà poi arrivare altre scuole del territorio, con classi elementari e superiori.
L’obiettivo della Lega Navale rimane quello di avvicinare questi ragazzi al mare, portandoli a conoscere questa risorsa primaria da una nuova prospettiva, e insegnando loro il rispetto per questo elemento attraverso la navigazione a vela. Buon vento