Cena NAP con Antonietta Sbaraglia e Bartolino Savioli
Ospiti d’onore
Il giorno 12 febbraio presso il ristorante Alexander in via Campobello ci siamo riuniti per festeggiare i nostri ospiti d’onore, durante lo svolgimento di questi appuntamenti ci si ritrova per raccontare i vecchi ricordi e per dargli il giusto merito.
Ricordiamo a tutti voi di quanto sia importante raccontare e testimoniare, queste azioni sono parte della cultura materiale ed immateriale dei territori, in questo ci si ritrova come concittadini ed aiuta a far crescere quel senso di appartenenza del proprio territorio.
Le cene NAP con ospiti d’onore sono dirette a coloro che hanno ricevuto il premio “Il coraggio di fare ed il coraggio oltre il rossetto”, diciamo che è un continuo della consegna del trofeo.
Prossima cena NAP con ospite d’onore sarà nel mese di marzo.
Ringrazio i due ospiti e tutti coloro che hanno aderito alla cena.
Claudio Mazza
Accolto il liceo Fridaskolan di Göteborg nel progetto Erasmus Plus
Benvenuti studenti svedesi
Il sindaco Veronica Felici, insieme alla preside Stefania Pipino, agli insegnanti del liceo Blaise Pascal di Pomezia e all’assessore Giada Bardi, ha dato il benvenuto agli studenti del liceo Fridaskolan di Göteborg, Svezia. Questo incontro si inserisce nell’ambito del progetto di scambio culturale Erasmus Plus, che promuove l’incontro tra giovani di diverse culture.
Durante la loro visita, gli studenti svedesi hanno esplorato alcuni dei luoghi simbolo della città, come la Casa dei Coloni e il Museo del ‘900, arricchendo così la loro esperienza culturale. Il progetto Erasmus non solo facilita l’apprendimento linguistico, ma crea anche opportunità di confronto e di crescita personale, permettendo agli studenti di sviluppare una prospettiva internazionale.
Le attività di scambio come queste sono fondamentali per costruire ponti tra le diverse culture e promuovere la comprensione reciproca tra i giovani europei.