Dopo aver vinto il Cantamare 2024 di Palermo
Syria a New York
Incredibile esperienza di una quattordicenne pometina che, dopo aver vinto la scorsa estate il Cantamare di Palermo, è stata ospite della manifestazione americana con esso gemellata il Festival of Song USA che si tiene ogni anno a New York nel mese di febbraio.
Syria Contoni, che ha compiuto 14 anni a settembre, è partita il 31 gennaio diretta a New York dove si è esibita il 2 febbraio con il pezzo con cui ha vinto la manifestazione canora palermitana.
Syria ha una passione per la musica innata; geneticamente trasmessa dal padre che ha studiato e suonato per anni il sax.
Fin da piccola le piaceva cantare; a 11 anni ha iniziato a studiare canto presso la BM studio recording e il suo maestro di canto Benny Albanese ha scritto per lei il pezzo ‘Solo per me’ pubblicato su tutti i Digital store il 31 gennaio che ha collezionato in pochi giorni moltissime visualizzazioni su YouTube. La canzone racconta una parte del mondo, delle emozioni e delle paure di questa giovane concittadina, e gli assoli di sax sono suonati dal padre Massimo.
Grazie alla partecipazione a song contest di New York, la quattordicenne pometina ha avuto la possibilità di visitare in lungo e largo la città statunitense da cui è rimasta affascinata.
Syria al suo rientro ha detto: “New York è incredibile un tripudio, di colori odori e suoni di ogni genere...
Ma il ricordo che rimarrà sempre vivo nel mio cuore è l’emozione indescrivibile di cantare davanti a un pubblico che nemmeno conosce la tua lingua, che sente la tua canzone per la prima volta, ti riprende o ti fotografa e poi ti ferma per complimentarsi della tua voce...
Non riesco veramente a descrivere quello che ho provato, posso solo ringraziare tutte le persone che mi hanno permesso di vivere questo sogno”.
Il sindaco Veronica Felici e l’assessore Giada Bardi hanno incontrato i giovani
Talenti sportivi ed artistici
Il sindaco Veronica Felici ha espresso il suo entusiasmo nell’incontrare i giovani pometini che si distinguono in vari ambiti, tra cui sport, arte e musica. In un recente evento presso il Comune, la Felici, affiancata dall’assessore allo sport, Giada Bardi, ha avuto l’onore di accogliere Daniele Iuliano, un ballerino di fama internazionale che ha collaborato con artisti del calibro di Christina Aguilera, Katy Perry e Andrea Bocelli. Durante l’incontro, sono state celebrate anche Flavia e Giordana, due giovani promesse della ginnastica, che hanno conquistato il secondo posto alle gare regionali federali della Federazione Ginnastica Italiana (FGI). Il Sindaco ha voluto inviare un caloroso “in bocca al lupo” alle due atlete per la prossima seconda prova delle gare regionali, in programma nei prossimi giorni, sottolineando l’importanza di sostenere e valorizzare i talenti locali.
Rafforziamo la cultura del volontariato con la CRI
Da diverso tempo la Croce Rossa Italiana ha deciso di intraprendere un percorso di ampliamento della rete dei Volontari, rafforzando la cultura del Volontariato e della cittadinanza attiva, mostrando un’attenzione particolare alle nuove generazioni e promuovendo nuove iniziative di coinvolgimento e partecipazione, attraverso nuovi modelli di Volontariato.
Precedenti iniziative, svolte durante i duri anni dell’Emergenza Covid, hanno aperto la possibilità di offrire un contributo distinto e delimitato nel tempo a coloro i quali, come professionisti, medici, imprenditori, commercianti, grazie alle loro professionalità volevano offrire all’Associazione un supporto diretto, nei suoi diversi interventi, in situazioni di natura emergenziale.
Il progetto “Volontariato a progetto, un’esperienza di Umanità” persegue dunque il fine di favorire la partecipazione di queste particolari figure, attraverso un’esperienza di Volontariato definita per un tempo circoscritto ed una finalità determinata, questa volta non emergenziale, condividendo i Valori Umanitari del Movimento in modo responsabile e solidale.
Per “Volontario a progetto” si intende colui che acquisisce la qualifica di Volontario in un tempo circoscritto e per finalità determinate a supporto degli interventi dell’Associazione e relativi alle attività progettuali dei Comitati CRI; egli dovrà aderire ai Principi Fondamentali del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e la sua iscrizione avrà una durata massima di un anno e sarà legata allo svolgimento dell’attività progettuale che desidererà abbracciare.
La Croce Rossa Italiana è impegnata in attività estremamente varie tra loro, come quelle legate alla protezione e alla promozione della salute e della dignità umana, alla promozione dell’inclusione sociale, alla prevenzione, risposta e riduzione dei danni causati dalle emergenze e catastrofi naturali e non, alla promozione di una cultura della non violenza e pace e a quella del Volontariato e della cittadinanza attiva.
Il Comitato di Pomezia ha deciso di abbracciare questo progetto e di favorire queste nuove forme di adesione al meraviglioso mondo del Volontariato, e invita tutta la popolazione della città alle prossime iniziative di piazza, nel corso delle quali il Volontariato a progetto sarà illustrato a chiunque volesse maggiori informazioni. CRI ha bisogno dell’aiuto e del contributo di ognuno di voi, e ognuno di voi, ciascuno secondo le proprie possibilità, può dare un contributo fondamentale al raggiungimento degli obiettivi umanitari dell’Associazione, oltre a diventare protagonista in prima persona del cambiamento della propria vita. Vi aspettiamo in piazza, CRI ha bisogno di voi!. Per info potete scrivere a pomezia@cri.it.
Comitato CRI Pomezia