Organizzato dalla Pro Loco Pomezia una giornata dedicata al Made in Italy
Gran Gala delle Botteghe Storiche
La Città di Pomezia Pro Loco APS insieme all’Ente Pro Loco Lazio presentano un evento imperdibile: il Gran Gala Botteghe Storiche, una giornata dedicata alla tradizione e all’innovazione del Made in Italy. Durante l’evento verranno consegnati attestati in occasione della Giornata del Ministero del Made in Italy, con la presenza dell’amministrazione comunale, dei referenti di Confartigianato Roma, del direttore del Centro Commerciale Sedici Pini, dell’Ente Pro Loco Italiani, del Servizio Civile Universale e dei titolari delle botteghe storiche.
Inoltre, si terrà il Padel-Palio dei Circoli 2025, di cui il referente del progetto, Roberto Mazza, informerà tutti i circoli interessati. L’uscita della brochure 2025 segna il sesto anno di attività dell’Ente, che ringrazia tutti coloro che sostengono e partecipano alle iniziative. Per informazioni e contatti: 3409194425 - 3286961988.
Tra i progetti svolti, grazie al supporto degli sponsor e dei soci, spiccano l’iniziativa delle Botteghe Storiche, con la consegna di oltre 40 targhe ad attività attive da oltre 50 anni, e Il Coraggio di Investire, che ha premiato oltre 40 attività emergenti o locali rinnovati. Non mancano riconoscimenti per donne e uomini che si sono distinti in varie tematiche, né percorsi alla scoperta delle tracce storiche legate ai templari nel Lazio. Infine, l’Ente ha celebrato coppie insieme da oltre 50 anni, portato sorrisi ai degenti dell’ospedale durante il Natale al S. Anna, rivisitato luoghi di film famosi con Lazio Ciak si Gira e promosso la conoscenza del peperoncino con Peperoncino che Passione, un format nato a Pomezia e diffuso a livello nazionale.
L’Ente Pro Loco si conferma un punto di riferimento per la valorizzazione delle tradizioni e dell’artigianato locale, con iniziative che fanno vivere ed evolvere il patrimonio culturale italiano.
In libreria il nuovo romanzo di Fabio Monteduro
Maestro dell’Horror
In libreria il nuovo romanzo di Fabio Monteduro, “Ombre Imperfette” (DZ Edizioni) dodicesima produzione dello scrittore pometino.
“Il passato è un luogo desolato, un orrore senza fine. Ombre imperfette è una spirale che conduce il lettore verso un inimmaginabile finale. Ombre imperfette è una corsa a perdifiato tra squallidi segreti familiari, oscure perversioni, debolezze umane, antichi misteri e un atroce delitto che ha spezzato la vita del protagonista. Una vita i cui fili sta ancora cercando di riafferrare, mentre tenta, confusamente, di chiarire l’oscura realtà che gli si è parata davanti, proprio in quello che credeva essere il suo rifugio e che invece si sta rivelando una trappola mortale. O forse, l’anticamera di qualche certezza ancora più terribile del più atroce degli incubi”.
Il nostro concittadino Fabio Monteduro è uno scrittore che predilige il thriller e l’horror, ma che non disdegna “contaminazioni” con altri generi che comunque contemplano il mistero. Il suo modo di scrivere è definito “cinematografico”, in quanto rende “visivamente” le storie che racconta. I suoi romanzi ed i suoi racconti brevi, spesso e volentieri ambientati in Italia, sono caratterizzati da una forte componente emotiva e tracciano in chi li legge, una sottile linea nera... che scompare nel buio della mente.
I romanzi di Fabio Monteduro: So chi sei... ed altre ossessioni (2004); - Avamposto dell’Inferno (2005); Anima Nera (2008); Jodi (2010); Otto Minuti a Mezzanotte (2011); Dove le Strade non hanno Nome (2012); Cacciatori di Fantasmi (2014); AIRAM La sindrome della bambola di legno (2018); Obliquo Inferno (2021); Gli Artigli dell’Aquila (2023); Ombre Imperfette (2025).
I romanzi di Fabio Monteduro possono essere acquistati in libreria e nei Book Store Online (Amazon, Feltrinelli, Mondadori ecc.). Ombre Imperfette si trova anche alla libreria Giunti al Punto del Centro Commerciale I 16 Pini.
L’autore è presente sui social (Facebook - Instagram - Tik Tok) e ha un proprio canale YouTube. Sito internet: http://fabiomonteduro.site123.me
A.S.
Il rosso che appassiona
Il rosso che appassiona. Alla vigilia del nuovo campionato mondiale di F1, gli amici della Rossa di Pomezia, si sono voluti riunire per lanciare un buon augurio alla Scuderia Ferrari che quest’anno annovera anche il super campione Lewis Hamilton ed il confermatissimo Charles Leclerc, per tentare la scalata al titolo mondiale. Domenica 16 febbraio, infatti, si è svolto il pranzo di inizio stagione 2025 dello Scuderia Ferrari Club Pomezia, appuntamento ormai divenuta una piacevole consuetudine per i tifosi e gli appassionati locali, a cui hanno partecipato oltre 170 persone. Ad accogliere i commensali un video sulle attività portate avanti lo scorso anno, che ha il visto il nostro Club presenziare ad eventi importanti quali i Gp di F1 di Imola e Monza, le Finali Mondiali Ferrari e l’ambitissima visita in Fabbrica che permette a poche decine di persone l’anno di varcare le soglie degli stabilimenti di Maranello per osservare da vicino come vengono realizzate le vetture più sognate al Mondo. A fare da cornice al rinnovato Hotel Selene tante Supercar Ferrari a deliziare la vista di partecipanti e dei cittadini in transito. Si prepara una stagione ricca di eventi per gli appassionati di motori, lo Scuderia Ferrari Club Pomezia sarà come sempre protagonista. Per chi fosse interessato a conoscere le attività in programma e la modalità di tesseramento potrà contattare il Presidente Domenico Giordano al n.3332352323.
S.Me.