La protezione Civile in azione in diverse località
Nubifragio sul litorale
Il 24 febbraio, il territorio di Ardea ha vissuto una giornata segnata da condizioni meteorologiche avverse, con un’intensa perturbazione che ha creato notevoli difficoltà.
Il Nucleo Operativo Airone è stato prontamente attivato per affrontare le emergenze e garantire la sicurezza dei cittadini.
Le operazioni sono iniziate nel primo pomeriggio, quando una segnalazione ha fatto emergere un tombino divelto in Viale Nuova California.
Gli operatori, tempestivi nel rispondere, hanno collaborato con Idrica Spa per mettere in sicurezza l’area, evitando così potenziali incidenti.
Successivamente, le squadre si sono spostate in Via Laurentina, all’altezza della rotonda Idrica, dove un albero caduto bloccava la carreggiata. Questo intervento ha richiesto un’azione rapida; infatti, gli operatori hanno lavorato in sinergia per tagliare e rimuovere i rami, ripristinando la circolazione stradale e garantendo il passaggio sicuro dei veicoli. La Protezione Civile Humint ha offerto supporto durante l’operazione, dimostrando l’importanza della collaborazione tra diverse entità nel gestire situazioni di emergenza.
Approvato dal Consiglio comunale nella seduta del 26 febbraio 2025
Regolamento antenne
Il 26 febbraio 2025 il Consiglio Comunale di Ardea, sotto la guida dell’Amministrazione Cremonini, ha approvato all’unanimità il nuovo regolamento che disciplina l’installazione delle antenne telefoniche sul territorio comunale. Un passo importante per garantire un equilibrio tra l’inevitabile sviluppo tecnologico e la tutela del paesaggio e della salute pubblica.
“L’adozione di questo regolamento rappresenta un risultato significativo, frutto di un lavoro congiunto tra amministrazione e cittadinanza - ha detto il consigliere comunale Antonio Anastasio -. In particolare, il consigliere comunale Antonio Anastasio, e Riccardo Roma insieme all’architetto Pellico e all’assessore Fulvio Bardi, ha svolto un ruolo determinante nella predisposizione del documento e nella sua presentazione in Consiglio.
Grazie all’associazione “Rivalutiamo Marina di Ardea ODV”, da sempre impegnata nella tutela del territorio, ha accolto con favore questo traguardo, sottolineando come la regolamentazione fosse attesa da tempo. Le numerose installazioni di antenne sul territorio hanno suscitato preoccupazioni nella comunità, e questo nuovo strumento normativo offrirà un quadro più chiaro e disciplinato per le future implementazioni.
Come evidenziato dall’associazione, il progresso tecnologico è inevitabile, e la forza contrattuale dei grandi operatori telefonici spesso supera quella delle comunità locali. Tuttavia, grazie a questa iniziativa, Ardea si dota di un regolamento che fornisce un maggiore controllo e una visione strategica per il futuro.
L’Amministrazione Cremonini FdI prosegue il suo impegno per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per garantire uno sviluppo ordinato e sostenibile del territorio. Questo regolamento rappresenta un ulteriore passo in avanti in un percorso che richiede tempo, costanza e collaborazione tra istituzioni e cittadinanza.
L’associazione “Rivalutiamo Marina di Ardea ODV” ha anche annunciato che presto organizzerà un’assemblea per discutere delle prossime iniziative e per continuare a lavorare a tutela del territorio, con il sostegno di volontari e cittadini attivi”.
S.Me.