Titolo regionale nel salto con l’asta per l’atleta pometina
Brava Lucrezia
L’atleta pometina (classe 2009) sfodera la classica prova perfetta nella splendida cornice dello stadio “Raul Guidobaldi” di Rieti, conquista il gradino più alto del podio a pari merito con la compagna di squadra Trivero e si conferma nel lotto delle ragazze più promettenti della specialità della nostra penisola. L’allieva di Martinelli dà un’ampia dimostrazione delle sue acclarate qualità, sbaraglia un’agguerrita concorrenza e si toglie la soddisfazione di realizzare il Personale Best (3,30 metri).
Meglio di così non poteva proprio cominciare l’avventura nella categoria Allievi per la promettente Lucrezia Santarelli (classe 2009). L’atleta pometina, portacolori dell’Atletica Studentesca Rieti “Andrea Milardi”, sfodera la classica prova perfetta nella splendida cornice dell’impianto indoor dello stadio “Raul Guidobaldi” di Rieti, riesce nell’impresa di sbaragliare un’agguerrita concorrenza, si laurea con pieno merito campionessa regionale indoordi salto con l’astae si conferma nel lotto delle ragazze più promettenti della specialità della nostra penisola.
L’allieva dell’esperto Donato Martinelli, tra le più piccole in gara nell’impianto sabino, conquista il gradino più alto del podio insieme alla compagna di club Asia Trivero (classe 2008), brava anche lei ad avere la giusta regolarità di rendimento e una grande saldezza di nervi nei momenti salienti della competizione. La sfida, come preventivato alla vigilia, risulta piuttosto tirata. La Santarelli supera in scioltezza le prime tre misure e passa da 2,80 a tre metri, commettendo soltanto un errore all’altezza intermedia. Consapevole della propria forza, l’astista pometina salta al secondo tentativo 3,10 metri, poi si coordina alla perfezione e supera agevolmente l’asticella di dieci centimetri più alta. Il compito diventa più arduo a 3,30. La portacolori dell’Atletica Studentesca Rieti “Andrea Milardi” mostra tutto il proprio valore al terzo tentativo, realizza il suo “personal best” e aggancia in vetta alla classifica la Trivero. Le due atlete, poi, provano generosamente a superare i 3,40 metri, ma non riescono, nonostante la buona volontà, ad effettuare il salto vincente e, come da regolamento, conquistano a pari merito il titolo regionale.
“Questo risultato rappresenta per me il giusto premio per gli sforzi profusi negli ultimi mesi - precisa Lucrezia Santarelli - .Colgo l’occasione per ringraziare di vero cuore il mio istruttore Donato Martinelli, il quale dall’alto del suo comprovato bagaglio di esperienza mi sta permettendo di bruciare le classiche tappe, la mia mental coach Daria Papinska, impeccabile nel supportarmi nella preparazione di tutte le gare previste dal calendario, e la mia famiglia, che è sempre al mio fianco da quando ho cominciato il percorso in una disciplina difficile e selettiva come l’Atletica Leggera”.
Antonio Gravante
© Riproduzione Riservata
KARATE - Ottimi risultati per le categorie giovanili della New Line Pomezia
Selezioni interregionali
Si sono svolte domenica 23 febbraio ad Orvieto le selezioni Interregionali per le qualificazioni al Campionato Italiano (cinture nere) e Coppa Italia (cinture colorate) della Federazione Italiana Karate. Per il nostro territorio presenti alla gara i ragazzi della New Line Pomezia 2 di via Orazio 28 con un nutrito numero di iscritti accompagnati dal loro tecnico maestro Roberto Campanari il quale al termine della manifestazione ha cosi commentato: “Buona gara e ottimi risultati, queste esperienze aiutano a migliorare le capacità psico-fisiche dei ragazzi nel loro momento di crescita e sviluppo, ecco perché, grazie al nostro sponsor la Igo&m s.p.a, offriamo una borsa di studio sportiva ai nostri ragazzi più impegnati nelle competizioni Nazionali e Internazionali”.
Per la cronaca ecco i risultati sportivi: nella categoria Ragazzi 8/9 anni 1 posto per Anna Vissicchio (kata e kumite) Matteo Capoccia (kumite) 2 posto per Nicole Berinde (kumite) 3 posto per Elena Ciavaglia, Nicole Berinde e Luca Ambrosi (kata).
Nella categoria Speranze 10/11 anni 1 posto per Mia Prosperini (kata) 2 posto per Sole Trevisani (kata) e Marta Giacomozzi (kumite).
Negli Esordienti 12/13 anni 1 posto Viola Adduce (kata e kumite) Matteo Facchin (kata) e Flavio Saffioti (kumite) 3 posto per Sara Loreti (kata) nei cadetti 14/15 anni 2 posto per Alex Montesi (kata) e negli juniores 16/17 anni vincono le loro categorie Luca Usai e Giorgio Pedretti. Non salgono sul podio ma sono meritevoli di citazione: Edoardo Ciavaglia, Jacopo Bucciarelli, Gabriel Comis e Gregorio Saffioti. I ragazzi qualificati saranno impegnati a Marzo per il Campionato Italiano Fik di Udine e a maggio per la Coppa Italia Fik in Abruzzo.
Primo Memorial Marcello De Paolis
Una gara ciclistica amatoriale che ha percorso le strade di Ardea, mettendo in evidenza la grande passione dei cittadini per questa disciplina sportiva che annovera tanti amatori. Prima classica Città di Ardea, sotto l’egida della FENALC Federazione Nazionale Liberi Circoli.
“Marcello De Paolis, uomo, padre, politico sempre attento alle problematiche del paese, uomo di stima e di coraggio, rispettoso delle altrui scelte – come lo ricordano in tanti -. Uomo nato per adorare il ciclismo, uno sport di passione e di lotta, sempre vivo nelle scelte e nel supporto di qualcuno che amasse il suo ciclismo. “La sua devozione”.
Un aggregatore nella vita e nello sport.
Marcello oggi da lassù ci hai visti, sicuramente hai guardato e guidato un piccolo pezzo della tua storia vissuta in questo paese, hai portato in questa Città di Ardea il giro d’Italia e competizioni di dilettanti. “La tua vera passione”. Ti ricordiamo con affetto e stima. Sii sempre con noi”.
L’ordine d’arrivo della gara amatoriale del 23 febbraio scorso ha visto i primi cinque classificati nel seguente ordine: 1) Alfredo Balloni – Carstyle Cycling Balloni Academy; 2) Manuel Pantoni Asd Center Bike; 3) Angelo Del Sesto Faga Gioielli Team; 4) Giovanni dell’Aguzzo ASD Fratelli Dell’Aguzzo; 5) Giovanni Rinicella ASD Bike Racing Gippy.
S.Me.