La Commissione Controllo e Garanzia ha chiesto al Segretario comunale di inviare alla Corte dei Conti tutti gli atti dell’appalto
Serve chiarezza sull’appalto di igiene urbana
Si è svolta nella giornata di venerdì 21 febbraio alle ore 10:30 la Commissione Comunale Controllo e Garanzia presieduta dal consigliere comunale Alessio Caporaletti: “Tema all’ordine del giorno – ha riferito il presidente Caporaletti - gli effetti prodotti dall’adozione da parte degli uffici interessati, dalle determine n 42 e successive integrazioni del 16 gennaio 2025 con cui il dirigente del settore Ambiente revocava l’affidamento del servizio di igiene urbana alla Teknoservice Srl dopo appena un anno di attività.
Nel rispetto delle competenze amministrative demandate esclusivamente ai dirigenti degli uffici comunali interessati sono state poste specifiche domande, finalizzate a comprendere la sostanziale difformità degli atti adottati in merito all’ affidamento del servizio ed alla successiva revoca degli stessi per mancanza dei requisiti formali e sostanziali da parte della Teknoservice aggiudicataria. I dirigenti uditi si sono riservati di produrre apposite note scritte a riguardo.
In effetti le determine sin qui adottate, oltre ad aprire a scenari conflittuali tra i poteri dirigenziali, con il rischio concreto di danno di immagine per il Comune di Pomezia, possono altresì determinare un concreto pericolo di danno erariale.
Risulta infatti che nella determina 59 del 22/01/2024 la società possedeva i requisiti per l’affidamento, mentre con l’adozione della successiva determina 42 del 16/01/2025 si dichiara il mancato possesso dei requisiti già in fase di partecipazione alla gara. Dove sta la verità?
Occorre chiarire questa dicotomia a beneficio della trasparenza e per evitare ulteriori danni a seguito di impugnative dinanzi all’autorità giudiziaria. In attesa delle risposte scritte dei dirigenti interessati il sottoscritto ha ritenuto di invitare il Segretario Comunale a trasmettere tutti gli atti, comprese le risultanze della Commissione Controllo e Garanzia, alla Corte dei Conti per le opportune valutazioni”.
T.R.
La precisazione della società Teknoservice
Riceviamo e pubblichiamo una nota della società Teknoservice srl dove sono presenti le dichiarazioni rilasciate dall’AD.
Il 22 gennaio scorso, il Comune di Pomezia ha annunciato l’annullamento della determina con cui, nel dicembre 2023, aveva affidato il servizio di igiene urbana alla Teknoservice. Un atto che ha suscitato reazioni, e che la stessa società ha inteso chiarire attraverso le parole del suo amministratore, l’Avv. Giulia Dicembre. In primo luogo, l’Avv. Dicembre ha spiegato che l’attuale servizio non riflette quanto previsto nel progetto originario di Teknoservice.
“L’ufficio ambiente ha richiesto che la società effettuasse prima gli investimenti per la fornitura dei contenitori ai cittadini, senza avviare i nuovi servizi operativi, come previsto dalla gara”, ha dichiarato, sottolineando che il servizio continua ad essere gestito secondo le modalità del precedente gestore.
“La firma del contratto, inoltre, non è stata ancora fissata”, ha aggiunto. La società, che si è aggiudicata la gara per scorrimento di graduatoria, aveva inizialmente proposto di avviare il nuovo servizio, ma il Comune ha chiesto di posticiparlo fino alla distribuzione dei nuovi contenitori. Tale scelta ha comportato un impegno economico importante per Teknoservice, che ha dovuto sostenere circa 9 milioni di euro di investimenti, da spalmare sui sette anni del contratto. Con l’annullamento dell’affidamento, i costi rischiano di ricadere sui cittadini, che dovranno non solo sostenere gli investimenti già effettuati, ma anche affrontare i costi di una nuova gara e l’adeguamento dei prezzi per l’inflazione. L’Avv. Dicembre ha anche voluto precisare che “Teknoservice non ha mai rifiutato di firmare il contratto”. Al contrario, la società era pronta a farlo sin dall’inizio del servizio, accettando l’importo stabilito dalla gara. Tuttavia, a metà 2024, il Comune ha approvato un Piano Economico Finanziario (PEF) con entrate tariffarie inferiori a quelle previste, suscitando preoccupazioni in Teknoservice. “Riteniamo che il piano non sia adeguato a coprire i costi del servizio, e per questo abbiamo presentato ricorso al TAR Lazio”, ha spiegato l’Avv. Dicembre, facendo riferimento al ricorso che è tuttora pendente.
A fronte di queste difficoltà, Teknoservice ha versato gli oneri di stipula e ha presentato la cauzione definitiva per l’appalto, ma nonostante le numerose sollecitazioni, il Comune non ha mai risposto.
“Nel novembre 2024, abbiamo diffidato il Comune a firmare il contratto, ricordando che la legge stabilisce che la firma deve avvenire entro sessanta giorni dalla determina di aggiudicazione”, ha continuato.
“Nonostante la diffida, non abbiamo ricevuto alcuna risposta, e questo ha creato difficoltà nella gestione dell’appalto”.
Dopo mesi di silenzio, il 16 gennaio 2025 il Comune ha emesso una determina di annullamento dell’affidamento. Una decisione che, secondo l’Avv. Dicembre, è priva di fondamento giuridico e potrebbe nascondere altre motivazioni non dichiarate.
“Il Comune sta causando un danno economico significativo all’ente e alla collettività, esponendo l’amministrazione a possibili richieste risarcitorie legate agli investimenti sostenuti da Teknoservice”, ha affermato.
Concludendo, l’Avv. Dicembre ha ribadito l’intenzione della società di difendere i propri diritti nelle sedi legali competenti e ha invitato il Comune a trovare una soluzione tempestiva per evitare ulteriori danni economici e operativi per la comunità.
Congresso Fratelli d’Italia
“Sono lieto di annunciare a tutti gli iscritti del nostro Partito che il prossimo 7 marzo si svolgerà il primo congresso cittadino di Fratelli d’Italia a Pomezia.
Sono passati 13 anni da quando il Partito è stato fondato, sono orgoglioso del percorso di crescita che abbiamo fatto in tutto il Paese e di percepire l’entusiasmo e il coinvolgimento degli iscritti nei vari congressi cittadini che si stanno svolgendo in queste settimane. Anche nella città di Pomezia, dunque, il congresso rappresenta un’occasione importante di confronto e riflessione sul presente ma anche sul futuro di Fratelli d’Italia, consolidando il lavoro che il Partito ha fatto e sta facendo su tutto il territorio nazionale.
Sarà un momento di confronto e di crescita per i militanti e quadri locali, che insieme sostengono il nostro sindaco Veronica Felici, una delle fondatrici di Fratelli d’Italia nella città di Pomezia.
Vi aspetto, dunque, venerdì 7 marzo dalle ore 17.00 all’Hotel Simon per il Primo Congresso Cittadino di Pomezia!
Non mancate!”
Angelo Lupi
Commissario Fratelli d’Italia
Pomezia